Erminio Piserchia

Nel mondo di oggi, Erminio Piserchia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per gran parte della popolazione. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diversi ambiti, Erminio Piserchia ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Erminio Piserchia, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Analizzeremo anche le opinioni degli esperti e le tendenze attuali relative a Erminio Piserchia, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento così rilevante nel contesto attuale.

Erminio Piserchia
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Squadre di club1
1981-1983Concordia Basilea? (?)
1983-1985Grasshoppers? (?)
1985-1986Laufen? (?)
1986-1989San Gallo? (?)
1989-1992Lugano32 (0)
Carriera da allenatore
1995-1997BasileaUnder-16
2000-2003AarauVice
2003Zofingen
2003-2006Young BoysVice
2006Young Boys
2006-2008Young BoysVice
2008Young Boys
2008-2011Young BoysVice
2011Young Boys
2011-2014Young BoysCoordinatore giovanili
2012Young Boys
2014-2017Young BoysUnder-18
2017-2020Young BoysUnder-16
2021-2023GrasshoppersVice
2023GrasshoppersResp. settore giovanile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Erminio Piserchia (Laviano, 12 gennaio 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Ha militato nel campionato svizzero. Ha militato nel Lugano in massima serie svizzera dal 1989 al 1992, retrocedendo in cadetteria al termine della stagione 1991-1992.

Dal 2014 è allenatore delle giovanili del Young Boys di Berna, Svizzera.

Nell'arco della sua carriera da allenatore ha allenato per complessive 12 partite (divise in 4 diversi periodi, tutti ad interim) nella prima divisione svizzera.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Concordia Basilea: 1981-1982
Grasshoppers: 1983-1984

Collegamenti esterni