Elizabeth Allen Rosenbaum

In questo articolo esploreremo Elizabeth Allen Rosenbaum, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Elizabeth Allen Rosenbaum è stato oggetto di dibattito e discussione. Approfondendo questo argomento, scopriremo le sue implicazioni in diverse aree, così come i progressi e le sfide che lo circondano. Utilizzando un approccio critico e analitico, esamineremo l'importanza di Elizabeth Allen Rosenbaum nel mondo di oggi e come ha modellato la nostra percezione e comprensione di esso. Attraverso questo articolo speriamo di offrire una visione più profonda e completa di Elizabeth Allen Rosenbaum, invitando i nostri lettori a riflettere sulla sua attualità e significato oggi.

Elizabeth Allen Rosenbaum

Elizabeth Allen Rosenbaum (Stony Brook, ...) è una regista statunitense.

Biografia

Elizabeth Allen Rosenbaum, nata nel 1971 nello stato di New York, è una regista televisiva e cinematografica. Il debutto alla regia risale al 2006 con la commedia romantica Aquamarine, girata in Australia.

È nota principalmente per aver diretto Purple Hearts, uno dei film più visti su Netflix nel 2022[1], il musical Disney Sneakerentola (rivisitazione moderna di Cenerentola) e Ramona and Beezus (tratto dall'omonimo romanzo di Beverly Cleary).

Per la televisione ha diretto episodi di numerose serie, tra le quali Gossip Girl, Amiche per la morte - Dead to Me e Spinning Out.

Filmografia

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ (EN) Travis Bean, ‘Purple Hearts’ Quietly Became One Of Netflix’s Most Successful Movies Ever, su Forbes. URL consultato il 10 gennaio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN100244891 · ISNI (EN0000 0001 1953 3868 · LCCN (ENn2006049150 · BNE (ESXX1791659 (data) · BNF (FRcb155465560 (data)