Egitto ai Giochi della VII Olimpiade

Nel seguente articolo approfondiremo il tema Egitto ai Giochi della VII Olimpiade, che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia, Egitto ai Giochi della VII Olimpiade è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e fan. Nel corso degli anni, Egitto ai Giochi della VII Olimpiade si è rivelato un argomento molto importante e sfaccettato, rendendolo degno di essere analizzato da diverse prospettive. In questo articolo approfondiremo le diverse dimensioni di Egitto ai Giochi della VII Olimpiade ed esamineremo la sua influenza in vari contesti, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.

Egitto ai Giochi della VII Olimpiade
Anversa 1920
Egitto (bandiera)
Codice CIOEGY (attuale)
Comitato nazionaleEgyptian Olympic Committee
Atleti partecipanti18 in 6 discipline
Di cui uomini/donne18 Uomini - 0 Donne
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960* · 1964* · 1968* · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

* Con il nome di Repubblica Araba Unita
Giochi olimpici invernali

1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Egitto ai Giochi olimpici.

L'Egitto partecipò ai Giochi della VII Olimpiade che si sono svolti ad Anversa dal 14 agosto al 12 settembre 1920 con una delegazione di 16 atleti tutti uomini, suddivisi in 6 discipline.

Collegamenti esterni