Nel mondo di oggi, Druga slovenska nogometna liga 2016-2017 è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro della società, poiché copre aspetti che influiscono su diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua rilevanza storica fino alla sua influenza oggi, Druga slovenska nogometna liga 2016-2017 ha suscitato l'interesse di vari settori, generando dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Druga slovenska nogometna liga 2016-2017, analizzando la sua importanza nel contesto attuale e la sua rilevanza in diverse discipline.
2. SNL 2016-2017 Druga slovenska nogometna liga 2016./17. | |
---|---|
Competizione | Druga SNL |
Sport | ![]() |
Edizione | 26ª |
Organizzatore | NZS |
Date | dal 7 agosto 2016 al 27 maggio 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone all'italiana A/R/A |
Risultati | |
Vincitore | Triglav (3º titolo) |
Promozioni | Triglav Ankaran Hrvatini |
Retrocessioni | Zavrč |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() (Triglav, 27 reti) |
Incontri disputati | 120 |
Gol segnati | 385 (3,21 per incontro) |
Pubblico | 21 335 (178 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Druga slovenska nogometna liga 2016-2017 (in lingua italiana: Secondo campionato calcistico sloveno 2016-2017), abbreviata in 2. SNL 2016-2017, fu la ventiseiesima edizione della seconda serie del campionato di calcio sloveno.[1]
Le 10 squadre partecipanti disputarono un turno di andata-ritorno-andata per un totale di 27 giornate,[2] al termine delle quali:
Lo Zavrč si ritirò dopo la 12ª giornata, nella classifica vengono conteggiati solo i risultati delle 9 partite del primo "giro".[3]
Il secondo classificato, il Dob, avrebbe dovuto disputare lo spareggio contro la penultima della 1. SNL 2016-2017, ma per la quarta volta non ottenne la licenza da parte della Federcalcio slovena.[4]
Così allo spareggio sarebbe dovuta andare la terza classificata, l'Ankaran Hrvatini, ma nel frattempo la Federcalcio non concesse la licenza al Koper nella massima serie, quindi lo spareggio non venne disputato e l'Ankaran venne promosso automaticamente.[5]
Il Koper non ottenne la licenza neanche per la Druga SNL, quindi il Veržej (penultimo in classifica) venne ripescato.[6]
Per l'edizione successiva era previsto un incremento dell'organico da 10 a 16 club: dalla 3. SNL 2016-2017 vennero promosse 8 squadre (le prime due di ciascuno dei quattro gironi).[7]
Squadra | Città | Stadio | Stagione 2015-16 | |
---|---|---|---|---|
Pos. | Divisione | |||
Zavrč | Zavrč | Športni park Zavrč | 9° | 1. SNL |
Krka | Novo mesto | Stadion Portoval | 10° | |
Drava | Ptuj | Mestni stadion | 3° | 2. SNL |
Triglav | Kranj | Športni Center Stanko Mlakar | 4° | |
Roltek Dob | Dob | Športni park Dob | 5° | |
Farmtech Veržej | Veržej | Stadion Čistina | 6° | |
Zarica | Kranj | Športni park Zarica | 7° | |
Ankaran Hrvatini | Ancarano | ŠRC Katarina | 8° | |
Brda | Castel Dobra | Stadio Vipolže | 1° | 3. SNL Ovest |
Brežice - Terme Čatež | Brežice | Stadion Brežice | 1° | 3. SNL Nord |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Triglav | 61 | 25 | 19 | 4 | 2 | 64 | 23 | +41 |
2. | Dob | 54 | 25 | 16 | 6 | 3 | 61 | 26 | +35 | |
![]() |
3. | Ankaran Hrvatini | 46 | 25 | 14 | 4 | 7 | 45 | 29 | +16 |
4. | Brežice | 36 | 25 | 10 | 6 | 9 | 36 | 42 | −6 | |
5. | Drava Ptuj | 31 | 25 | 9 | 4 | 12 | 45 | 55 | −10 | |
6. | Brda | 26 | 25 | 6 | 8 | 11 | 27 | 34 | −7 | |
7. | Krka | 25 | 25 | 7 | 4 | 14 | 40 | 42 | −2 | |
8. | Kranj | 23 | 25 | 7 | 2 | 16 | 26 | 53 | −27 | |
9. | Veržej | 21 | 25 | 5 | 6 | 14 | 21 | 45 | −24 | |
![]() |
10. | Zavrč | 5 | 9 | 1 | 2 | 6 | 13 | 29 | −16 |
Fonte: rsssf.org |
Legenda:
Regolamento:
L'Ankaran Hrvatini venne promosso, senza disputare lo spareggio, grazie al fallimento del Koper (che non ottenne la licenza da parte della Federcalcio).[5]
Pos. | Giocatore | Squadra | Reti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Triglav | 27 |
2 | ![]() |
Dob | 19 |
3 | ![]() |
Ankaran Hrvatini | 14 |
![]() |
Drava Ptuj | ||
5 | ![]() |
Krka | 10 |
6 | ![]() |
Brežice | 9 |
7 | ![]() |
Krka | 8 |
![]() |
Drava Ptuj | ||
![]() |
Dob | ||
Fonte: Sito ufficiale |