Il tema di Discussioni utente:Nicolabel/archivio25 è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molte persone nel tempo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua importanza in campo accademico, Discussioni utente:Nicolabel/archivio25 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Discussioni utente:Nicolabel/archivio25, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua influenza in vari ambiti. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza e il ruolo che Discussioni utente:Nicolabel/archivio25 gioca nel mondo di oggi. Senza dubbio, Discussioni utente:Nicolabel/archivio25 è un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità in molte persone e speriamo di poter offrire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
![]() ![]() Capodanno 2022 Felice buon anno nuovo!
SurdusVII |
--SurdusVII (wikicollega dal 2012) 12:02, 2 gen 2022 (CET)
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori avranno ancora accesso a questa informazione. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri nuovi strumenti sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere maggiori informazioni su Meta. Esiste anche un bollettino tecnico settimanale a cui è possibile iscriversi per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate due proposte. Gradiremmo un tuo commento sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci sulla pagina di discussione. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie. /Johan (WMF)
19:17, 4 gen 2022 (CET)
Al di là della discussione, che ho aperto, come si può tenere nelle controversie un voto politico? Equivale a giudicare il voto giusto o sbagliato, cosa che non é NPOV di per sé poiché la colloca in una posizione. Mi risulta che Wikipedia debba essere imparziale, e la cosa non dovrebbe aver bisogno di una discussione, facendo parte delle basi di questa. Riguardo al resto, mi domando come possano essere attendibili enciclopedicamente delle ricerche giornalistiche personali e soggettive. Harukanaru (msg) 14:21, 6 gen 2022 (CET)
Mi riferisco alla pagina fratelli d'Italia, non avevo specificato. Harukanaru (msg) 14:22, 6 gen 2022 (CET)
Quando scrivi E poi, IMHO Mapi, in quella foto, è venuta proprio bene!, ti rispondo che ho il diritto di essere una disabile visiva e di non gradire il tuo umorismo. Se poi Wikipedia non è un paese per ciechi o quasi, allora lo si dica. Quanto alla pagina utente (che non è obbligatoria), la mia è molto esplicita in proposito.--AmaliaMM (msg) 11:38, 13 gen 2022 (CET)
Il filtro per le categorie è ora disponibile in una prima protoversione.
Il 31 gennaio sarà organizzato un incontro con i programmatori per scambiare pareri e idee: non mancare!
Stai ricevendo questo messaggio avendo partecipato in passato alla discussione sul filtro o sul progetto. -- Ysogo (talk) 21:23, 22 December 2020 (UTC)
Io mi sono confrontato in discussione, sono stato preso in giro perché tutti negavano l'evidenza delle cose. Dalla mistificazione dei fatti rispetto alle fonti, al diverso trattamento a seconda del partito. Questo cartellino giallo signfica che oltre il danno, subisco anche la beffa. Farò un'inchiesta insieme ad altre persone, raccogliendo tutto il materiale, per fortuna presente in cronologia e discussione, mettendo questo cartellino giallo come ciliegina sulla torta a sottolineare la cosa. E non mi interessa avere ragione, qui é una questione di giustizia. Quando si vorrà affrontare una discussione reale, concreta, senza ignorare le cose che ho scritto, senza ignorare le fonti e modificandole a proprio piacimento sulla pagina, sarò più che disponibile. Per ora mi sono preso un cartellino giallo solo per essere stato coerente e onesto fino in fondo. Harukanaru (msg) 14:18, 16 gen 2022 (CET)
Scusa, ancora io. Stasera hanno chiesto la cancellazione della pagina. Ci stavo ancora lavorando, stavo inserendo altre informazioni in particolare sulla storia e su progetti che abbiano rilevanza enciclopedica (vedi E015). Per la parte ricerca ho inserito anvur. Ho modificato come mi suggerivi la parte progetti... Posso chiederti che ne pensi e cosa pensi che manchi ancora? Grazie! Soniamontegiove (msg) 21:21, 22 gen 2022 (CET)Soniamontegiove
Salve
una curiosità. Il master di Wikipedia è EN? Intendo dire che se visito una pagina IT e trovo che ci sono informazioni mancanti, ciò che manca deve essere prima aggiunto in EN e poi in IT?
