Oggi il tema Emmanuel Kofie è di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Emmanuel Kofie ha generato dibattiti e riflessioni in vari ambiti. Entrando nel 21° secolo, non possiamo ignorare l'importanza di Emmanuel Kofie e la sua complessa relazione con altri aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Emmanuel Kofie, analizzandone il significato, le implicazioni e le possibili sfide. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di scoprire nuove idee e prospettive che ci aiuteranno a comprendere meglio il ruolo che Emmanuel Kofie gioca nel nostro mondo oggi.
Emmanuel Kofie | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||
Termine carriera | 1972 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Emmanuel Anui Kofie (2 febbraio 1941 – 2 maggio 2020) è stato un calciatore ghanese, di ruolo portiere.
Terminata la carriera agonistica restò a vivere negli Stati Uniti d'America, ove Kofie era consulente e reclutatore per l'Essex County College e capo allenatore della Newport Technical High School.[1]
Ha avuto tre figlie e un figlio maschio, Dan, che ne ha seguito le orme divenendo anch'egli calciatore.[1]
Era soprannominato Black Cat a causa dei suoi riflessi scattanti in porta.[1]
In patria ha giocato con i Great Olympics e con l'Asante Kotoko.[1]
Nel 1971 si trasferì negli Stati Uniti d'America, ingaggiato nella neonata franchigia NASL dei N.Y. Cosmos.[1] Nella stagione 1971 la corsa al titolo nordamericano con i Cosmos fu interrotta alle semifinali, perse contro gli Atlanta Chiefs. La stagione seguente, che vide l'affermazione finale dei Cosmos non giocò alcun incontro.
Ha giocato dal 1966 al 1969 nella nazionale ghanese.[1] Ha fatto parte della rosa del Ghana alla Coppa delle nazioni africane 1968, chiusa dalle Black Stars al secondo posto.