Eva Bonnier

Nel mondo odierno Eva Bonnier è diventato un argomento di grande importanza e interesse, sia per gli esperti che per il grande pubblico. Fin dalla sua nascita, Eva Bonnier ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e nazionalità, generando dibattiti e discussioni in vari ambiti. Il suo impatto è stato così significativo che è riuscito a influenzare il processo decisionale a livello globale, nonché lo sviluppo di diverse industrie e settori. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito l'attualità di Eva Bonnier, le sue implicazioni e i possibili scenari futuri, in modo da offrire una visione esaustiva di questo argomento che ha segnato un prima e un dopo nella società odierna.

Autoritratto, 1886

Eva Fredrika Bonnier (Stoccolma, 17 novembre 1857Copenaghen, 15 gennaio 1909) è stata una pittrice, paesaggista, ritrattista e filantropa svedese.

Fonti

  • Margareta Gynning, Det ambivalenta perspektivet: Eva Bonnier och Hanna Hirsch-Pauli i 1880-talets konstliv, Stockholm, Bonnier-Uppsala University, 1999.
  • Tor Hedberg, Bonnier, Eva Fredrika, in «Svenskt biografiskt lexikon», 5, pp. 436-438.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN17458129 · ISNI (EN0000 0000 6656 8310 · Europeana agent/base/30573 · ULAN (EN500102442 · LCCN (ENno99070189 · GND (DE122363094 · BNF (FRcb14522424k (data) · J9U (ENHE987012399017805171