Enippeas

Nel mondo di oggi, Enippeas è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di ogni ceto sociale. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in politica ed economia, Enippeas ha dimostrato di essere un argomento sfaccettato che merita di essere esplorato in profondità. Mentre continuiamo ad avanzare nell'era digitale, Enippeas continua ad essere rilevante e attuale, sollevando domande e sfide che meritano di essere affrontate in modo serio e ponderato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Enippeas, dalla sua origine fino al suo impatto sulla nostra vita quotidiana, con l'obiettivo di fare luce su un argomento in continua evoluzione.

Enippeas
ex frazione
Ενιππέας
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaTessaglia
Unità perifericaLarissa
ComuneFarsala
Amministrazione
Data di soppressionegennaio 2011
Territorio
Coordinate39°21′N 22°18′E
Altitudine128 m s.l.m.
Abitanti4 526 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale403 00
Prefisso24910
Fuso orarioUTC+2
TargaPI
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Enippeas
Enippeas

Enippeas (in greco Ενιππέας?) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 4526 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Farsala.

Note

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 15 marzo 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 13 marzo 2011.