Family Circle Cup 2015 - Singolare

Nel presente articolo verrà affrontato l’approccio Family Circle Cup 2015 - Singolare in una prospettiva innovativa e attuale, in modo da fornire al lettore una visione completa e aggiornata dell’argomento. Verranno analizzati i diversi aspetti che Family Circle Cup 2015 - Singolare copre, esplorando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua attualità. Inoltre verranno presentati diversi punti di vista e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di offrire uno sguardo completo e arricchente su Family Circle Cup 2015 - Singolare. Allo stesso modo, verranno esaminate le possibili tendenze future relative a Family Circle Cup 2015 - Singolare, per fornire una visione prospettica che permetta al lettore di comprendere l'importanza e l'impatto che questo argomento ha sulla società attuale.

Family Circle Cup 2015
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Germania (bandiera) Andrea Petković
VincitoreGermania (bandiera) Angelique Kerber
FinalistaStati Uniti (bandiera) Madison Keys
Punteggio6-2, 4-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Family Circle Cup 2015.

Andrea Petković era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in semifinale dalla connazionale Angelique Kerber. La Kerber ha, poi, conquistato il titolo battendo in finale la giovane americana Madison Keys con il punteggio di 6-2, 4-6, 7-5.

Teste di serie

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Ekaterina Makarova (terzo turno, ritirata)
  3. Germania (bandiera) Andrea Petković (semifinali)
  4. Italia (bandiera) Sara Errani (quarti di finale)
  5. Germania (bandiera) Angelique Kerber (campionessa)
  6. Serbia (bandiera) Jelena Janković (terzo turno, ritirata)
  7. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (finale)
  8. Francia (bandiera) Caroline Garcia (terzo turno)
  1. Australia (bandiera) Samantha Stosur (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko (primo turno, ritirata)
  3. Kazakistan (bandiera) Zarina Dijas (primo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (secondo turno)
  5. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (quarti di finale)
  6. Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (primo turno, ritirata)
  7. Germania (bandiera) Mona Barthel (terzo turno, ritirata)
  8. Regno Unito (bandiera) Heather Watson (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Family Circle Cup 2015 - Qualificazioni singolare.
  1. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (quarti di finale)
  2. Bulgaria (bandiera) Sesil Karatančeva (primo turno)
  3. Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Laura Siegemund (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká (semifinali)
  3. Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo (terzo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 2 2
7 Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 6 6
4 Italia (bandiera) Sara Errani 2 4 Q Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 1 4
Q Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 2 6 5
Q Montenegro (bandiera) Danka Kovinić 6 3 1 5 Germania (bandiera) Angelique Kerber 6 4 7
3 Germania (bandiera) Andrea Petković 2 6 6 3 Germania (bandiera) Andrea Petković 4 4
5 Germania (bandiera) Angelique Kerber 7 7 5 Germania (bandiera) Angelique Kerber 6 6
13 Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 63 64

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1/WC  Canada (bandiera) E Bouchard 3 1
 Stati Uniti (bandiera) G Min 77 62 3  Stati Uniti (bandiera) L Davis 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Davis 6(1) 77 6  Stati Uniti (bandiera) L Davis 6 3
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens 3 6 6 15  Germania (bandiera) M Barthel 4 0r
WC  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 6 3 2  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 3 62
 Ungheria (bandiera) T Babos 3 3 15  Germania (bandiera) M Barthel 6 77
15  Germania (bandiera) M Barthel 6 6  Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 2
10/WC  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 2 1r 7  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 6
 Romania (bandiera) A Mitu 6 2  Romania (bandiera) A Mitu 6 6
 Croazia (bandiera) A Tomljanović 77 4 6  Croazia (bandiera) A Tomljanović 2 2
 Romania (bandiera) A Dulgheru 65 6 4  Romania (bandiera) A Mitu 2 0
Q  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 6 4 6 7  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Riske 4 6 1 Q  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 2 1
7  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Italia (bandiera) S Errani 6 77
 Slovacchia (bandiera) J Čepelová 6 65 77  Slovacchia (bandiera) J Čepelová 3 65
 Russia (bandiera) E Vesnina 2 77 64 4  Italia (bandiera) S Errani 6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 6 Q  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 2 7 2
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa 3 1  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 5 1
Q  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 6 3 Q  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 7 6
14  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 4 0r 4  Italia (bandiera) S Errani 2 4
11  Kazakistan (bandiera) Z Dijas 6 1 3 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 4 6 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 7 6
 Croazia (bandiera) M Lučić-Baroni 3 6 3 Q  Slovacchia (bandiera) K Kučová 5 3
Q  Slovacchia (bandiera) K Kučová 6 3 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 5 7 6
Q  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 3 64 8  Francia (bandiera) C Garcia 7 5 4
WC  Stati Uniti (bandiera) S Vickery 4 6 77 WC  Stati Uniti (bandiera) S Vickery 3 6 3
8  Francia (bandiera) C Garcia 6 4 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Serbia (bandiera) J Janković 6 66 6
 Germania (bandiera) T Maria 6 6  Germania (bandiera) T Maria 3 78 1
 Stati Uniti (bandiera) I Falconi 1 3 6  Serbia (bandiera) J Janković
Q  Montenegro (bandiera) D Kovinić 6 6 Q  Montenegro (bandiera) D Kovinić w/o
 Stati Uniti (bandiera) C McHale 2 3 Q  Montenegro (bandiera) D Kovinić 4 6 6
 Australia (bandiera) C Dellacqua 1 2 12  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 3 2
12  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6 Q  Montenegro (bandiera) D Kovinić 6 3 1
16  Regno Unito (bandiera) H Watson 3 6 5 3  Germania (bandiera) A Petković 2 6 6
 Croazia (bandiera) D Vekić 6 4 7  Croazia (bandiera) D Vekić 1 3
PR  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 77 4 2  Stati Uniti (bandiera) M Brengle 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Brengle 62 6 6  Stati Uniti (bandiera) M Brengle 4 4
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 2 6 4 3  Germania (bandiera) A Petković 6 6
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers 6 2 6  Sudafrica (bandiera) C Scheepers 6 1 2
3  Germania (bandiera) A Petković 1 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Germania (bandiera) A Kerber 3 6 6
 Kazakistan (bandiera) Y Putintseva 3 3  Russia (bandiera) E Rodina 6 3 4
 Russia (bandiera) E Rodina 6 6 5  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Turchia (bandiera) Ç Büyükakçay 2 2  Spagna (bandiera) L Arruabarrena 3 0
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena 6 6  Spagna (bandiera) L Arruabarrena 6 3 6
Q  Bulgaria (bandiera) S Karatančeva 2 4 9  Australia (bandiera) S Stosur 3 6 4
9  Australia (bandiera) S Stosur 6 6 5  Germania (bandiera) A Kerber 7 7
13  Romania (bandiera) I-C Begu 6 77 13  Romania (bandiera) I-C Begu 63 64
Q  Germania (bandiera) L Siegemund 2 65 13  Romania (bandiera) I-C Begu 6 64 6
 Svizzera (bandiera) S Vögele 5 2  Kazakistan (bandiera) J Švedova 0 77 4
 Kazakistan (bandiera) J Švedova 7 6 13  Romania (bandiera) I-C Begu w/o
 Stati Uniti (bandiera) N Gibbs 4 5 2  Russia (bandiera) E Makarova
 Cina (bandiera) S Zhang 6 7  Cina (bandiera) S Zhang 7 3 2
2  Russia (bandiera) E Makarova 5 6 6

Collegamenti esterni