In questo articolo verrà affrontato in modo esaustivo il tema Emilio Massa, analizzandone gli aspetti principali e affrontando le diverse prospettive che esistono sull’argomento. Emilio Massa è un argomento che ha suscitato grande interesse sia nella comunità accademica che nella società in generale, per la sua rilevanza e impatto in diversi ambiti. In queste pagine, Emilio Massa sarà esaminato da diversi approcci, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Esaminando varie fonti e presentando casi specifici, al lettore verrà fornita un'ampia comprensione di Emilio Massa e delle sue implicazioni odierne.
Emilio Massa | |
---|---|
Rettore del Politecnico di Milano | |
Durata mandato | 1987 – 1994 |
Predecessore | Arrigo Vallatta |
Successore | Adriano De Maio |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laureato in ingegneria |
Università | Politecnico di Milano |
Professione | Professore universitario |
Emilio Luciano Massa (1927 – Milano, 19 novembre 1998) è stato un ingegnere italiano.
Docente dal 1950 e preside della facoltà di ingegneria dal 1980 al Politecnico di Milano, ne è stato poi rettore dal 1987 al 1994.
Le sue ceneri si trovano nel cimitero di Lambrate[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85131497 |
---|