Grazie
--GpieroMW (msg) 18:05, 16 feb 2022 (CET)
Ho visto l'incipit e le due parole Yahūd e Yahūdī sono scritte correttamente in arabo. Ho invece corretto le successive due parole in persiano, cui mancava la prima consonante traslitterata. Ciao, e grazie di avermi voluto contattare. --Cloj 22:15, 16 feb 2022 (CET)
Non ritengo corretta la totale eliminazione dell'informazione, essendo stato il primo cimitero ad attuarla; inviterei a discuterne prima in discussione (magari nella voce Busto Arsizio) --Moxmarco (scrivimi) 10:52, 18 feb 2022 (CET)
Buona sera, volevo parlare con un admin per la pagina wikipedia del nostro atleta Emanuele Labate, la pagina è stata creata il 9 febbraio, con qualche modifica è stata comunque controllata e approvata da wikipedia, negli ultimi giorni ha subito un attacco di vandalismo e danno d'immagine sul suo profilo, il cui atleta è intenzionato tramite ip a esporre la cosa tramite avvocato alle autorita'. La pagina è stata protetta provvisoriamente, ora dopo qualche giorno e precisamente oggi, riceviamo avviso di cancellazione pagina, e abbiamo tempo 7 giorni o verra' cancellata d'ufficio. Si può fare qualcosa? Tra l'altro essendo che l'atleta vorra' andare avanti con la denuncia a queste persone se si ritrova la pagina senza nulla e senza prove a sto punto è un casino. Ti chiedo qualche info a riguardo, anche perchè ho letto che si può aprire anche la votazione ma un utente deve aver fatto almeno 50 modifiche e non prima dei 30 giorni, la pagina è da meno giorni up quindi neanche sapremmo come aprire il procedimento di votazione per mantenere o meno la pagina, e solo un admin o moderatore può richiederla. E' molto strano ripeto che dopo quasi un mese la pagina sia up, riceve quindi questo atto di vandalismo, la pagina viene messa in protezione, e dopo qualche giorno un utente ne chiede la cancellazione. Mi puoi fare sapere qualcosa a riguardo? Grazie gentilissimo. Teamita (msg) 02:27, 2 mar 2022 (CET)
Tutto quello che posso dire è che è davvero difficile presumere la buona fede quando ci si trova di fronte alla proposta di cancellazione di una delle più conosciute filosofe italiane con voce presente in altre sette lingue diverse, oltre all'italiano, collaboratrice di testate di primissimo livello e di Tv. Siamo umani, e qualche volta scappa la pazienza Sizigia (msg) 21:41, 11 mar 2022 (CET)
Ciao, ho visto che hai annullato la mia modifica. Eppure la spiegazione che ho portato é molto chiara. La frase estrapolata dal contesto, della fonte linkata (dagospia) descrive uno scenario ben più complesso. Oltre all'aggancio con l'altro argomento, privo di logica. La parte é da sistemare, non può rimanere così é evidente Harukanaru (msg) 19:40, 12 mar 2022 (CET)
Semplicemente il parametro "dataarchivio" è superfluo in alcuni casi (non lo tolgo sempre, ma solo quando è sicuro) dove è il software che estrae automaticamente quel dato dall'url. Invece il "dataaccesso" viene tolto quando si parla di note che non sono riferite al web perché, in effetti è logico, se non c'è un url a cosa si sarà mai acceduto??? Tra l'altro c'è proprio una categoria di servizio specifica per questa cosa.
