Effervescing Elephant

Al giorno d'oggi, Effervescing Elephant è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. È un tema che ha suscitato interesse e dibattito in diversi settori, poiché il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della vita quotidiana. Da Effervescing Elephant persone provenienti da diversi campi hanno espresso la loro opinione e hanno cercato di comprendere a fondo le diverse sfumature che copre. In questo articolo esploreremo Effervescing Elephant in modo approfondito, analizzando le sue varie sfaccettature e la sua influenza oggi. Attraverso un approccio dettagliato e rigoroso, miriamo a fornire una visione completa su Effervescing Elephant e sulla sua importanza nella società contemporanea.

Effervescing Elephant
ArtistaSyd Barrett
Autore/iSyd Barrett
GenereRock
Stilefolk rock
Edito daHarvest Records
Pubblicazione originale
Incisione'Barrett'
Data1970
Durata1 min :52 s

Effervescing Elephant è un brano musicale di Syd Barrett, inserito nell'album Barrett del 1970.

Descrizione

La canzone è tratta da un poema di Edward Lear ed è nota per il suo ritmo tipicamente infantile, esattamente come se Barrett «stesse raccontando una fiaba ad un bambino».[1]

L'ispirazione per la canzone venne a Barrett da piccolo, quando leggeva i versi dell'ironico Lear, ma questa venne pubblicata definitivamente nel 1970, come dodicesima traccia del suo secondo LP da solista.

Nell'edizione CD di Opel (edita solo nel 1993), della canzone è stata aggiunta una seconda versione, la take 2.

Note

  1. ^ Mike Watkinson, Pete Anderson, Crazy Diamond. Il viaggio psichedelico di Syd Barrett, Londra, Arcana, 1991, ISBN 978-88-7966-433-2.