Estoril Open 2010 - Singolare maschile

Nel mondo di oggi, Estoril Open 2010 - Singolare maschile è un problema che riguarda tutti noi in un modo o nell'altro. Che si tratti di vita personale, professionale o sociale, Estoril Open 2010 - Singolare maschile ha un impatto significativo sulle nostre vite. Ecco perché è fondamentale comprendere meglio questo argomento, per poter prendere decisioni informate e agire consapevolmente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Estoril Open 2010 - Singolare maschile, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Analizzeremo anche le implicazioni che ha in diversi contesti e le possibili soluzioni che vengono proposte. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Estoril Open 2010 - Singolare maschile!

Estoril Open 2010
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Albert Montañés
FinalistaPortogallo (bandiera) Frederico Gil
Punteggio6-2, 6(4)–7, 7-5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Estoril Open 2010.

Il singolare maschile dell'Estoril Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Albert Montañés era il detentore del titolo e ha battuto in finale Frederico Gil 6-2, 6(4)–7, 7-5.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (semifinali)
  2. Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić (Non ha partecipato a causa di una distorsione al fianco sinistro)
  3. Francia (bandiera) Gaël Monfils (Non ha partecipato a causa di una malattia)
  4. Spagna (bandiera) Albert Montañés (campione)
  1. Spagna (bandiera) Guillermo García López (semifinali)
  2. Germania (bandiera) Florian Mayer (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela (primo turno)
  4. Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Svizzera (bandiera) Roger Federer 2 65
4 Spagna (bandiera) Albert Montañés 6 7 4 Spagna (bandiera) Albert Montañés 6 64 7
5 Spagna (bandiera) Guillermo García López 2 7 3 Portogallo (bandiera) Frederico Gil 2 7 5
Portogallo (bandiera) Frederico Gil 6 5 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Svizzera (bandiera) R Federer 6 6
Q  Spagna (bandiera) M López 4 6 1  Germania (bandiera) B Phau 3 4
 Germania (bandiera) B Phau 6 4 6 1  Svizzera (bandiera) R Federer 7 6
 Russia (bandiera) I Kunicyn 5 6 4  Francia (bandiera) A Clément 67 2
 Francia (bandiera) A Clément 7 4 6  Francia (bandiera) A Clément 6 6
 Colombia (bandiera) A Falla 6 7  Colombia (bandiera) A Falla 4 3
7  Argentina (bandiera) JI Chela 4 64 1  Svizzera (bandiera) R Federer 2 65
4  Spagna (bandiera) A Montañés 6 7
4  Spagna (bandiera) A Montañés 6 6
 Ecuador (bandiera) N Lapentti 3 1 r  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 1 2
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 6 3 4  Spagna (bandiera) A Montañés 6 6
 Spagna (bandiera) M Granollers 6 6 8  Uruguay (bandiera) P Cuevas 4 3
 Spagna (bandiera) Ó Hernández 2 1  Spagna (bandiera) M Granollers 68 62
Q  Spagna (bandiera) P Andújar 6 5 0 8  Uruguay (bandiera) P Cuevas 7 7
8  Uruguay (bandiera) P Cuevas 1 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Spagna (bandiera) G García López 6 7
 Belgio (bandiera) X Malisse 2 67 5  Spagna (bandiera) G García López 6 6
WC  Portogallo (bandiera) L Tavares 6 6 WC  Portogallo (bandiera) L Tavares 2 2
 Brasile (bandiera) R Mello 3 3 5  Spagna (bandiera) G García López 6 2
Q  Spagna (bandiera) A Martín 7 6 Q  Spagna (bandiera) A Martín 0 0 r
Q  Argentina (bandiera) F Delbonis 66 1 Q  Spagna (bandiera) A Martín 6 6
LL  Spagna (bandiera) D Marrero 1 2
5  Spagna (bandiera) G García López 2 7 3
6  Germania (bandiera) F Mayer 2 7 3  Portogallo (bandiera) F Gil 6 5 6
 Portogallo (bandiera) F Gil 6 65 6  Portogallo (bandiera) F Gil 6 6
 Belgio (bandiera) S Darcis 4 r  Colombia (bandiera) S Giraldo 4 4
 Colombia (bandiera) S Giraldo 6  Portogallo (bandiera) F Gil 4 7 6
 Cile (bandiera) N Massú 2 4 WC  Portogallo (bandiera) R Machado 6 6(1) 3
WC  Portogallo (bandiera) R Machado 6 6 WC  Portogallo (bandiera) R Machado 6 6
LL  Polonia (bandiera) M Przysiężny 4 4

Collegamenti esterni