Edwin Hall

Edwin Hall è un argomento che nel tempo ha catturato l'interesse di molte persone. La sua rilevanza si manifesta in diversi aspetti della vita quotidiana, dalla cultura popolare alla politica e all'economia. Mentre esploriamo le sue implicazioni, scopriamo un universo di possibilità che risvegliano la nostra curiosità e ci invitano a riflettere sulla natura umana. In questo articolo approfondiremo le profondità di Edwin Hall, esplorandone le origini, l'impatto e l'evoluzione nel corso della storia. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio questo fenomeno e la sua influenza sul mondo moderno.

Edwin Herbert Hall

Edwin Herbert Hall (Gorham, 7 novembre 1855Cambridge, 20 novembre 1938) è stato un fisico statunitense.

Biografia

Scoprì nel 1879 il fenomeno galvanomagnetico, comunemente chiamato "effetto Hall". Fu professore di fisica a l'Università Harvard dal 1895 al 1921.

Scritti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN33984583 · ISNI (EN0000 0003 7396 0451 · SBN CUBV081932 · LCCN (ENnb2007014744 · GND (DE117415049 · J9U (ENHE987007587609105171