Estoril Open 2010 - Singolare femminile

Nell'articolo che presentiamo di seguito, approfondiremo l'affascinante mondo di Estoril Open 2010 - Singolare femminile. Esploreremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Dalle sue molteplici sfaccettature al suo impatto sulla società, approfondiremo ogni aspetto per darti una visione completa e arricchente. Che Estoril Open 2010 - Singolare femminile sia una figura storica, un fenomeno sociale o un argomento attuale, questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie per comprendere la sua importanza e influenza sul mondo che ci circonda. Preparatevi quindi ad immergervi in ​​questo entusiasmante argomento e a scoprire tutto quello che c'è da sapere su Estoril Open 2010 - Singolare femminile.

Estoril Open 2010
Singolare femminile
Sport Tennis
Detentrice
del titolo
Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer
VincitriceLettonia (bandiera) Anastasija Sevastova
FinalistaSpagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Estoril Open 2010.

Il singolare femminile dell'Estoril Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

La detentrice del titolo era Yanina Wickmayer, ma ha deciso di partecipare agli Internazionali d'Italia 2010. L'8 maggio 2010 la lettone Anastasija Sevastova ha battuto in finale l'avversaria spagnola Arantxa Parra Santonja con il punteggio di 6-2, 7-5.

Teste di serie

  1. Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (semifinali)
  3. Canada (bandiera) Aleksandra Wozniak (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues (quarti di finale)
  1. Ungheria (bandiera) Melinda Czink (Non ha partecipato)
  2. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (primo turno)
  3. Cina (bandiera) Peng Shuai (semifinali)
  4. Austria (bandiera) Sybille Bammer (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova 66 6 6
7 Cina (bandiera) Peng Shuai 7 1 3 Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova 6 7
Spagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja 6 6 Spagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja 2 5
2 Romania (bandiera) Sorana Cîrstea 1 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Ungheria (bandiera) Á Szávay 6 3 3
 Lettonia (bandiera) A Sevastova 3 6 6  Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 4
 Croazia (bandiera) P Martić 7 5 62  Giappone (bandiera) K Date Krumm 1 2 r
 Giappone (bandiera) K Date Krumm 64 7 7  Lettonia (bandiera) A Sevastova 7 6
 Australia (bandiera) A Rodionova 4 6 6  Australia (bandiera) A Rodionova 66 2
Q  Austria (bandiera) Y Meusburger 6 2 1  Australia (bandiera) A Rodionova 6 2 6
 Svizzera (bandiera) S Vögele 6 6  Svizzera (bandiera) S Vögele 4 6 3
5  Ungheria (bandiera) M Czink 4 3  Lettonia (bandiera) A Sevastova 66 6 6
4  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 6 7  Cina (bandiera) S Peng 7 1 3
WC  Portogallo (bandiera) M de Lattre 0 0 4  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 6
Q  Russia (bandiera) N Bratčikova 2 7 2  Russia (bandiera) E Makarova 2 3
 Russia (bandiera) E Makarova 6 5 6 4  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 4 3
 Germania (bandiera) T Maria 6 7 7  Cina (bandiera) S Peng 4 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 4 5  Germania (bandiera) T Maria 2 1
 Francia (bandiera) J Coin 2 2 7  Cina (bandiera) S Peng 6 6
7  Cina (bandiera) S Peng 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 4 3
LL  Australia (bandiera) J Groth 6 6 LL  Australia (bandiera) J Groth 2 6 7
 Germania (bandiera) K Barrois 6 6  Germania (bandiera) K Barrois 6 1 5
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 0 2 LL  Australia (bandiera) J Groth 7 5 5
Q  Bulgaria (bandiera) D Evtimova 6 2 4  Spagna (bandiera) A Parra Santonja 66 7 7
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja 2 6 6  Spagna (bandiera) A Parra Santonja 3 7 6
 Germania (bandiera) J Görges 6 6  Germania (bandiera) J Görges 6 5 2
3  Canada (bandiera) A Wozniak 1 1  Spagna (bandiera) A Parra Santonja 6 6
8  Austria (bandiera) S Bammer 1 3 2  Romania (bandiera) S Cîrstea 1 4
 Belgio (bandiera) K Flipkens 6 6  Belgio (bandiera) K Flipkens 64 1
Q  Paesi Bassi (bandiera) A Rus 6 3 7 Q  Paesi Bassi (bandiera) A Rus 7 6
WC  Portogallo (bandiera) MJ Koehler 3 6 5 Q  Paesi Bassi (bandiera) A Rus 4 1
 Francia (bandiera) A Cornet 3 6 3 2  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 6
WC  Portogallo (bandiera) M Larcher de Brito 6 4 6 WC  Portogallo (bandiera) M Larcher de Brito 5 5
 Romania (bandiera) IR Olaru 3 6 1 2  Romania (bandiera) S Cîrstea 7 7
2  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 3 6

Collegamenti esterni