Oggi Enrico Cester è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio settore della popolazione. Questo tema ha catturato l’attenzione di esperti, studiosi e professionisti di diversi settori, che hanno dedicato tempo e sforzi ad analizzarlo da diversi approcci. Inoltre, Enrico Cester ha generato un dibattito nella società, dando luogo ad opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Data questa situazione, è importante approfondire la nostra conoscenza di Enrico Cester ed esplorare le sue implicazioni in diversi contesti. A questo scopo, questo articolo affronterà Enrico Cester in maniera dettagliata e critica, in modo da offrire una visione esaustiva dell’attuale argomento.
Enrico Cester | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 204 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 93 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Green Galatone | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Enrico Cester (Motta di Livenza, 16 marzo 1988) è un pallavolista italiano, centrale della Green Galatone.
La carriera di Enrico Cester inizia nel 2004, nelle giovanili del Treviso: con la squadra veneta rimane per quattro stagioni, ottenendo qualche apparizione in prima squadra, in Serie A1, nella quale entrerà stabilmente a partire dalla seconda metà della stagione 2007-08.
Nella stagione 2008-09 viene ingaggiato dal Città di Castello, in Serie A2, mentre la stagione successiva, torna nella massima divisione nazionale, giocando per il Loreto: continua a militare nella massima divisione italiana anche nelle tre annate seguenti, vestendo rispettivamente le maglie dell'Umbria di San Giustino, della Top Volley Latina e della neopromossa New Mater di Castellana Grotte.
Nell'annata 2013-14 veste la maglia della Porto Robur Costa di Ravenna, dove rimane un biennio, sempre in Serie A1, per poi accasarsi nella stagione 2015-16 alla Lube di Treia, club nel quale milita per un quadriennio, vincendo la Coppa Italia 2016-17, due scudetti e la Champions League 2018-19.
Per il campionato 2019-20 si accasa al BluVolley Verona, mentre in quello successivo è alla Callipo[1]. Nella stagione 2021-22 firma per la You Energy, sempre in Superlega, con cui vince la Coppa Italia 2022-23[2].
Nell'annata 2023-24 è in Serie B alla Green Galatone[3].
Nel 2007 viene convocato nella nazionale under 20 italiana.
Nel 2013 riceve le prime convocazioni in nazionale maggiore.