Se hai altre domande sai dove trovarmi. :-) --Pil56 (msg) 11:22, 14 apr 2022 (CEST)
Ti segnalo che con questa modifica126922766 avevi segato il mio intervento e quello di Parma. Ho sistemato io. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:35, 22 apr 2022 (CEST)
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
--BotRiconferme (msg) 12:30, 27 apr 2022 (CEST)
Quel pezzo tribunale della città di Chornomorsk nella voce sull'incendio della Casa dei sindacati ad Odessa proviene da Scontri di Odessa, prima che lo sopprimessi con reditect. Lo ha scritto fin dalla sua prima versione Codas che a sua volta ha tradotto dalla versione in inglese. --Skyfall (msg) 13:36, 3 mag 2022 (CEST)
Ciao, puoi trovare una piccola bibliografia sui Vaaz che avevo raccolto per interesse personale in Utente:Josef_von_Trotta/Vaaz. Ovviamente puoi riprendere liberamente il contenuto della pagina se sei intenzionato a crearla. --Josef von Trotta (msg)
Ciao. Qui c'è un voto striccato a Dimitrij che hai contato ugualmente. --Lollo Scrivimi 20:35, 8 mag 2022 (CEST)
Ciao, ho aperto una discussione, anzi due. Mi piacerebbe avere il tuo parere. --Sentruper (msg) 15:31, 29 mag 2022 (CEST)
No, caro Nicolabel, non riformulo il commento rimosso, e nemmeno mi sento libero di farlo. E, qualora tu non lo avessi notato, io non ho fatto altro che copiare e incollare quello che l'altro utente aveva fatto, pingando me, nella prima parte della frase. E la mia non era un attacco personale ma proprio una critica al ragionamento espresso da quell'utente, cioè al suo modo di pensare. Te lo spiego qui nella tua pagina di discussione.--Bieco blu (msg) 02:10, 9 giu 2022 (CEST)
Qui -- Il buon ladrone (msg) 15:30, 22 giu 2022 (CEST)
Ciao! :) La tua ultima modifica ha cancellato la mia sulla somma delle percentuali del centrodestra nella tabella contenente i sondaggi (ho ritenuto di metterla in quanto la coalizione ora è ufficiale, dunque per una completezza di informazioni). È dovuto a una sovrapposizione di modifiche oppure ritieni che non sia necessaria? --Simone Serra (scrivimi!) 10:46, 28 lug 2022 (CEST)
Ho il filtro televisivo e non si toglie. Mi esce scritto "Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: ip televisivo". Sto scrivendo qui perché non so a chi rivolgermi e vorrei far disattivare il filtro. --176.245.53.208 (msg) 17:03, 1 ago 2022 (CEST)
Ciao, la discussione da me aperta nel progetto Linguistica riguardante la classificazione del salentino è sparita completamente dalla pagina. Andando a controllare le modifiche meno recenti, mi sono accorto che l'hai spostata in archivio fino a dicembre 2021. Non so bene cosa tu intendessi con "archivio", tuttavia siamo ad Agosto 2022 e i contenuti da me pubblicati non sono ancora visibili nella pagina della discussione. Okapi Coinvolto (msg) 13:20, 3 ago 2022 (CEST)
E' in discussione la rilevanza enciclopedica del luogo, non certo il fatto che possano essere presenti riferimenti promozionali e pubblicitari. Le voci si correggono in divenire anche durante le pdc, anzi spesso è proprio il motivo del loro salvamento. non si tolgono invece gli avvisi relativi alle procedure in corso, ma i contenuti, quando impresentabili , si tolgono eccome, e questi sono al limite dell'imbarazzante (e del C4). Basta leggerli...sono inammissibili per "spam" così come le fonti addirittura all'agenzia immobiliare. Non facciamo una edit-war che non ce ne è proprio bisogno... nè questioni di "campanile" (sono pugliese anche io...). La pubblicità al villaggio vacanze è quanto di più palese e inammissibile abbia mai visto su WP. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:19, 23 ago 2022 (CEST)
Ciao, vorrei segnalarti che sabato 29 ottobre sarà il decimo compleanno di Wikidata. Per l'occasione, abbiamo organizzato una festa di compleanno in piena regola, a Trani, presso la Biblioteca Comunale Giovanni Bovio, dalle 17. Mettiamo anche a disposizione delle piccole borse di partecipazione per coprire il trasporto di chi si muove da altre città pugliesi per raggiungere Trani. È quindi un'occasione di raduno e festeggiamento per tutti noi wikipediani e wikimediani. Tutte le informazioni sono su Wikipedia:Raduni/Decimo compleanno di Wikidata a Trani. Ti aspetto! --Ferdi2005(msg) 23:47, 22 ott 2022 (CEST)