Nel mondo di oggi, Family Express è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dalla sua rilevanza nella sfera professionale al suo impatto sulla vita quotidiana, Family Express ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e occupazioni. Con una storia affascinante e un futuro promettente, Family Express è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo esamineremo gli aspetti più rilevanti di Family Express e la sua influenza su diversi aspetti della vita, fornendo una panoramica che servirà come base per comprenderne l’importanza e le possibili ripercussioni.
Family Express | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Svizzera, Italia, Francia |
Anno | 1990 |
Durata | 96 min |
Genere | commedia |
Regia | George Nicolas Hayek |
Soggetto | George Nicolas Hayek, Carlo Mandelli |
Sceneggiatura | George Nicolas Hayek, Carlo Mandelli |
Casa di produzione | Hayek Film AG, Sesame Film, Reteitalia |
Distribuzione in italiano | Pentavideo, Medusa Video |
Fotografia | Dominique Brenguier |
Montaggio | Bernard Sasia |
Musiche | Alexandre Desplat |
Scenografia | Hugues Tissandier |
Costumi | Enrico Serafini |
Interpreti e personaggi | |
|
Family Express è un film del 1990 diretto da George Nicolas Hayek, con protagonisti Peter Fonda, Victoria Vera e Maurizio Latini.
Milano. Marcello è un bambino orfano che vive con lo zio Franco, venditore di orologi falsi, presso un autogrill. Per guadagnarsi da vivere, il bambino pulisce i parabrezza in una stazione di servizio e deruba i passeggeri dei pullman. Un giorno, durante un furto, si addormenta in un pullman diretto in Svizzera, e fermatosi a Zurigo, entra in un albergo intrufolandosi nella stanza di un prestigiatore americano, Nick, addormentato a causa del troppo alcol e di un sonnifero e innamorato di Wanda, di origini spagnole e dipendente dell'albergo. Quest'ultima spia una conversazione tra il boss Charlie e i due criminali Max e Freddy, scoprendo che quest'ultimo decide di punire Nick a causa di un debito non pagato. Recandosi da Nick per avvertirlo lo trova addormentato e in compagnia di Marcello, scambiato da lei per suo figlio. Wanda decide di scappare insieme ai due con una Mercedes. Max e Freddy però, sottrendole l'auto, li inseguono. Durante la fuga, Wanda e Marcello adottano un grande cane. Marcello convince, inoltre, la ragazza a dirigersi a Milano, dove intanto lo zio lo sta cercando. Improvvisamente Nick riprende i sensi ed entra in un furgone di manichini, mentre la ragazza consegna Charlie, Max e Freddiy ai finanzieri e ai poliziotti. Giunti a Milano, Marcello ritrova lo zio, mentre Wanda si ricongiunge a Nick.
Alessandra Levantesi scrive ne La Stampa che "in 'Family Express' Peter Fonda, unico nome di rilievo del cast, dorme quasi tutto il tempo; Maurizio Latini e Victoria Vera prestano volti gradevoli a inconsistenti personaggi e possibili effetti comici sono annullati dalla mancanza di tempi giusti"[1].