In questo articolo approfondiremo l’affascinante mondo di Distretti dell'eSwatini, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendone l’impatto su diversi ambiti della vita. Dalla sua influenza sulla società contemporanea alla sua rilevanza nella storia, passando per le sue implicazioni nella cultura popolare e la sua importanza in campo accademico, Distretti dell'eSwatini ha lasciato il segno su numerosi aspetti dell'esistenza umana. In queste pagine ne analizzeremo le origini, l'evoluzione e il potenziale futuro, svelandone i misteri e fornendo una visione completa e arricchente di Distretti dell'eSwatini. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di questo entusiasmante argomento.
I distretti (o regioni) dell'eSwatini sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 4. Ciascuno di essi si suddivide ulteriormente in tinkhundla, a loro volta suddivisi in imiphakatsi.
Localizzazione | Distretto | Capoluogo | Popolazione (2007) |
Superficie (Km²) |
---|---|---|---|---|
![]() |
Distretto di Hhohho | Mbabane | 282 734 | 3 569 |
![]() |
Distretto di Lubombo | Siteki | 207 731 | 5 945 |
![]() |
Distretto di Manzini | Manzini | 319 530 | 4 070 |
![]() |
Distretto di Shiselweni | Nhlangano | 208 454 | 3 779 |