Eduardo Borrero

Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Eduardo Borrero. Da tempo immemorabile, Eduardo Borrero ha catturato l'attenzione e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza nella storia, Eduardo Borrero ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo approfondiremo le molteplici sfaccettature di Eduardo Borrero, esplorandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua importanza nel contesto attuale. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto ciò che Eduardo Borrero ha da offrire e come ha plasmato il nostro mondo in modi che forse non avremmo mai immaginato prima.

Eduardo Borrero
NazionalitàVenezuela (bandiera) Venezuela
Calcio
RuoloAllenatore
SquadraAtlético El Vigía
Carriera
Carriera da allenatore
1990Est. Mérida
1993-1995Mineros
1996-1997Venezuela (bandiera) Venezuela[1]
2002Monagas
2003Est. Mérida
2007Est. Mérida
2011Est. Mérida
2012Monagas
2018-Atlético El Vigía
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Eduardo Borrero (5 gennaio 1964) è un allenatore di calcio colombiano naturalizzato venezuelano, tecnico del Atlético El Vigía.

Carriera

Ha guidato la nazionale venezuelana nella Coppa America 1997.

Nel corso degli anni ha allenato vari club nella prima divisione venezuelana; in particolare, ha guidato in 4 diversi periodi l'Est. Mérida.

Note

  1. ^ (ES) SELECCIONADORES NACIONALES Archiviato il 2 marzo 2012 in Internet Archive. Ahefv.com

Collegamenti esterni