In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Eva+Eva e il suo impatto sulla società moderna. Nel corso della storia, Eva+Eva ha avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando tutto, dalle loro decisioni quotidiane alla loro visione del mondo. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le origini di Eva+Eva, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Allo stesso modo, esamineremo i diversi approcci e prospettive su Eva+Eva, per comprenderne meglio l'importanza nella società contemporanea. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata di Eva+Eva, con l’obiettivo di contribuire al dibattito e alla riflessione su questo tema di grande attualità.
Eva+Eva singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Annalisa |
Featuring | Rose Villain |
Pubblicazione | 8 ottobre 2021 |
Durata | 3:09 |
Album di provenienza | Nuda10 |
Genere[1] | Elettropop Disco |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | Dorado Inc. |
Formati | 12", download digitale, streaming |
Annalisa - cronologia | |
Rose Villain - cronologia | |
Eva+Eva è un singolo della cantante italiana Annalisa, pubblicato l'8 ottobre 2021 come terzo estratto da Nuda10.[2]
A differenza della traccia contenuta nell'album, il singolo ha visto la partecipazione vocale della cantante Rose Villain (come già avvenuto con l'aggiunta di Federico Rossi per il precedente Movimento lento), che ha collaborato anche aggiungendo una parte del testo. L'argomento del brano è la capacità delle donne di fare "squadra" e di instaurare un rapporto basato sulla complicità.[3]
Il video, diretto da Simone Peluso ed ispirato ad alcune scene del film Assassini nati - Natural Born Killers di Oliver Stone, è stato pubblicato il 12 ottobre 2021 attraverso il canale YouTube della Warner Music Italy.[4]
Testi e musiche di Annalisa Scarrone, Rosa Luini, Dario Faini e Federico Bertollini.