Fabio Pizzolato

Nel mondo di oggi, Fabio Pizzolato è diventata una questione molto importante nella società. Dal suo impatto sull'economia globale alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Fabio Pizzolato ha generato grande interesse e dibattito in vari settori. Con il passare del tempo, l'interesse per Fabio Pizzolato è aumentato, poiché la sua rilevanza diventa sempre più evidente. Con così tante opinioni e interpretazioni diverse, è essenziale esaminare attentamente Fabio Pizzolato per comprenderne la portata e l'impatto sui diversi aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo in dettaglio i vari aspetti di Fabio Pizzolato e il suo impatto sulla società odierna.

Fabio Pizzolato
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
SocietàFiamme Azzurre
Record
Asta 5,75 m (1997)
Asta 5,70 m (indoor – 1998)
Carriera
Nazionale
Italia (bandiera) Italia

Fabio Pizzolato (Varese, 16 marzo 1975) è un ex astista italiano.

Prese parte a diverse competizioni internazionali, ma non riuscì mai ad arrivare in finale. Fu 3 volte campione italiano assoluto del salto con l'asta, di cui due all'aperto e una al coperto. È stato per otto anni detentore del record italiano del salto con l'asta, primato che ottenne il 6 luglio 1995 con la misura di 5,75 m, battuta solo nell'agosto 2003 da Giuseppe Gibilisco. Nel 1998 ottenne anche il record italiano nel salto con l'asta indoor, rimasto imbattuto per sei anni. Oggi Pizzolato è l'atleta detentore della seconda migliore prestazione italiana nel salto con l'asta sia all'aperto che al coperto.

Record nazionali

  • Salto con l'asta: 5,75 m (Italia (bandiera) Milano, 6 luglio 1997)
  • Salto con l'asta indoor: 5,70 m (Italia (bandiera) Genova, 7 febbraio 1998)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1994 Mondiali juniores Portogallo (bandiera) Lisbona Salto con l'asta elim. qualif. 5,00 m
1997 Mondiali indoor Francia (bandiera) Parigi Salto con l'asta elim. qualif. 5,30 m
Europei under 23 Finlandia (bandiera) Turku Salto con l'asta elim. qualif. 5,20 m
Mondiali Grecia (bandiera) Atene Salto con l'asta elim. qualif. 5,60 m
1998 Europei indoor Spagna (bandiera) Valencia Salto con l'asta elim. qualif. 5,40 m
2002 Europei Germania (bandiera) Monaco di Baviera Salto con l'asta elim. qualif. 5,25 m
2003 Universiadi Corea del Sud (bandiera) Taegu Salto con l'asta 5,20 m

Campionati nazionali

1997
1998
2003

Voci correlate

Collegamenti esterni