Nel mondo di oggi, Enoftalmo ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Dalla politica alla cultura popolare, Enoftalmo è diventato un argomento di discussione costante e di grande interesse per un'ampia varietà di pubblico. Nel tempo Enoftalmo si è evoluto e ha assunto nuove dimensioni che hanno catturato l'attenzione di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Enoftalmo e analizzeremo il suo impatto sul nostro mondo moderno. Dalla sua storia alle implicazioni per il futuro, approfondiremo un'analisi dettagliata che farà luce su questo fenomeno oggi così attuale.
Per enoftalmo in campo medico, si intende lo spostamento dell'occhio o meglio del bulbo oculare verso l'interno, in profondità rispetto alla sua condizione normale. La condizione è simile alla ptosi palpebrale per cui spesso si confonde. Può indurre diplopia, il suo contrario si chiama esoftalmo.
Si riscontra in paralisi o interessamento del simpatico cervicale (sindrome di Bernard-Horner) o in gravi stati febbrili.
Le cause sono dovute sia a fattori esterni come lesioni violente in seguito ad eventi traumatici ma anche fattori interni come anomalie in seguito allo sviluppo della persona.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 42116 |
---|