L'importanza di Domenico Galaverna nella società contemporanea è innegabile. Che si tratti di un argomento attuale, di una figura di spicco, di un fenomeno culturale o di un concetto fondamentale, Domenico Galaverna gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Domenico Galaverna, dal suo impatto a livello personale alla sua influenza sulla sfera globale. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di comprendere la rilevanza e il significato di Domenico Galaverna oggi, nonché la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, esamineremo il suo ruolo in vari contesti e la sua interazione con altri elementi della società. Attraverso questo viaggio, speriamo di far luce sull'importanza e la complessità di Domenico Galaverna nella società contemporanea.
Domenico Galaverna (Parma, 25 febbraio 1825 – Collecchio, 31 agosto 1903) è stato un poeta, scrittore e tipografo italiano. È considerato il maggior poeta in dialetto parmigiano dell'Ottocento.
A Collecchio gli è intitolata una scuola ed a Parma una via dell'Oltretorrente, nei pressi di piazzale Inzani.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25403278 · ISNI (EN) 0000 0000 2851 1794 · SBN SBLV267762 · CERL cnp00544717 · LCCN (EN) n84238731 · GND (DE) 119005840 |
---|