Nel mondo di oggi, Dnipro Arena occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Dnipro Arena è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Ormai da molti anni Dnipro Arena è oggetto di dibattiti e discussioni e la sua importanza non ha fatto altro che aumentare nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Dnipro Arena, analizzando la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel mondo moderno.
Dnipro Arena (Дніпро Арена) | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Dnipro, Ucraina |
Inizio lavori | 1º aprile, 2005 |
Inaugurazione | 14 settembre, 2008 |
Costo | €40,000,000 |
Proprietario | PrivatBank |
Progetto | Hochtief |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 31 003 |
Dim. del terreno | 105m × 68m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Dnipro (2008-2019)
Dnipro-1 (2017-2024) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
La Dnipro Arena è uno stadio di Dnipro che ospita le partite del Sportyvnyj Klub Dnipro-1 e occasionalmente della nazionale di calcio dell'Ucraina. L'arena è stata aperta il 14 settembre 2008 con una spettacolare cerimonia.
Lo stadio ha ospitato anche la gara di qualificazione ai Mondiali 2010 tra l'Ucraina e l'Inghilterra.
La Dnipro Arena è stata scelta come sede della finale di Coppa d'Ucraina 2009, vinta dal Vorskla a discapito dello Šachtar e terminata 1-0.