Oggi, Enock Kwateng è diventata una questione fondamentale nella società moderna, generando un grande impatto in diversi ambiti della nostra vita. Sia nella sfera tecnologica, sociale, politica o economica, Enock Kwateng è riuscita a influenzare le nostre decisioni e il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Con il costante progresso della tecnologia e della globalizzazione, Enock Kwateng è diventato un punto di riferimento per comprendere la complessità delle nostre interazioni e come queste influenzano la nostra realtà. In questo articolo esploreremo l'impatto di Enock Kwateng sulla società odierna e come ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo nel mondo in cui viviamo.
Enock Kwateng | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024 | |||||||||||||||||||
Enock Kwateng (Mantes-la-Jolie, 9 aprile 1997) è un calciatore francese, difensore svincolato.
Kwateng esordisce in Ligue 1 il 15 agosto 2015, nel match contro l'Angers terminato con un pareggio di 0-0.[1]
Nell'estate 2019 si trasferisce a parametro zero al Bordeaux, con cui firma un contratto quadriennale in scadenza il 30 giugno 2023.
Kwateng vince con la nazionale Under-19 francese il campionato europeo 2016 di categoria, giocando 2 partite e realizzando una rete.[2] Viene inserito tra i 23 giocatori selezionati dal CT Ludovic Batelli in occasione dei Mondiali di categoria in Corea del Sud. Il 25 maggio 2017 esordisce nella competizione giocando per tutti i 90 minuti contro il Vietnam, partita valida per la fase a gironi.[3]
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | ![]() |
L1 | 2 | 0 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | ||
2016-2017 | L1 | 7 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | 8 | 0 | |||
2017-2018 | L1 | 1 | 0 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2018-2019 | L1 | 30 | 0 | CF+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | 33 | 0 | |||
Totale Nantes | 40 | 0 | 5 | 0 | - | - | - | - | 45 | 0 | |||||
2019-2020 | ![]() |
L1 | 14 | 0 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | ||
Totale carriera | 54 | 0 | 6 | 0 | - | - | - | - | 60 | 0 |