Felice Barile

Nel mondo di oggi, Felice Barile è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Fin dalla sua nascita, ha generato dibattiti, ricerche e discussioni in vari ambiti. Il suo impatto si è diffuso a livello globale, colpendo individui, comunità e organizzazioni. In questo articolo esploreremo l'importanza di Felice Barile, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità. Attraverso un approccio multidisciplinare esamineremo come Felice Barile ha plasmato la nostra società e come la sua evoluzione continua ad essere un tema centrale oggi.

Felice Barile
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza167 cm
Peso60 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1915
Carriera
Squadre di club1
1910-1912Pro Vercelli2 (0)
1912-1915Alessandria8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Felice Barile (Vercelli, 1889 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Esordisce in massima serie nella stagione 1910-1911 con la Pro Vercelli, con cui gioca una partita e vince il campionato; rimane in squadra anche nella stagione 1911-1912, nella quale gioca nuovamente una partita e vince un secondo Scudetto.

A fine stagione viene ceduto al neonato Alessandria, con cui nella stagione 1912-1913 gioca 5 delle 6 partite in programma nel girone piemontese del campionato di Promozione (la seconda divisione dell'epoca), conquistando la promozione in massima serie. Nella stagione successiva gioca invece 2 partite (su 18 totali in programma) in massima serie, sempre con i piemontesi, con cui disputa un'ultima partita di massima serie (la sua quinta in carriera) nella stagione 1914-1915.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Pro Vercelli: 1910-1911, Prima Categoria 1911-1912
Alessandria: 1912-1913

Collegamenti esterni

  • Scheda, su museogrigio.it. URL consultato l'8 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2020).