Dubai Tennis Championships 2023 - Qualificazioni singolare femminile

In questo articolo affronteremo il tema Dubai Tennis Championships 2023 - Qualificazioni singolare femminile, che rappresenta un aspetto fondamentale nella vita delle persone. Da tempo immemorabile, Dubai Tennis Championships 2023 - Qualificazioni singolare femminile è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione, per il suo impatto su diversi ambiti della società. Nel corso della storia, Dubai Tennis Championships 2023 - Qualificazioni singolare femminile ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dell’umanità, influenzando il modo in cui le persone interagiscono, pensano e si relazionano tra loro. Pertanto, è essenziale approfondire i diversi aspetti che Dubai Tennis Championships 2023 - Qualificazioni singolare femminile racchiude, dalle sue origini alla sua attualità, per comprenderne l’importanza e il significato nel contesto contemporaneo.

Dubai Tennis Championships 2023
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2023 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrate le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (ultimo turno, lucky loser)
  2. da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Claire Liu (ultimo turno, lucky loser)
  4. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (primo turno)
  5. Italia (bandiera) Jasmine Paolini (qualificata)
  6. Canada (bandiera) Rebecca Marino (ultimo turno)
  7. Romania (bandiera) Ana Bogdan (qualificata)
  8. Belgio (bandiera) Maryna Zanevs'ka (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Cristina Bucsa (primo turno)
  3. Austria (bandiera) Julia Grabher (qualificata)
  4. Spagna (bandiera) Rebeka Masarova (qualificata)
  5. Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová (ultimo turno)
  6. Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka (qualificata)
  7. Bulgaria (bandiera) Viktorija Tomova (qualificata)
  8. Francia (bandiera) Océane Dodin (ultimo turno)

Qualificate

Lucky losers

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 6 6
WC Kazakistan (bandiera) Anna Danilina 3 1 1 Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 3 3
  Italia (bandiera) Sara Errani 1 3 14 Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka 6 6
14 Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka 6 6

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja 6 66 2
  Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong 3 7 6   Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong 3 5
WC India (bandiera) Ankita Raina 6 1 4 15 Bulgaria (bandiera) Viktorija Tomova 6 7
15 Bulgaria (bandiera) Viktorija Tomova 3 6 6

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Stati Uniti (bandiera) Claire Liu 6 6
  Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 3 4 3 Stati Uniti (bandiera) Claire Liu 4 4
  Germania (bandiera) Laura Siegemund 6 6   Germania (bandiera) Laura Siegemund 6 6
10 Spagna (bandiera) Cristina Bucșa 2 1

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Montenegro (bandiera) Danka Kovinić 3 62
WC Romania (bandiera) Stefania Bojica 6 7 WC Romania (bandiera) Stefania Bojica 2 1
  Ucraina (bandiera) Katarina Zavac'ka 3 6 6   Ucraina (bandiera) Katarina Zavac'ka 6 6
9 Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle 6 1 4

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Italia (bandiera) Jasmine Paolini 6 6
PR da stabilire (bandiera) Margarita Betova 4 1 5 Italia (bandiera) Jasmine Paolini 6 7
  Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani 6 2 2 16 Francia (bandiera) Océane Dodin 1 5
16 Francia (bandiera) Océane Dodin 3 6 6

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Canada (bandiera) Rebecca Marino 7 65 6
  Regno Unito (bandiera) Harriet Dart 6(1) 7 1 6 Canada (bandiera) Rebecca Marino 6 3 65
  Serbia (bandiera) Olga Danilović 3 2 12 Spagna (bandiera) Rebeka Masarova 4 6 7
12 Spagna (bandiera) Rebeka Masarova 6 6

Sezione 7

Primo turno Ultimo turno
7 Romania (bandiera) Ana Bogdan 6 6
  Francia (bandiera) Clara Burel 0 3 7 Romania (bandiera) Ana Bogdan 6 7
  Polonia (bandiera) Magdalena Fręch 4 4 13 Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová 4 5
13 Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová 6 6

Sezione 8

Primo turno Ultimo turno
8 Belgio (bandiera) Maryna Zanevs'ka 6 3 2
  Francia (bandiera) Kristina Mladenovic 3 6 6   Francia (bandiera) Kristina Mladenovic 3 2
WC Regno Unito (bandiera) Eden Silva 2 3 11 Austria (bandiera) Julia Grabher 6 6
11 Austria (bandiera) Julia Grabher 6 6

Collegamenti esterni