Espen Bjervig

Il tema Espen Bjervig ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Con opinioni contrastanti e posizioni diverse, Espen Bjervig è diventato un punto di discussione tra gli esperti e la società in generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Espen Bjervig, dalla sua origine al suo impatto oggi. Analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a Espen Bjervig, nonché la sua rilevanza in diverse aree. Inoltre, esamineremo come Espen Bjervig si è evoluto nel tempo e quale è la sua proiezione futura. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto ciò che devi sapere su Espen Bjervig!

Espen Bjervig
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Sci di fondo
SquadraOseberg IL
Termine carriera2004
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Espen Bjervig (30 giugno 1972) è un ex fondista norvegese.

Biografia

In Coppa del Mondo debuttò l'11 febbraio 1995 a Oslo (53°), ottenne il primo podio il 13 dicembre 1998 a Dobbiaco (2°) e la prima vittoria il 20 dicembre successivo a Davos.

In carriera prese parte a un'edizione dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 1999
  • 9 podi (6 individuali, 3 a squadre[2])[3]:
    • 2 vittorie (1 individuale, 1 a squadre)
    • 4 secondi posti (individuali)
    • 3 terzi posti (1 individuale, 2 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
20 dicembre 1998 Davos Svizzera (bandiera) Svizzera 4x10 km
(con Erling Jevne, Bjørn Dæhlie e Tor-Arne Hetland)
5 gennaio 1999 Otepää Estonia (bandiera) Estonia 15 km TC

Legenda:
TC = tecnica classica

Note

  1. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  2. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.
  3. ^ Oltre a quello ottenuto in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni