Nel mondo di oggi, Discussioni utente:Elitre/SestoCassetto occupa un posto di rilievo nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua rilevanza nel mondo accademico o per la sua influenza sulla storia, Discussioni utente:Elitre/SestoCassetto è un argomento che non passa inosservato. Nel corso del tempo, Discussioni utente:Elitre/SestoCassetto ha generato grandi dibattiti, è stato oggetto di ricerche approfondite e ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Discussioni utente:Elitre/SestoCassetto, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Discussioni utente:Elitre/SestoCassetto continua a essere un argomento di costante interesse e discussione.
Ero molto away, ma ho visto che mi avevi pingato. Bisogno? --Brownout(dimmi tutto) 06:40, 14 giu 2007 (CEST)
Senza dubbio la voce Troll (Internet) è una ricerca orginale e manca di qualsiasi fonte o riferimento. Questo perchè è nata e cresciuta in modo spontaneo e collettivo (cfr. crono) sulle piccole conoscenze di ognuno. Che fare? imho lasciarla cosi. Sarà anche RO ma mi sembra molto enciclopedica :D --Luigi Vampa (Don't Abuse) 08:57, 14 giu 2007 (CEST)
Preferirei allora cancellare la cronologia e togliere l'autorizzazione. Si trattava di puro spam, e la voce è stata interamente riscritta da zero. Non mi sembra giusto che sia linkato ancora il sito spammante. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 18:22, 14 giu 2007 (CEST)
Ah, sei per la linea dura? :) Allora anch'io, vado subito a modificare ;) --Trixt 02:48, 15 giu 2007 (CEST)
Ciao, Elitre. Ho spostato il senza fonti in alto perché secondo me era troppo... in basso! Comunque se vuoi riposizionarlo lì non ci sono problemi. P.S.: mi spieghi perché non posso tenere lo stemma del Palermo? --Antonio la trippa (votantonio) 11:20, 15 giu 2007 (CEST)
ciao! come va? =) vedo che c'è un anonimo che sta facendo strani edit sul numero di abitanti... ho il sospetto che non siano dati veri, ma piuttosto gonfiati/sgonfiati ad arte, basta dare uno sguardo al sito ISTAT. che ne pensi? ciao ;-) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 14:44, 15 giu 2007 (CEST)
Buona idea, soprattutto per il secondo che ho segnalato che è sparso in un sacco di pagine. Se non sbaglio era il sito del comune o dei beni culturali (non so chi abbia copiato chi). Ciao --Cruccone (msg) 16:07, 15 giu 2007 (CEST)
Ciao, scusami. Notando la giusta modifica che hai fatto in MediaWiki, volevo chiederti se per te era opportuno aggiungere a {{GFDL}} la frase: senza alcuna sezione invariante, senza alcun testo di copertina, e senza nessun testo di retro copertina, tuttora mancante. Ho visto che anche quelli di en.wiki e fr.wiki ce l'hanno, penso serva. Grazie --Trixt 02:55, 16 giu 2007 (CEST)
Avrei bisogno di una mano per stabilire con certezza la validità della licenza appena introdotta per le immagini dal sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, {{PD-palazzochigi.it}}. Chiedo a te perché mi è parso di capire che l'OTRS rilasciato era a tuo nome, scusami se sbaglio. Ho chiesto a Commons (al Bar italiano prima, nella talk di Commons:Licensing poi) se era possibilie caricare da loro le immagini. Naturalmente la cosa vale anche qui su it.wiki, le regole sono le stesse. I dubbi che sono usciti sono sostanzialmente due, a cui non sono riuscito a rispondere:
Stabilite queste cose non ci dovrebbero essere problemi, penso. Credi che sia possibile rendere pubblica la mail, in modo da tradurla per la comunità di Commons? Ti ringrazio --Trixt 23:28, 18 giu 2007 (CEST)
Che ne so, tu mettili, poi vediamo se ci lavora qualcuno. Sennò si rimette il template senzafonti. Che ne dici? Ciao --Wento 22:46, 19 giu 2007 (CEST)
Nella discussione che hai citato mi pare che qualcuno abbia detto che aveva già "sistemato" per i comuni di una provincia: è stato rollbackato? perché se no, abbiamo un problema, Houston... visto che suppongo che a questo punto ci sia una certa disparità tra voci con dati aggiornati e voci con dati più vecchi. Non so, forse si potrebbe mettere al lavoro un bot a inserire per tutti i dati ISTAT più recenti? (a naso penserei che l'ISTAT sia attendibile, ma magari mi sbaglio perché non ho mai approfondito). Tra l'altro la mia domanda era nata dalla questione posta nell'ambito di una editwar sulla voce di Catanzaro (ISTAT vs. Comune, ma comunque solo una delle questioni sul tappeto, mi sembra), ma se la scelta è di usare i dati del censimento 2001 la questione si risolve più facilmente: basta dar torto a entrambi ;-) MM (msg) 02:11, 20 giu 2007 (CEST)
