Nel mondo di oggi, Dream Evil (gruppo musicale) è un argomento di grande interesse e rilevanza. Da tempo Dream Evil (gruppo musicale) cattura l'attenzione di persone di ogni età e classe sociale, generando dibattiti, ricerche e approfondimenti in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare, per la sua importanza nella storia o per qualsiasi altro motivo, Dream Evil (gruppo musicale) è riuscito a posizionarsi come un argomento fondamentale nel discorso attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dream Evil (gruppo musicale), analizzandone l’impatto, le implicazioni e la rilevanza oggi.
Dream Evil | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Power metal[1] |
Periodo di attività musicale | 1999 – in attività |
Etichetta | Century Media |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 5 |
Live | 1 |
Opere audiovisive | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
I Dream Evil sono un gruppo musicale power metal svedese fondato da Fredrik Nordström e Gus G. nel 1999.
Il produttore Fredrik Nordström aveva l'ambizione di creare una propria band metal da molto tempo ma ha avuto notevoli difficoltà nel trovare musicisti con le sue stesse idee musicali. Durante una vacanza nelle isole greche nel 1999 incontrò il giovane chitarrista Gus G.. Nonostante la differenza di età di quasi una decade i due andarono musicalmente d'accordo e iniziarono a progettare la fondazione di una band.
La prima persona alla quale chiesero di unirsi al loro progetto fu il batterista Snowy Shaw (precedentemente con King Diamond e Mercyful Fate) che però inizialmente rifiutò. Successivamente si ricredette e accettò di suonare i pezzi dell'album di debutto.
Nordström contattò il cantante Niklas Isfeldt che aveva conosciuto quando fece il corista per gli HammerFall prodotti dallo stesso Fredrik. Niklas accettò immediatamente e propose con successo di portare con sé il suo amico di lunga data Peter Stålfors in qualità di bassista.
La band trovò un contratto con la Century Media Records e scelsero di chiamarsi Dragonslayer ripercorrendo i testi delle loro canzoni pregni di leggende fantastiche e medievali scritti da Gus e Nordström. L'etichetta però non trovò quel nome abbastanza originale e il gruppo optò per il nome Dream Evil ispirandosi all'album dello storico gruppo Dio.
Nel 2002 pubblicarono il loro primo album intitolato Dragonslayer.
A dicembre 2008 rivelano di essere al lavoro sul quinto disco, intitolato, prima provvisoriamente e poi in maniera definitiva, In the Night[2]. L'album verrà pubblicato a fine gennaio 2010 in Europa e Nord America nuovamente sotto Century Media[3].
A febbraio 2010 hanno fatto da supporto agli Stratovarius nelle loro date tedesche e svedesi assieme ai Tracedawn[4] e, lo stesso mese, viene confermata la loro presenza all'annuale edizione del Summer Breeze Festival[5]. A marzo viene confermata la loro presenza allo Sweden Rock Festival[6] e la partecipazione come band di supporto ad alcune date a maggio degli HammerFall nel Regno Unito[7].
Il 7 marzo 2017 il gruppo annuncia l'album Six, pubblicato il 26 maggio 2017.[8] Il 31 marzo viene pubblicato il videoclip per il brano Dream Evil, primo singolo estratto.[9]
Lo stile dei Dream Evil è molto influenzato dall'hard rock e dall'heavy metal degli anni ottanta. Nei primi due album l'influenza del power metal è notevole e da The Book of Heavy Metal l'influenza di gruppi metal classici come Judas Priest, Iron Maiden e Saxon si fa sempre più evidente. Per alcuni brani la band si è avvalsa di componenti sinfonici e orchestrali.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135187880 · ISNI (EN) 0000 0001 2271 1581 · LCCN (EN) n2004070947 · GND (DE) 10330895-7 · BNF (FR) cb14580170p (data) |
---|