In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Dwayne De Rosario, un argomento che ha catturato l’interesse di accademici, esperti e appassionati. Con un vasto repertorio di aspetti da considerare, dalla sua storia alle sue implicazioni nella società moderna, Dwayne De Rosario è un argomento che promette di offrire una miriade di prospettive interessanti. In questa direzione cercheremo di svelare i misteri che circondano Dwayne De Rosario, presentando dati, studi e idee che ci aiuteranno a comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta che ti porterà a esplorare le profondità di Dwayne De Rosario e le sue molteplici sfaccettature.
Dwayne De Rosario | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Indoor soccer ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Dwayne Anthony De Rosario (Scarborough, 15 maggio 1978) è un ex calciatore canadese, di ruolo centrocampista.
Suo figlio Osaze è a sua volta un calciatore professionista.[4]
Iniziò la sua carriera nel 1997 in Canada, nei Toronto Lynx. Giocò 7 partite mettendo a segno 3 reti. L'anno successivo si trasferì all'FSV Zwickau, dove riuscì a mettere a segno un solo gol in 12 partite. Dal 1999 al 2000 giocò nei Richmond Kickers, dove segnò 17 reti in 35 partite. Nel 2001, arrivò nella Major League Soccer, dove giocò per i San Jose Earthquakes fino al 2005, segnando 27 reti in 108 partite. Nello stesso 2005 vinse, bissando la vittoria dell'anno precedente, il premio della MLS Goal of the Year, ovvero il miglior gol dell'anno, per merito di una rete segnata su punizione contro i Los Angeles Galaxy.
Dal 2006, ha giocato negli Houston Dynamo, prima di trasferirsi nel 2009 al Toronto FC segnando 29 reti in 57 partite. Il 1º aprile 2011 è stato acquistato dai New York Red Bulls in cambio di Tony Tchani e Danleigh Borman. Segna il suo primo gol con la maglia dei New York Red Bulls su rigore contro il Chivas USA.
Dopo 13 partite giocate con i New York Red Bulls, è stato acquistato il 27 giugno 2011 dai D.C. United in cambio del centrocampista Dax McCarty. Segna il suo primo gol con i colori del D.C. United proprio contro la sua ex squadra: i New York Red Bulls.
Il 9 gennaio 2014 ritorno al Toronto FC, rimanendovi fino a dicembre dello stesso anno.
Il 10 maggio 2015, annuncia ufficialmente il suo ritiro.
Figlio di emigrati guyanesi che si stabilirono in Canada negli anni '70[5], esordisce nella nazionale maggiore canadese nel 1998, vincendo la Gold Cup nel 2000. Con i suoi 22 gol, è il miglior marcatore della Nazionale canadese.