Ciao Elitre, vista la contraddizione tra il testo della mail a OTRS e la nota copyright, che tanto per cambiare non convince i commonari, pare brutto se scrivo al signor Palazzo Chigi facendoglielo notare e facendoci confermare che loro hanno capito cosa significhi pubblico dominio (soprattutto che pubblico dominio e la loro nota copyright sono due cose completamente diverse)? Posso scrivergli da OTRS (ebbene sì sono malvagio anch'io). Ciao Cruccone (msg) 20:33, 20 giu 2007 (CEST)
Ero venuto qui per lo stesso motivo di Cruccone, vedo che te ne ha già parlato. Comunque la richiesta la farei anche per mettere al sicuro it.wiki, non solo per fare un piacere alla comunità di Commons (non si può nascondere che è strana la presenza di una nota sul copyright restrittiva se le immagini non sono copyrighted). Grazie (a te ma anche a Cruccone :) --Trixt 23:40, 20 giu 2007 (CEST)
Ciao Elitre.
Ti invito a partecipare a questa discussione che ho avviato sui link da inserire nella voce su Guglielmo Marconi.
Ho visto qualche tuo intervento nella pagina di discussione di Elioa e mi piacerebbe sentire il tuo parere in questa occasione. Ti ringrazio. Ciao. --Roh bla, bla 21:51, 20 giu 2007 (CEST)
Toc toc... Si può? :) Ciao, se non erro sei attiva su OTRS, vero? Posso chiederti un parere? Beh, io chiedo lo stesso, poi sentiti libera di ignorarmi...
Dunque, la questione (riassunta) è questa: un utente aveva inserito una quantità enorme di testo (oltre 40 kb, l'argomento era la Storia della Basilicata) in copyviol, l'ho scovato grazie al RevertBot e l'ho cancellato. Lui ha provato a riformulare ma la maggior parte restava copyviol, quindi gli ho suggerito di chiedere l'autorizzazione al webmaster del sito da cui ha prelevato il testo, lui ha eseguito e l'autorizzazione è arrivata. L'ha inoltrata a OTRS ma qui gli hanno risposto che il webmaster deve esplicitamente acconsentire alla licenza GFDL. Puoi vedere i mail incriminati qui e qui.
Domanda mia: davvero non è sufficiente la risposta data dal webmaster? Gli è stato spedito il modello tipico, in cui l'ultima frase recita Vi preghiamo di segnalarci se vi è possibile autorizzarci a pubblicare su Wikipedia il testo in oggetto secondo i termini della licenza GFDL e lui ha risposto con Ok si può tranquillamente utlizzare il materiale. Non è sufficiente? Oh, sia chiaro, se c'è bisogno di una frase esplicita gli riscriveremo, ma vorrei sapere se così facendo si finisce davvero (sono 3 settimane che questa faccenda va avanti...). Se poi fosse per caso sufficiente l'autorizzazione già ricevuta... :)
Va bene, grazie per l'attenzione e scusa la lunghezza, a volte tendo ad essere prolisso ma è più forte di me, grazie ancora, ciao :) Fabius aka Tirinto 21:46, 22 giu 2007 (CEST)
Ciao, scusami, un dubbio alla voce La Canzone del Piave. Dopo aver fatto rollback per l'inserimento del testo della canzone, ho notato che come collegamenti esterni ci sono due file musicali. Per logica, se il testo è ancora protetto, lo è anche la canzone stessa, anche se non cantata/suonata direttamente dall'artista. Ma volevo esserne sicuro prima di rimuoverli ;) Grazie --Trixt 04:32, 23 giu 2007 (CEST)
Ciao, ho editato la pagina di discussione della voce Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Ho pasticciato un pò e ora risultano 4 modifiche alla voce, delle quali solo l'ultima è davvero necessaria. Se ritieni opportuno magari elimina le altre 3! Grazie, ciao. Mccarver 14:47, 23 giu 2007 (CEST)
Quindi hai provveduto tu a controllare se era un copyviol, giusto? Grazie!! Ciao!! --¡Alex 92! (mex) 20:56, 24 giu 2007 (CEST)
Ciao Elitre. Purtroppo no, non posso accedere ad OTRS come "admin" o simili. Se non vado errato, di noi solo Frieda e Fantasy possono farlo. Scusa il ritardo, il tuo messaggio m'era sfuggito. :o) --Paginazero - Ø 14:02, 26 giu 2007 (CEST)
Ciao Elitre. Ho recentemente spedito alla Boston Public Library una richiesta di autorizzazione standard per l'uso di due immagini in questa pagina , che mi servivano per una voce. Loro hanno prontamente risposto in maniera molto gentile nella seguente maniera:
Hi Dario,
Thank you for your request. As far as the Boston Public Library is concerned you can certainly use the two images in your Wikipedia entry on the Boston Beacons. The BPL does not claim copyright of the images and have provided the web-quality jpegs with the assumption that it falls under free use. It looks like both images were taken by staff photographers for the Boston Herald-Traveler newspaper and as employees of the paper they would not have held copyright. The newspaper no longer exists and I am not aware of any organization enforcing copyright of the Herald-Traveler photographs.
