In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Eizo, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. _Var1 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, risvegliando la curiosità e lo studio di esperti in varie discipline. Dal suo impatto sulla società contemporanea alle sue origini ancestrali, Eizo è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a Eizo, cercando di far luce sul suo vero significato e sulla sua influenza nel mondo di oggi.
Eizo Corporation | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
ISIN | JP3651080008 |
Fondazione | marzo 1968 |
Sede principale | Hakusan |
Persone chiave | Yoshitaka Jitsumori, presidente e AD |
Settore | display |
Prodotti |
|
Sito web | www.eizo.co.jp/ |
Eizo Corporation (株式会社ナナオ?, Kabushiki-gaisha Nanao), o più semplicemente EIZO, è un'azienda giapponese produttrice di monitor per computer e di dispositivi di visualizzazione in genere. Fu fondata nel 1968 ad Hakui sotto il nome di Hakui Electronic Corporation. Assumerà l'attuale denominazione solo nel 1999.
Dal 1997 sviluppa videogiochi per PlayStation 2 e PlayStation 3 tramite la sussidiaria Irem.
Nel marzo del 1968 nasceva ad Hakui, in Giappone, la Hakui Electronic Corporation con l'obiettivo di produrre televisori per il mercato giapponese. L'azienda cambierà nome in Nanao Corporation nel 1973.
Nel 1984 veniva fondata la sussidiaria Hitec Associates Ltd. (Eizo Corporation dal 1990) per la vendita sul mercato europeo di dispositivi ad alta definizione. I prodotti realizzati venivano commercializzati in Europa col nome Eizo ("immagine", in giapponese). Nello stesso anno gli statunitensi potevano acquistare display professionali sotto il marchio Nanao. I nomi Eizo e Nanao rimasero distinti fino al 1999 quando si decise per la fusione in Eizo Nanao Corporation.
Nel 1997 la Eizo entrava nel mondo dei videogiochi con l'acquisizione di Irem, che in quegli anni attraversava una profonda crisi finanziaria, dirottandola dal settore arcade, allo sviluppo di giochi per console.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134646703 · GND (DE) 5536622-3 |
---|