Esther García

Questo articolo affronterà il tema Esther García, che ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti della società. Esther García ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e anche del comune cittadino, per la sua rilevanza e impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni Esther García è stato oggetto di analisi, discussione e riflessione, dando origine a una varietà di opinioni e prospettive su questo argomento. In questo senso, è di grande importanza approfondire la conoscenza e la comprensione di Esther García, con l’obiettivo di arricchire il dibattito e promuovere una visione complessiva e critica al riguardo. Pertanto, lungo le linee seguenti verranno esplorate diverse dimensioni di Esther García, con lo scopo di offrire uno sguardo completo e oggettivo su questo argomento di rilevanza per la società odierna.

Esther García ai Premi Goya 2017

Esther García Rodríguez (Cedillo de la Torre, 1956[1]) è una produttrice cinematografica spagnola.

Biografia

Nativa della provincia di Segovia, quando ha lei sette anni la sua famiglia si trasferisce a Madrid.[1] Comincia a lavorare nel cinema negli anni settanta, all'età di 19 anni, come segretaria di produzione.[1][2]

Entra a far parte della casa di produzione di Pedro Almodóvar, El Deseo, nel 1986 come direttrice di produzione, diventandone poi una delle figure-chiave.[1][2][3] A partire da Volver (2006), è la produttrice dei film di Almodóvar assieme a suo fratello Agustín.[1] Spesso compare anche in dei cameo nei film da lei prodotti, soprattutto come una secondina incinta in Parla con lei, una presentatrice in Azione mutante di Álex de la Iglesia e una cliente del salone di bellezza ne La mia vita senza me di Isabel Coixet.[2]

Filmografia

Produttrice

Direttrice di produzione

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d e (ES) Segoviana con 'Goya'; y queso..., in El Día de Segovia, 3 febbraio 2020. URL consultato il 22 agosto 2024.
  2. ^ a b c (EN) Elisabet Cabeza, “The kitchen is the busiest place in El Deseo”: Esther García on working with the Almodovars, in Screen Daily, 8 novembre 2019. URL consultato il 22 agosto 2024.
  3. ^ (EN) Esther García, directora de El Deseo, productora de los hermanos Almodóvar, Premio Nacional de Cinematografía, su europapress.es, Europa Press, 7 settembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN121568330 · ISNI (EN0000 0003 7480 2260 · LCCN (ENno2014137200 · GND (DE1075340187 · BNE (ESXX4964052 (data) · J9U (ENHE987007417236805171