Il che stride un po' con il Copyright and other restrictions may apply to the use of this image. The image is not to be used without the permission of the Boston Public Library. For additional information on the use of this image, please contact the appropriate Boston Public Library Department. che viene riportato sotto l'immagine. Praticamente, è possibile considerare quella della BPL un'autorizzazione (e quindi posso inserire le immagini) oppure il fatto che siano state realizzate da un giornale le rende inutilizzabili perchè forse coperte da copyright? --Paul Gascoigne 17:58, 26 giu 2007 (CEST)
Ce l'avevo negli osservati speciali avendola già cancellata in passato, mi è tutto più facile :-P --pil56 18:47, 26 giu 2007 (CEST)
Riguardo questo, il problema è che le scadenze indicate dalle protezioni sono UTC, mentre il template prende l'ora locale; questo perché in origine si regolava con un misto fra le due e ogni mezzanotte faceva un salto indietro di 1/2 ore/1 mese/1 anno, a seconda se ci si trovasse rispettivamente ad una mezzanotte invernale, estiva, a quella del primo giorno del mese o a quella del primo giorno dell'anno. Volendo si può uniformare tutto in UTC per evitare le confusioni. --Brownout(msg) 15:42, 1 lug 2007 (CEST)
Non sei stata bloccata per problemi di copyright, abbiamo il ticket OTRS che attesta la tua donazione, ma come ti abbiamo detto più volte non puoi inserire il link al tuo sito in tutte le voci, vedi Wikipedia:Collegamenti esterni. Il blocco scade l'8 luglio. --Elitre 12:50, 3 lug 2007 (CEST)
Grazie dell'avvertimento.--Lollus 19:48, 4 lug 2007 (CEST)
Visto che c'è pure scritto "non è possibile utilizzare lo screenshot di un film per citare l'attore, ma solo il film stesso" ho applicato questo punto per analogia quindi " per citare l'oggetto, ma solo il film stesso". In fin dei conti lo screenshot è considerato circa come una citazione dell'opera quindi va solo nella voce del film. --Jacopo (msg) 16:16, 5 lug 2007 (CEST)
Uh grazie, questi privilegi mi emozionano :P Ma perché non la levi subito come pubblicità (è comunque di taglio decisamente promozionale)? In attesa di una policy su cosa accettare e come, mi pare che ste voci siano sempre dello stesso intento. Se non si può dimmelo, che vedo in dettaglio com'è, ma non ci starei molto sopra, che dici? ;-) Ciao :-) --g 00:47, 7 lug 2007 (CEST)
Il nostro Paese, che, secondo l'ONU, detiene il 60% dei beni culturali dell'intera umanità, il patrimonio storico-artistico architettonico, costituisce parte essenziale della propria identità culturale. La conservazione di questo patrimonio, vera e propria memoria del passato, richiede che esso venga tramandato alle generazioni future attraverso la conservazione degli edifici e dei giardini storici, preservandoli dal degrado e dalla distruzione dell'oblio culturale. Le dimore storiche non sono sempre dei costosi musei statali e conservarle significa anche "promuoverle culturalmente" per mantenerle in qualche modo vive nella memoria collettiva, attraverso destinazioni compatibili con la vocazione degli edifici stessi, senza gravare la collettività di costi insostenibili per la loro conservazione e garantendo la conoscenza diffusa di questo patrimonio culturale dell'intera umanità. http://www.adsitoscana.it/
E' uno sbaglio - secondo me - non considerare wiki un modello di promozione culturale libero dai baronaggi della cultura uficiale. Wikipedia è uno strumento straordinario di conoscenza e cultura al di fuori dagli schemi della cultura di "regime"; ricorda lo spirito che determinò la nascita delle Accademie cinquecentesche. Accademie che avviarono quel processo di rinnovamento scientifico e politico, che darà origine alle grandi trasformazioni sociali dei successivi due secoli.
