Nel mondo di oggi, Dove vai Bronson? è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Sia in termini personali, sociali o globali, Dove vai Bronson? ha acquisito una rilevanza significativa nella vita quotidiana delle persone. I suoi effetti si fanno sentire in diversi ambiti, sia nella politica, nell’economia, nella cultura o nella tecnologia. Dove vai Bronson? è diventato un elemento chiave nel processo decisionale e nella determinazione delle azioni a livello individuale e collettivo. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Dove vai Bronson? nella nostra società attuale, oltre a discutere diverse prospettive e approcci relativi a questo argomento.
Dove vai Bronson? | |
---|---|
Titolo originale | Then Came Bronson |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1969-1970 |
Formato | serie TV |
Genere | avventura |
Stagioni | 1 |
Episodi | 27 |
Durata | 60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Denne Bart Petitclerc |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | George Duning, Gil Melle, John Carl Parker |
Produttore | Robert H. Justman |
Produttore esecutivo | Herbert F. Solow |
Casa di produzione | MGM Television |
Prima visione | |
Dal | 24 marzo 1969 (pilot) 17 settembre 1969 (1º episodio) |
Al | 1º aprile 1970 |
Rete televisiva | NBC |
Dove vai Bronson? (Then Came Bronson) è una serie televisiva statunitense in 27 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1969 al 1970.
Jim Bronson è un giornalista deluso dal suicidio del suo migliore amico Nick e, dopo un'accesa discussione con il suo editore, anche dal suo lavoro. Decide quindi di diventare un vagabondo alla ricerca del senso della vita e delle esperienze che questa ha da offrire e decide di farlo girovagando per gli States su una motocicletta Harley-Davidson Sportster. La moto era stata precedentemente venduta da Bronson al suo amico. Dopo il suicidio di questi, la riacquista poi dalla vedova. Lungo la sua strada, quando può, Bronson aiuta le persone in difficoltà in cui si imbatte.
La serie, ideata da Denne Bart Petitclerc, fu prodotta da MGM Television Le musiche furono composte da George Duning e Gil Melle.
Tra i registi sono accreditati:
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 24 marzo 1969 (pilot) e dal 17 settembre 1969 (1º episodio) al 1º aprile 1970[1] sulla rete televisiva NBC. In Italia è stata trasmessa con il titolo Dove vai Bronson?.[2] È stata distribuita anche in Finlandia con il titolo Bronson.
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 26+1 | 1969-1970 |