Oggi Erik Paulsen è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. È un tema che è stato presente nel corso della storia e che continua ad evolversi nel tempo. Da diverse prospettive e approcci, Erik Paulsen ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori, politici e cittadini. Con il progresso della tecnologia e delle comunicazioni, Erik Paulsen è diventata una questione di rilevanza globale, che colpisce persone di tutte le età e condizioni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e i dibattiti che ruotano attorno a Erik Paulsen, con l'obiettivo di comprenderne l'impatto sulla società odierna.
Erik Paulsen | |
---|---|
![]() | |
Membro della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti - Minnesota, distretto n.3 | |
Durata mandato | 3 gennaio 2009 – 3 gennaio 2019 |
Predecessore | Jim Ramstad |
Successore | Dean Phillips |
Membro della Camera dei rappresentanti del Minnesota, distretto n.42B | |
Durata mandato | 3 gennaio 1995 – 3 gennaio 2009 |
Predecessore | Sidney Pauly |
Successore | Jenifer Loon |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Erik Paulsen (Bakersfield, 14 maggio 1965) è un politico statunitense, ex-membro della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti per lo stato del Minnesota.
Nato in California in una famiglia di origini norvegesi, Paulsen crebbe a Minneapolis e dopo gli studi in matematica cominciò a svolgere la professione di analista di business.
In seguito intraprese la strada politica con il Partito Repubblicano e lavorò nell'ufficio dell'allora senatore Rudy Boschwitz. Nel 1994 venne eletto alla Camera dei rappresentanti del Minnesota e vi rimase fino al 2008, quando lasciò la legislatura statale per concorrere alle elezioni per la Camera dei rappresentanti nazionale. Paulsen riuscì a farsi eleggere al Congresso e venne riconfermato dai votanti anche nelle successive elezioni.
Ideologicamente Paulsen si configura come un conservatore, specialmente in campo sociale.