Domènec Balmanya

In questo articolo esploreremo Domènec Balmanya da diverse prospettive. Domènec Balmanya è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della società. Nel corso della storia, Domènec Balmanya è stato oggetto di dibattito, studio e analisi, e in questo articolo approfondiremo la sua importanza, le sue implicazioni e la sua attualità. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso le sue diverse manifestazioni, Domènec Balmanya ha lasciato il segno nella cultura, nella politica, nella scienza e nella vita di tutti i giorni, e attraverso questo articolo esploreremo la sua influenza sulle nostre vite.

Domènec Balmanya
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1950 - giocatore
1974 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1935-1937Barcellona? (?)
1937-1941Sète? (?)
1941-1944Barcellona48 (5)
1944-1948Gimnàstic3 (0)
1948-1949Sant Andreu? (?)
1949-1950Gimnàstic6 (1)
Nazionale
1935-1944Catalogna (bandiera) Catalogna4 (0)
Carriera da allenatore
1952-1953Girona
1953-1954Real Saragozza
1954-1955Real Oviedo
1956-1958Barcellona
1958-1960Sète
1960-1962Valencia
1963-1964Betis
1964-1965Malaga
1965-1966Atlético Madrid
1966-1968Spagna (bandiera) Spagna
1970-1971Real Saragozza
1972-1974Cadice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Domènec Balmanya Perera, conosciuto anche come Domingo Balmanya (Gerona, 29 dicembre 1914Barcellona, 14 febbraio 2002), è stato un calciatore e allenatore di calcio spagnolo.

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Barcellona: 1936-1937 (non ufficiale)[1]
Barcellona: 1941-1942

Allenatore

Club

Competizioni nazionali
Barcellona: 1956-1957
Atlético Madrid: 1965-1966
Competizioni internazionali
Barcellona: 1957
Valencia: 1961-1962

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN304119086