Anche le Accademie, come wikipedia, nascevano per facilitare gli scambi culturali: non si conoscevano i “mezzi di comunicazione di massa” e si avvertiva l’esigenza di mantenere contatti permanenti tra individui in ambienti più aperti della cultura universitaria, monopolio allora di una Chiesa appena uscita dalla Controriforma e che non avrebbe potuto tollerare nuove discussioni sull’autorità della dottrina di Tolomeo, Aristotele e San Tommaso. Numerose furono le Accademie che nacquero in tutta Europa, ma fu proprio in Italia che monopolizzarono la vita culturale e sociale di molte città, esasperata dalla rigidità della cultura ufficiale. Cosa ne pensi ??
Dispiace vedere commenti come quello che hai fatto al tuo ultimo roll back sul Palio. La conoscenza degli equini non è materia obbligatoria per nessuno. Sarebbe educato però evitare di sparare la propria (legittima) ignoranza. --LAVme 18:41, 7 lug 2007 (CEST)
Non è questione di educazione. Come detto le conoscenze non sono obbligatorie per nessuno. Mi intristisce una gestione di una voce non solo a mio parere non neutrale ma addirittura (e qui non è mio parere ma è oggettivo) mancante di supporto tecnico specifico. Comprendimi, non ci sono offese nel mio messaggio (quindi motivi per cui dovresti rispondere solo per educazione) ma solo una constatazione di mancanza di cultura specifica. Io per esempio sono ignorante di informatica (ma non scrivo su tale argomento). La fisiologia e l'anatomia equina, il benessere equino e l'etologia degli equini invece sono le materie di cui ho "una qualche" conoscenza. Ecco perchè mi intristisco quando le voci vengono maltrattate. Ciao! --LAVme 17:32, 10 lug 2007 (CEST)
Certo che impiegarci tre settimane per una risposta così banale... comunque, la possibilità di uso commerciale e di uso a fini di lucro sono veramente la stessa cosa? Chiediamo a qualcuno a caso nel board? ;) Ciao --Cruccone (msg) 19:56, 17 lug 2007 (CEST)
Qui tra un po' aprono lo "Jacopo-OTRS Fun club"! >_< e mo come glielo dico "arrangiati"? --Jacopo (msg) 00:46, 18 lug 2007 (CEST)
la discussione sta virando purtroppo verso la personalizzazione. Puoi vedere per favore se riesci ad ottenere tu qualche elemento che ci dica perché sarebbe di rilievo? Grazie anticipatamente, buon lavoro :-) --g 15:03, 21 lug 2007 (CEST)
Ciao, l'1-2 settembre a Roma si terrà l'assemblea annuale dei soci di WMI. Per ragioni organizzative mi servirebbe sapere se sarai presente, se delegherai o altro. Grazie! Ciao,
PERCHè DEVO STARE ATTENTA AI CAVALLI? Comunque tu vai a Roma?rispondimi presto. --Creami 15:43, 3 ago 2007 (CEST)
Ciao elitre, mi sono ricordato che una volta mi hai chiesto una foto dei bronzi di riace di Sacha Sonso. stamattina ne ho fatto una e l'ho già inserita nella voce Cosenza e in quella Map. Se ti serve ancora la foto è qui: I bronzi di riace cosenza.jpg. Ciao e buone vacanze Gianlucacs
Ciao miss... mi sono accorto solo adesso di questa gentilezza. Grazie mille. --Remulazz... azz... azz... 20:10, 18 ago 2007 (CEST)
Ciao, ho notato che nella pagina della Categoria:Soci Wikimedia Italia compari sotto la U invece che sotto la E; se vuoi inserire il nick al posto giusto, qui ci sono le istruzioni. :) --∂inω∀tħ (parlami) 04:34, 26 ago 2007 (CEST)
Grazie per il ticket, appena DD mi porta le foto in formato originale, le carico. Ah, la Macchina c'è tutti gli anni, quindi... --M/ 14:24, 11 set 2007 (CEST)
Ciao Elitre, non mi conosci ma ho visto che sei stata l'ultima a modificare la pagina di Auro. Sai per caso dov'è finita? Non collabora più a wiki? Grazie, ciao! --Ghedo 14:25, 12 set 2007 (CEST)
Ciao Elitre, ho letto il tuo messaggio e vorrei chiederti, se possibile di aiutarmi a capire cosa bisogna effettivamente scrivere nella mail di concessione delle autorizzazioni.
