Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Documenteur. Questo tema è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione nel corso della storia, influenzando diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Documenteur ha innescato una serie di trasformazioni significative nel regno _var2, generando sia ammirazione che polemiche. Attraverso questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Documenteur, dalla sua origine al suo impatto attuale, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Documenteur | |
---|---|
Titolo originale | Documenteur |
Paese di produzione | Francia, Stati Uniti d'America |
Anno | 1981 |
Durata | 65 min |
Genere | drammatico |
Regia | Agnès Varda |
Sceneggiatura | Agnès Varda |
Fotografia | Nurith Aviv, Affonso Beato e Bob Carr |
Montaggio | Bob Gould e Sabine Mamou |
Musiche | Georges Delerue |
Interpreti e personaggi | |
|
Documenteur è un film del 1981 diretto da Agnès Varda.
Il racconto delle giornate di una dattilografa francese (Sabine Mamou) separata con un figlio (Mathieu Demy) a Los Angeles nei quartieri di periferia alla ricerca di una casa e di serenità. Attorno a loro una umanità fatta anche di precarietà e povertà.