Nel mondo di oggi, Eduardo Capetillo è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Sono molti gli aspetti che Eduardo Capetillo copre, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia mondiale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Eduardo Capetillo svolge nella nostra vita quotidiana, esaminando le sue diverse dimensioni e il modo in cui influenzano vari aspetti della nostra vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le tendenze attuali e future di Eduardo Capetillo, nonché la sua evoluzione nel tempo. Senza dubbio, Eduardo Capetillo è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, poiché la sua importanza cresce solo nel corso degli anni.
Eduardo Capetillo | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica latina Pop Rock |
Periodo di attività musicale | 1983 – in attività (dal 1985 al 1989 come membro dei Timbiriche) |
Strumento | voce |
Etichetta | RCA |
Album pubblicati | 7 |
Sito ufficiale | |
Eduardo Capetillo Vázquez (Città del Messico, 13 aprile 1970) è un attore e cantante messicano.
Ex-membro del gruppo musicale giovanile Timbiriche[1][2] e protagonista di varie telenovele, è il marito dell'attrice e cantante Bibi Gaytán e il padre del cantante Eduardo Capetillo Jr..[1]
Eduardo Capetillo Vázquez nasce a Città del Messico il 13 aprile 1970.[1] È figlio del celebre torero Manuel Capetillo.[1]
Inizia la carriera di cantante a tredici anni, dopo aver ottenuto il secondo posto con il brano Mi grupo toca el rock al festival Juguemos a cantar[1], dopodiché, pubblica un album dal titolo Rock, limonada y amor.[3] In seguito, nel 1985 entra a far parte, in sostituzione di Benny Ibarra, del gruppo musicale giovanile Timbiriche, gruppo che annovera, tra gli altri, le future cantanti soliste Paulina Rubio e Thalía.[1][2] L'anno seguente, inizia anche la carriera di attore, recitando nella telenovela Martín Garatuza.[1]
Nel 1989 lascia i Timbiriche e inizia la carriera da solista.[1] L'anno seguente è protagonista al fianco di Mariana Garza della telenovela Alcanzar una estrella[2][4], di cui Capetillo incide anche la colonna sonora: l'EP vende circa un milione di copie.[1][2]
Pubblica quindi il suo primo album da solista dopo l'abbandono dei Timbiriche nel 1992, album che si intitola Dame una noche.[2][5] Nel 1994, è tra i protagonisti, al fianco di Thalía, Chantal Andere e Alfonso Iturralde, della telenovela Marimar, dove interpreta il ruolo di Sergio Santibáñez.[6]
Nel 2002 pubblica l'album Eduardo Capetillo[5] e dal 2002 al 2003 è poi protagonista, al fianco di Andrea Legarreta, della telenovela ¡Vivan los niños!, (un adattamento della telenovela Carrusel), dove interpreta il ruolo di Emiliano Leal.[1]
Nel 2012, dopo aver recitato in un ruolo da protagonista nella telonevela La otra cara del alma[7], Capetillo decide di prendersi una pausa decennale dalle scene a causa di una grave malattia, un tumore della pelle.[8]
Torna a recitare in pianta stabile nel 2022 come protagonista, al fianco di Iván Amozurrutia ed Esmeralda Pimentel, del serial televsivo di Netflix Chi scherza col fuoco, dove interpreta il ruolo di Ricardo Urzúa, il padre di Poncho.[9][10]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86248544 · ISNI (EN) 0000 0000 5940 2929 · Europeana agent/base/154817 · LCCN (EN) n2009022352 · BNE (ES) XX1538864 (data) |
---|