Embrace (gruppo musicale statunitense)

Nel mondo di oggi, Embrace (gruppo musicale statunitense) ha assunto un ruolo di primo piano in vari ambiti della vita. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla tecnologia, Embrace (gruppo musicale statunitense) è diventato un argomento estremamente importante da analizzare e discutere. Con il passare del tempo, Embrace (gruppo musicale statunitense) continua a essere un argomento rilevante che continua a generare dibattiti e riflessioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Embrace (gruppo musicale statunitense), dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sul presente. Inoltre, esamineremo l'importanza di comprendere e analizzare a fondo il ruolo che Embrace (gruppo musicale statunitense) svolge oggi e il modo in cui ciò potrebbe influire sul futuro.

Embrace
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereEmo[1]
Hardcore punk[1]
Rock alternativo[1]
Musica underground[1]
Post-hardcore[1]
Periodo di attività musicale1985 – 1986
EtichettaDischord Records
Album pubblicati1
Studio1

Gli Embrace sono stati un gruppo musicale statunitense emo dalla breve carriera, ma dalla grande importanza nella nascita di questo genere musicale. Insieme ai Rites of Spring e ad altri gruppi dell'area di Washington D.C. gli Embrace sono ritenuti i fondatori del genere e una delle principali band della cosiddetta prima ondata dell'emo.

Storia

Cantante e chitarrista della band era Ian MacKaye, celebre musicista hardcore punk che precedentemente aveva fondato i Minor Threat e l'ideologia dello straight edge, e che dopo la breve ma intensa parentesi degli Embrace fonderà gli Egg Hunt e da lì, insieme al chitarrista dei Rites of Spring, i Fugazi.

Discografia

Album in studio

Raccolte Autori Vari

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN154720430 · ISNI (EN0000 0001 1018 3945 · LCCN (ENno99026738 · BNF (FRcb14009924c (data)