Elezioni parlamentari in Ungheria del 1971

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Elezioni parlamentari in Ungheria del 1971, esaminandone il significato, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere l'importanza di Elezioni parlamentari in Ungheria del 1971 in diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso diverse prospettive e approcci, ne affronteremo le implicazioni sia a livello individuale che collettivo, evidenziandone l’influenza in vari settori. Allo stesso modo, esamineremo il ruolo che Elezioni parlamentari in Ungheria del 1971 svolge nel contesto attuale, fornendo una visione globale che consentirà al lettore di comprenderne l’importanza e l’impatto nel mondo contemporaneo.

Le elezioni parlamentari della Repubblica Popolare d'Ungheria del 1971 si sono tenute il 25 aprile.[1] Il Partito Socialista Operaio Ungherese era l'unico partito presente ed ha ottenuto 224 seggi su 352; gli altri 128 posti sono andati a candidati indipendenti scelti dal partito.

Risultati

Partito Voti % Seggi
Partito Socialista Operaio Ungherese 7.189.125 99 224
Indipendenti 128
Contrari 68.996 1 0
Nulle 76.797
Totale 7.334.918 100 352
Fonte: Nohlen & Stöver

Note

  1. ^ Nohlen, D & Stöver, P (2010) Elections in Europe: A data handbook, p899 ISBN 978-3-8329-5609-7