Per i testi ho capito che serve necessariamente la GFDL, ma non ho capito come la mail di concessione debba essere scritta.
Per le immagini invece è possibile scegliere tra diverse licenze...potresti farmi un breve specchietto che illustri le principali differenze tra esse?
So che ti sto chiedendo un grosso favore ma si ha a che fare con gente assolutamente ignorante in materia di licenze di internet...è non posso certo chiedere loro di leggersi tutte le pagine inerenti le modalità di concessione e le diverse licenze col rischio di "inimicarceli" e quindi precluderci la suddetta concessione.
Grazie e scusa per il disturbo
Acchiappasogni 18:12, 12 set 2007 (CEST)
gentile Elitre, ho letto la tua segnalazione sulla voce citata. Ti ringrazio per la competenza. Effettivamente la voce ha molte più cose da dire da due anni a questa parte ed io ora mi interesso di inserire la comunicazione più idonea. Ti segnalo tuttavia che ho avuto qualche problema con l'utente che ha segnalato la cancellazione il quale (tale Trikke) ha cancellato tutte le informazioni fondamentali e poi ha segnalato la pagina per la cancellazione. E' questo il tipo di contributo che si da su wikipedia? Così sono brava pure io. Ho reinserito, con le dovute accortezze, ciò che ritenevo necessario per una fondamentale valutaziojne della voce. Grazie per l'attenzione Miria utente: giosycervo 1:54 , 16 set 2007 (CEST)
ciao elitre... ti disturbo per ringraziarti delle correzioni che hai fatto a questa voce... mi ero ripromesso di rimpolparla, ma solo ieri sono riuscito a scrivere qualcosa (problemi col pc) e la fretta non è mai d'aiuto... meno male che qualcuno ha controllato... stammi bene --torsolo 09:27, 18 set 2007 (CEST)
...un resoconto.... ha vinto San Secondo :-(
No, va beh... dopo tre batterie, due false partenze alla finale con 9 fantini al canapo, la terza viene data buona e dopo un giro il fantino di san secondo cade da cavallo e vince il suo cavallo scosso.... sarà accidentale o voluta??? :-P appena avrò qualcosa di più dettagliato, ti dirò...ciaooo --Roby69m 10:25, 18 set 2007 (CEST)
A proposito di questo: non solo non c'è deep linking perché non si indica direttamente la pagina usata, ma non è nemmeno un collegamento, quindi nemmeno impedito dall'applicazione cieca della lista nera (attraverso la quale solo per errore o effetto collaterale si vieta anche il collegamento alla pagina principale, come mi ha confermato Tooby)! È solo la citazione di una fonte. Nemo 21:48, 19 set 2007 (CEST)
Ciao, è passato un po' di tempo, ma volevo confermarti che la mia correzione apportata alla pagina di John Coltrane (Versione del 01:49, 2 feb 2007) a me risulta corretta...
Ecco la versione originale inglese.
"There is never any end. There are always new sounds to imagine; new feelings to get at. And always, there is the need to keep purifying these feelings and sounds so that we can really see what we've discovered in its pure state. So that we can see more and more clearly what we are. In that way, we can give to those who listen the essence, the best of what we are. But to do that at each stage, we have to keep on cleaning the mirror."
ciao
--Endriupizza 15:47, 28 set 2007 (CEST)
ok, mi sono accorto di avere saltato qualche passaggio fondamentale :) per sicurezza: basta che inoltri io la mail giuntami all'indirizzo permissions-itwikimedia.org oppure lo deve fare il titolare del sito per avere il tutto ogni crisma corretto ? grazie. --Gregorovius 15:43, 28 set 2007 (CEST)
L'ho rimosso perchè non penso che serva comunque gran parte delle curiosità portano delle fonti.Danielwik 21:14,29 set 2007 (CEST)
Ciao, nel ringraziarti ancora per la segnalazione sul Progetto:Sport/Calcio, volevo chiederti se grazie a quel ticket OTRS è possibile fare anche opere derivate dalle foto di quel sito (mettendoci come licenza sempre cc-by-sa 3.0). Scusa se la domanda appare stupida ma preferisco avere la sicurezza di non sforare nel copyviol. :-) --Wetto (Icche c'è?) 11:18, 1 ott 2007 (CEST)
Ciao, volevo chiederti un piccolo piacere, se è possibile: in Discussioni Wikipedia:Autorizzazioni ottenute avevo chiesto info su un'autorizzazione concessa da un sito che avevo contattato, e Cruccone mi aveva spiegato che non tutte le autorizzazioni vengono segnate in quella pagina. Sarebbe un problema dare un'occhiata per vedere se ci sono altre autorizzazioni di siti su telefilm, così continuo ad inserirli nel Progetto:Fiction TV ? --Gregorovius 14:42, 1 ott 2007 (CEST)
Segui la discussione Wikipedia:Bot/Richieste#Immagini_non_libere_in_pagina_utente --wiso 18:25, 1 ott 2007 (CEST)
Ciao!
