Elisa Buon Natale anche a te è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso degli anni, questo argomento è diventato rilevante in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Ci sono opinioni discordanti su Elisa Buon Natale anche a te, alcuni lo considerano positivo mentre altri lo vedono come un problema. Tuttavia, è importante analizzare a fondo tutti gli aspetti di Elisa Buon Natale anche a te per comprenderne il vero impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e affronteremo gli aspetti chiave relativi a Elisa Buon Natale anche a te, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Elisa Buon Natale anche a te | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2023 |
Genere | musicale |
Edizioni | 1 |
Puntate | 1 |
Durata | 174 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Elisa Toffoli |
Regia | Luigi Antonini |
Autori | Giovanna Salvatori |
Musiche | Elisa Toffoli, Dario Faini, Alberto Cipolla |
Produttore | Friends&Partners S.p.A. |
Rete televisiva | Canale 5 |
Elisa Buon Natale anche a te è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento musicale sui concerti An Intimate Christmas organizzati dalla cantautrice italiana Elisa presso il Mediolanum Forum di Milano in collaborazione con Dardust il 15 e 16 dicembre 2023,[1][2] trasmessi su Canale 5 il 24 dicembre 2023 in concomitanza con la Vigilia di Natale.[3] Il programma è stato trasmesso in replica il 25 dicembre 2023.[4]
Si tratta del secondo speciale televisivo dei due artisti dopo Elisa with Dardust - An Intimate Night, andato in onda su Rai 2 il 5 gennaio 2023.[5]
Nel settembre 2023 ha annunciato An Intimate Christmas, un doppio spettacolo presso presso il Mediolanum Forum di Milano in collaborazione con Dardust il 15 e 16 dicembre 2023.[6] Il tour riprende An Intimate Night, un tour svoltosi esclusivamente nei teatri e vede la partecipazione in qualità di collaboratore artistico e ospite in tutte le date del musicista Dardust, con una rivisitazione dei brani della discografia della cantautrice e di brani di musica natalizia.[7]
Le registrazioni per i due concerti sono convogliate nella raccolta Intimate - Recording at Abbey Road Studios, pubblicata l'8 dicembre 2023.[8] Il progetto vede l'inserimento di due brani inediti, Quando nevica e Buon Natale anche a te, quest'ultimo utilizzato come jingle e sigla musicale dello speciale televisivo.[9]
Il 15 dicembre 2023 viene annunciata la messa in onda televisiva dei due concerti su Canale 5.[10][11]
Il programma ha visto Elisa interpretare brani provenienti dalla sua discografia e classici della musica natalizia.[12][13] Nel corso dello show la cantante ha interpretato brani con ospiti musicali tra cui Andrea Bocelli, Gianni Morandi, Tiziano Ferro, Ariete, Luciano Ligabue, Tommaso Paradiso, Carmen Consoli, Pinguini Tattici Nucleari, Drusilla Foer, Ornella Vanoni e Giorgia;[14] ha visto la presenza di una performance di Eleonora Abbagnato e la figlia Julia Balzaretti,[15] oltre che l'intervento di Giorgio Panariello, Giovanni Storti e Pio e Amedeo.[16][17][18] Elisa è stata accompagnata vocalmente dal coro giovanile Artemia diretto da Denis Monte.[14]
Le esibizioni sono riportate in ordine di esecuzione nel programma.
Hanno partecipato alle registrazioni:
Il programma è stato il più visto in prima serata delle reti televisive Italiane il 24 dicembre 2023.[19][20]
Puntata | Messa in onda | Ascolti | |
---|---|---|---|
Telespettatori | Share | ||
1 | 24 dicembre 2023 | 2 330 000 | 19,50%[21] |
Il programma è stato il più visto in day-time pomeridiano delle reti televisive Italiane il 25 dicembre 2023.
Puntata | Messa in onda | Ascolti | |
---|---|---|---|
Telespettatori | Share | ||
1 | 25 dicembre 2023 | 1 335 000 | 15,40%[22] |
Come per il tour Back to the Future Live Tour in promozione dell'undicesimo album in studio della cantante Ritorno al futuro/Back to the Future,[23][24] i concerti hanno visto la collaborazione con Legambiente attraverso l'iniziativa Music for the Planet per piantare nuovi alberi, rigenerare i territori e contrastare la crisi climatica nell’ambito del progetto europeo LIFE in Italia.[25] Nel corso della trasmissione sono state trattate tematiche legate all'ecosostenibilità e al rimboschimento, attraverso una raccolta fondi di Legambiente.[26]