Attualmente Donaustadion è diventato un argomento di interesse generale per la società. Fin dalla sua comparsa o scoperta, Donaustadion ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale, generando infiniti dibattiti, opinioni e studi sul suo significato, importanza e ripercussioni. Nel corso della storia, Donaustadion ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, dal campo scientifico e tecnologico a quello culturale e sociale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Donaustadion, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi campi e la sua influenza sulla società odierna.
Donaustadion | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Ulma |
Inizio lavori | 1925 |
Inaugurazione | 1925 |
Proprietario | Città di Ulm |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 19 500 |
Pista d’atletica | Si |
Mat. del terreno | Erboso |
Dim. del terreno | 105 x 68 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | SSV Ulm 1846 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Donaustadion è uno stadio polifunzionale a Ulma, Germania. Attualmente è usato principalmente per le partite di calcio ed è lo stadio di casa del SSV Ulm 1846. Lo stadio è in grado di contenere 19.500 persone.
Nel 1999 è stata costruita una nuova tribuna, che ha riempito l'ultimo spazio aperto dell'ex terreno a forma di ferro di cavallo.[1]