Oggi, Elena Asen continua ad essere un argomento rilevante che genera grande interesse e dibattito nella società. Questo problema è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti del settore, che hanno cercato di trovare risposte a domande e soluzioni a problemi legati a Elena Asen. Nel corso della storia, Elena Asen ha svolto un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone, influenzandone il comportamento, gli atteggiamenti e le decisioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive di Elena Asen, con l’obiettivo di far luce su questo argomento e sulle sue implicazioni oggi.
Elena Asen | |
---|---|
Imperatrice consorte di Nicea | |
In carica | 1235 – 1252 |
Predecessore | Costanza di Staufen |
Successore | Teodora Ducas Vatatzina |
Nascita | 1224 circa |
Morte | 1252 |
Dinastia | Asen per nascita Lascaris per matrimonio |
Padre | Ivan Asen II |
Madre | Anna Maria d'Ungheria |
Consorte di | Teodoro II Lascaris |
Figli | Irene Maria Teodora Eulogìa Giovanni |
Elena Asen (in greco Ελένα Ασανίνα?, Elena Asanina; 1224 circa – 1252) era un'imperatrice consorte di Nicea, avendo sposato con Teodoro II Lascaris (r. 1254-1258). Era figlia dell'imperatore bulgaro Ivan Asen II e di Anna Maria d'Ungheria.
Era nata intorno al 1224, figlia dall'imperatore bulgaro Ivan Asen II e da Anna Maria d'Ungheria. Era sorella dell'imperatore Colomanno I di Bulgaria e della principessa Tamara di Bulgaria[1]. I suoi nonni materni erano il re Andrea II d'Ungheria e Gertrude di Merania. Da parte paterna, l'imperatore Ivan Asen I di Bulgaria ed Elena Nemanja.
Era stata promessa in sposa a Baldovino II di Courtenay, l'ultimo imperatore latino, prima di sposare Teodoro.
Nell'ambito di un'alleanza tra il padre e l'imperatore di Nicea Giovanni III Vatatze, nel 1233 iniziarono le trattative per un matrimonio tra lei e il figlio ed erede di Vatatze, Teodoro II Lascaris, che avvenne infine nel 1235 a Gallipoli[1]. Morì nella primavera o nell'estate del 1252[2].
Il marito morì nel 1258 e il figlio Giovanni IV Lascaris, che aveva solo sette anni, divenne imperatore.
Elena e Teodoro hanno avuto cinque figli:
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Ivan Asen I | … | |||||||||
… | ||||||||||
Ivan Asen II | ||||||||||
Elena-Eugenia | … | |||||||||
… | ||||||||||
Elena Asen | ||||||||||
Andrea II d'Ungheria | Béla III d'Ungheria | |||||||||
Agnese d'Antiochia | ||||||||||
Anna Maria d'Ungheria | ||||||||||
Gertrude di Merania | Bertoldo IV d'Andechs | |||||||||
Agnese di Rochlitz | ||||||||||