Volevo farti i complimenti per il rifacimento della voce e, cosa che a me più interessa, per la parte dedicata alle "Polemiche e misure per la sicurezza equina". Credo tu abbia fatto un ottimo lavoro!
Purtroppo non si riescono a trovare sufficenti notizie sul "pensionario" di Radicondoli (che mi risulta praticamente inesistente per percentuale di cavalli ospitati). Hai accesso ai dati degli ingressi di equini in tale luogo e della loro provenienza? La ASL locale (che dovrebbe essere a conoscenza dei movimenti) si rifiuta di darmi i dati per motivi di privacy.
Ciao e ancora complimenti!
--LAVme 20:16, 1 ott 2007 (CEST)
Grazie mille, Aubrey sloggato 15:27, 2 ott 2007 (CEST)
salve a te ho visto che questa immagine Immagine:LorenzoBranchetti.jpg è ancora disponibile mi chiedevo se è possibile metterla sulla sua voce omonima, magari come scritto "Lorenzo su un set", tu che dici?--Lodewijk Vadacchino 15:46, 3 ott 2007 (CEST)
Se fossi effettivamente tornato, la prima cosa che mi vedresti fare è salutare qualcuno... :-) --F. Cosoleto 18:16, 3 ott 2007 (CEST)
ciao, ti avviso che il bot è pronto. Oggi vorrei partire con le segnalazioni --wiso 11:16, 4 ott 2007 (CEST)
La segnalazione è andata a buon fine, la scadenza è per l'11 ottobre, cioè tra 7 giorni, la modifico manualmente al 3 ottobre (ieri) in modo che appaia scaduta. --wiso 12:47, 4 ott 2007 (CEST)
messaggio automatico del bot Wisbot 19:22, 4 ott 2007 (CEST)
messaggio automatico del bot Wisbot 19:23, 4 ott 2007 (CEST)
Io partirei con le segnalazioni, tanto sono la parte più sicura di tutto il processo. Se hai voglia possiamo fare altri test di eliminazione. --wiso 15:52, 5 ott 2007 (CEST)
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0" |class="sigla"|] |Questo utente è esperto di ''']'''. |}
e il bot trova la stringa
]
. Mentre un template così:
{{mio_template immagine = mia_immagine.png }}
crea problemi, e non posso dire al bot di cercare semplicemente le stringhe "mia_immagine.png" perché altrimenti toglierei cose che non devo togliere. E poi il bot non sa cosa fa il template. Il template potrebbe anche non visualizzare l'immagine, come il Template:EDP Pagina Utente. --wiso 17:38, 5 ott 2007 (CEST)
non saprei... una maglietta pensavo di prenderla. me la autografi? :P --GodzillaMailzilla 10:00, 6 ott 2007 (CEST)
Ciao, l'altro giorno mi hai scritto questo messaggio: "Comunque non rimuovere i msg degli altri utenti". Se magari mi spieghi dove e quando è successo mi fai un favore. Grazie --Pablowsky 16:18, 7 ott 2007 (CEST)
Ho notato che era una mia cancellazione, però siccome la mia discussione sullo Sportello Informazioni è stata "ingloriosamente" cancellata non vedo perchè dovevo tenere il link... Ciao
So che questo sito ha autorizzato a prelevare dei suoi contenuti (ad esempio vedi qui. Ma come ha autorizzato? Serie per serie o vale per tutto il sito? Qui e qui è copiato da qui e qui. Intanto ripulisco ma vorrei sapere se l'autorizzazione vale per tutto il suo sito o, appunto solo per le serie indicate. Ciao --Kal - El 16:31, 7 ott 2007 (CEST)
... curiosità, sei di Siena?? Ciao, :):)) --Giorces mail 16:51, 7 ott 2007 (CEST)
messaggio automatico del bot Wisbot 20:19, 7 ott 2007 (CEST)
Il bot si è comportato bene nella tua pagina, ha eliminato le immagini che poteva e non si è impianto su quella bloccata. Parto immediatamente con le segnalazioni, non ci dovrebbero essere problemi su queste. Ho ancora una settimana per sistemare eventuali errori sulle cancellazioni, ma confido che la maggior parte degli utenti in una settimana provveda da sè. --wiso 20:32, 7 ott 2007 (CEST)
