Eva Renzi

In questo articolo esploreremo Eva Renzi, un argomento che oggi ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone. Eva Renzi è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e ha un impatto significativo su vari ambiti della vita. Man mano che avanzeremo in questo articolo, esploreremo i diversi aspetti di Eva Renzi ed esamineremo la sua rilevanza nella società contemporanea. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Eva Renzi, offrendo una visione completa ed equilibrata di questo argomento. Senza dubbio, Eva Renzi è un argomento che merita la nostra attenzione e un'analisi dettagliata, quindi approfondiremo la sua complessità e profondità in questo articolo.

Eva Renzi in L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

Eva Renzi, pseudonimo di Evelyn Renziehausen (Berlino, 3 novembre 1944Berlino, 16 agosto 2005), è stata un'attrice tedesca.

Biografia

Nata a Berlino, da padre danese e madre francese, recitò prima in Funerale a Berlino (1966), in cui interpretava Samantha Steel, l'antagonista del protagonista interpretato da Michael Caine. Apparve anche nel film Le stelle si vedono di giorno (1968) di Delbert Mann, nel ruolo di Alison Duquesne.

In Italia è maggiormente ricordata per aver interpretato il personaggio di Monica Ranieri in L'uccello dalle piume di cristallo (1970), il film d'esordio di Dario Argento.

Negli anni settanta partecipò a numerosi lavori realizzati per la televisione tedesca.

Dal 1967 al 1980 fu moglie dell'attore svizzero Paul Hubschmid, col quale recitò anche in alcuni film. Morì di cancro a 60 anni a Berlino.

Filmografia parziale

Programmi televisivi

Doppiatrici italiane

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN50330124 · ISNI (EN0000 0001 0899 9320 · LCCN (ENno2010022885 · GND (DE130277614 · BNE (ESXX1618759 (data) · BNF (FRcb14219974g (data) · J9U (ENHE987007364912805171 · CONOR.SI (SL244428131