Exsanguinotrasfusione

Nel mondo di oggi, Exsanguinotrasfusione è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia o sulla cultura popolare, Exsanguinotrasfusione è diventato un punto di conversazione costante e un punto di analisi per accademici, esperti e curiosi. Nel corso degli anni, Exsanguinotrasfusione si è evoluto e ha generato profondi dibattiti, nonché importanti progressi che hanno segnato pietre miliari nella storia. In questo articolo cercheremo di esplorare le diverse sfaccettature di Exsanguinotrasfusione e di analizzare la sua influenza sulle nostre vite.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La exsanguinotrasfusione, detta anche trasfusione sostitutiva, è una serie continua di trasfusioni volta a ottenere il ricambio pressoché completo del sangue del ricevente con quello del donatore.

Nella maggior parte dei casi si applica nell'eritroblastosi fetale, un'anemia emolitica isoimmune che colpisce i neonati per incompatibilità Rh- o in alcuni casi di iperbilirubinemia ereditaria a esordio neonatale.

Voci correlate

Collegamenti esterni