La mia impressione è che io e te mediamente, e al di là delle apparenze (sempre ingannevoli), pur non comunicando molto fra di noi, si abbia una visione delle cose - riguardo Wikipedia e probabilmente non solo - piuttosto simile e un sostanziale feeling (inspiegabile?), almeno come tale avvertito - oltre ogni ragionevole dubbio - da parte mia. ;-) --「Twice28.5」 10:03, 8 ott 2007 (CEST)
...questa lista? Ovviamente possiamo continuare a parlarne qui. ----{G83}---- 10:21, 8 ott 2007 (CEST)
Ciao. Scusa ma ci sono due cose che non capisco... la prima è come può lo stesso logo (1 e 2) con formato diverso avere un'autorizzazione diversa, la seconda è perché se su commons questo logo è in GFDL (nel caso non dovrebbe essere possibile continuare ad utilizzarlo?) mentre su it.wiki no. Ciao, grazie. --felisopus (distraimi pure) posta 11:20, 8 ott 2007 (CEST)
Forse 100 sono poche :-) Ok, il rollback del rollback del revert bot mi aveva ingannato, grazie Gac 12:24, 9 ott 2007 (CEST)
Scusa la risposta ritardata.
Io non posso eseguire la tua richiesta, chi puoi chiedere trovi qui: http://meta.wikimedia.orghttps://scientiait.com/OTRS#Accounts_on_OTRS
Saluti :-) Fantasy 14:12, 9 ott 2007 (CEST)
Avevo chiesto l'autorizzazione a pubblicare delle foto presenti su mondomarino.net al loro legittimo proprietario e questa è stata la risposta: Sembra vada bene, ma non capisco il punto 5. Come mi comporto? -Tursiops 00:15, 10 ott 2007 (CEST)
Subito!. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 20:06, 10 ott 2007 (CEST)
... ma sto cercando di smettere, i vizi sono una brutta cosa. Dunque: che ne dici di 2007010310009846? Secondo te è un'autorizzazione valida per scaricare tutte le fotografie da mtv.it? Sono circa 120, le foto che lo richiamano, le sto vedendo nel controllo EDP e non vorrei che un domani qualcuno ne restringesse l'uso. Grazie--Trixt 02:07, 11 ott 2007 (CEST)
vorrei inserire questa immagine: http://www.resistenzatoscana.net/foto/monumenti/originale/firenze_lapide_rosselli_1.jpg
nel sito dove è ospitata: http://www.resistenzatoscana.it/index.php?loc=monumenti&doc=firenze_lapide_rosselli
si dice che è licenza cc-by mi sembra più che ovvio che posso, ed anzi la metterei su commons. Ok?
Ciao e grazie. --Fioravante Patrone 19:30, 11 ott 2007 (CEST)
ciao, grazie dell'accoglienza =D riguardo i "contributi contestati", siccome ho messo da parte alla rinfusa tutte le vecchie discussioni perchè cominciava ad esseci troppo casino, se mi useresti la cortesia di segnalarmi cosa non va provvederò a sistemare io stesso ;-) grazie, ciao =) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 20:52, 11 ott 2007 (CEST)
Naaa, era una candidatura kamikaze, le probabilità di successo erano praticamente nulle, in compenso adesso posso stare in santa pace per un po' :-P --Brownout(msg) 16:22, 12 ott 2007 (CEST)
Non ho mai ricevuto il Ticket OTRS relativo a questa autorizzazione Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Bertrand_de_Montmollin Mi puoi aiutare a recuperarlo? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:50, 12 ott 2007 (CEST)
Ciao Elitre sono Fabrizio, uno dei due creatori di daubau, a noi sembra che il sito sia conforme alla licenza GDFL, quando l'abbiamo fatto ci abbiamo prestato particolare attenzione. Ora tu scrivi che "manca il Link diretto alla voce su Wiki e alla crono (non c'è diversa indicazione degli autori)" Ma il link diretto se guardi bene c'è, la crono... cosa intendi per crono? Non sembra contemplata nella GDFL. Ad ogni modo facci sapere secondo te cosa non è conforme in modo da poterci adeguare.
"citazione degli autori dell'articolo. (questa richiesta può essere adempiuta fornendo un link ben visibile all'articolo originale su it.wiki.)"
Nella http://daubau.it/enciclopedia/guida abbiamo espressamente scritto che Daubau Enciclopedia è un clone di Wikipedia.
