Nel mondo di oggi, Evgenij Evgen'evič Nesterenko è diventato un argomento di fondamentale interesse per gran parte della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura o sulla vita quotidiana delle persone, Evgenij Evgen'evič Nesterenko è un elemento che non passa inosservato. Nel corso della storia, Evgenij Evgen'evič Nesterenko è stata fonte di dibattito, studio e riflessione, e oggi continua ad essere un argomento rilevante e di attualità. Ecco perché è fondamentale approfondire la conoscenza di Evgenij Evgen'evič Nesterenko, comprenderne le diverse sfaccettature e dimensioni e riflettere sulla sua importanza nella nostra vita. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Evgenij Evgen'evič Nesterenko, esplorandone i diversi aspetti e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
Evgenij Evgen'evič Nesterenko in russo Евгений Евгеньевич Нестеренко? (Mosca, 8 gennaio 1938 – Vienna, 20 marzo 2021) è stato un basso russo.
Dopo essersi laureato in architettura a San Pietroburgo studiò canto con Vasilij Lukanin al Conservatorio di San Pietroburgo. Nel 1965, durante l'ultimo anno di studi, cantò al teatro Malj e in seguito si unì alla compagnia del Teatro Mariinskij.
A Mosca vinse il primo premio al IV Concorso internazionale Čajkovskij che gli consentì di cantare al Bol'šoj.
Si esibì in tutti i più prestigiosi teatri in un repertorio di 80 opere, principalmente in lavori russi.
Insegnò per anni canto al Conservatorio di Mosca e alla Hochschule für Musik di Vienna e presiedette diversi concorsi canori.
Nesterenko è morto a Vienna nel 2021 per complicazioni da Covid-19.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34644046 · ISNI (EN) 0000 0001 1053 1970 · Europeana agent/base/17700 · LCCN (EN) n81120364 · GND (DE) 119454327 · BNF (FR) cb13897917q (data) · J9U (EN, HE) 987007424147805171 |
---|