Dynasty Warriors: Gundam 2

Oggi vogliamo parlare di Dynasty Warriors: Gundam 2. Dynasty Warriors: Gundam 2 è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. La sua rilevanza ha trasceso i confini ed è diventata fonte di dibattito e riflessione in diversi ambiti della società. Molti esperti hanno dedicato tempo e sforzi allo studio di Dynasty Warriors: Gundam 2, cercando di comprenderne l’impatto e la portata nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dynasty Warriors: Gundam 2, dalla sua origine alle sue possibili implicazioni future. Ci auguriamo che questa lettura fornisca una visione completa di Dynasty Warriors: Gundam 2 e delle sue implicazioni nella società odierna.

Dynasty Warriors: Gundam 2
videogioco
Schermata del titolo
Titolo originaleGundam musō 2
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 2
Data di pubblicazioneGiappone 18 dicembre 2008
22 aprile 2009
Zona PAL 24 aprile 2009
23 aprile 2009
GenereVideogioco di ruolo, azione
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoOmega Force
PubblicazioneNamco Bandai
DirezioneNaohito Kano
DesignHiroshi Kimata
MusicheMasato Koike
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, gamepad, DualShock 2
SupportoBlu-ray disc, DVD
Fascia di etàCEROA · ESRBT · OFLC (AU): M · PEGI: Dynasty Warriors: Gundam 2[1]
SerieWarriors
Preceduto daDynasty Warriors: Gundam
Seguito daDynasty Warriors: Gundam 3

Dynasty Warriors: Gundam 2, in Giappone Gundam musō 2 (ガンダム無双2? lett. "Gundam senza rivali 2"), è un videogioco d'azione tattico, basato sulla serie di anime Gundam, ed è il sequel del videogioco del 2007 Dynasty Warriors: Gundam. Il videogioco è stato sviluppato dall'Omega Force ed è pubblicato dalla Namco Bandai. Il videogioco è stato pubblicato il Giappone il 18 dicembre 2008, nel Nord America il 21 aprile 2009 ed in Europa il 24 aprile 2009.

Modalità di gioco

Accoglienza

Note

  1. ^ (EN) Dynasty Warriors: Gundam 2, su Pan European Game Information, Interactive Software Federation of Europe. URL consultato il 29 dicembre 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni