Evgenija Sečenova

Nel mondo di oggi, Evgenija Sečenova è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Evgenija Sečenova ha generato una serie di dibattiti e discussioni sul suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. La sua influenza si estende a molteplici campi, dalla politica all’economia, alla cultura e alla società. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Evgenija Sečenova, analizzando le sue molteplici sfaccettature e le sue implicazioni nel mondo di oggi. Attraverso un approccio esaustivo, cercheremo di far luce su questo argomento complesso e dinamico, offrendo al lettore una visione più completa e approfondita di Evgenija Sečenova.

Evgenija Sečenova
Evgenija Sečenova (a sinistra) sul podio dei 200 m agli Europei del 1950.
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza173 cm
Peso60 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàDynamo Moskva
Record
100 m 11"8 (1951)
200 m 24"7 (1951)
Carriera
Nazionale
1946-1952Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 2 2 2

Vedi maggiori dettagli

Evgenija Ivanova Sečenova (in russo Евгения Иванова Сеченова?; Sebastopoli, 17 agosto 191825 giugno 1990) è stata una velocista sovietica, campionessa europea dei 100 e 200 metri piani ad Oslo nel 1946.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1946 Europei Norvegia (bandiera) Oslo 100 m piani   Oro 11"9 Record dei campionati
200 m piani   Oro 25"4
4×100 m   Bronzo 48"7
1950 Europei Belgio (bandiera) Bruxelles 100 m piani   Argento 12"3
200 m piani   Argento 24"8
4×100 m   Bronzo 47"5
1952 Giochi olimpici Finlandia (bandiera) Helsinki 200 m piani Semifinale 25"2
4×100 m 46"3

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7411151778233918130007