Fabrizio
Ho rimosso il link effettivamente poteva essere pubblicità. Hellis 09:58, 17 ott 2007 (CEST)
Ciao partecipa alla votazione per la vetrina di Conquista della Gallia. Grazie. Ascia
Come mai una voce di così scarso contenuto è oggetto di controversie e bloccata?--Geminiano onainimeG 22:42, 17 ott 2007 (CEST)
Uh, per un pelo, a momenti non vedevo la richiesta, comunque: Abilitazione negata, l'utente Trixt non è registrato e non posso procedere. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 17:05, 18 ott 2007 (CEST)
Ciao! Che problemi ci sono con la foto della Pagina Pino e gli anticorpi ? Ho regolarmente ottenuto il ticket OTRS e lo ho indicato =) Fammi sapere cosa devo indicare =) --Melancholyblues 14:44, 22 ott 2007 (CEST)
Ciao Elitre c'è un equivoco... non è quella da cui mi hai scritto l email in cui ho ottenuto il ticket.. L' email da cui mi hai risposto risale a Luglio ed è il primo rifiuto che ho ottenuto da wikimedia, perchè la licenza non era libera. A ottobre ho comunicato di nuovo con gli artisti e hanno rilasciato l immagine sotto la licenza che ho indicato. Ho reinviato tutto a wikimedia, compresa la dichiarazione originale da cui mi hai scritto, e solo allora ho ottenuto il permesso.. Puoi controllare ? Altrimenti se mi dai la tua e mail ti mando tutte le mail scambiate cn wikimedia con il relativo permesso. Grazie, --Melancholyblues 16:58, 22 ott 2007 (CEST)
La ho reinviata perchè era una pratica vecchia già bocciata, e non ero sicura che ancora ci fosse in archivio la e-mail originale risalente a diversi mesi fa... Ho aggiustato la voce di wikiquote, bisogna indirizzarla alla voce del programma televisivo e non del singolo artista, secondo il nuovo regolamento. Grazie della segnalazione! --Melancholyblues 18:10, 24 ott 2007 (CEST)
Ciao,
ho nuova domandina.
Ho inserito una foto, da me scattata: http://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Immagine:Martiri_del_Turchio.jpg
Solo che ho sbagliato a scrivere: invece di Turchino ho scritto Turchio. E' che non vedo la linguetta "sposta", né altro modo di modificare il nome del file. Come si fa?
Ri-grazie --Fioravante Patrone 18:16, 27 ott 2007 (CEST)
La pagina è Utente:Trixt/Sandbox3, però sto procedendo in altro modo, ovvero passo passo per ogni autorizzazione, se no perdevo il filo ;) e anche per vedere se effettivamente si ha un guadagno con l'operazione. Per ora quindi sono in un'incasinata fase di test, poi ti faccio sapere ;) --Trixt 05:59, 2 nov 2007 (CET)
Ciao, jhc mi pone un problema di non agevole soluzione, il tuo parere sarebbe importante e te ne ringrazio anticipatamente. (Non so dove sia meglio parlarne) --g ℵ Libero sapere in libero web 17:23, 3 nov 2007 (CET)
Non parlavo a te, altrimenti avrei proseguito l'indentazione. :-) Mi riferivo a chi ha aperto l'altra pagina (ma del resto questa è la prassi, purtroppo, perciò sono solo parole al vento). Nemo 23:38, 5 nov 2007 (CET)
Ciao Elitre! Ho notato tre immagini (1, 2 e 1bis) che hai caricato come "file temporanei", ma che invece rimangono da mesi e sono linkati alla voce Corriere della Sera. Non mi pare che siano a posto con la licenza, il testo dovrebbe essere in GFDL. Non so invece come sia licenziato Vast.. Tra l'altro cancellarei in toto la sezione Corriere e Wikipedia, che mi pare una ricerca originale autoreferenziale.. --Jaqen at lancaster 12:34, 6 nov 2007 (CET)
Ciao, Elitre. "Se l'intento del wikilavoro di qualcuno è svuotare la vetrina" non è un'espressione che ritengo tollerabile, così come il tono generale del tuo intervento. Io insisto sulla Vetrina come raccolta di "modelli" per le voci da scrivere. E pertanto mi permetto, secondo le facoltà concesse a ogni utente, di segnalare quelle voci che, in mia fallibilissima opinione, non possono (più) essere considerate tali. Prima di sparare considerazioni offensive sull'operato wikipediano di un utente, sei pregata di prendere la mira. Anche per evitare il ridicolo: questa è la prima volta che segnalo voci per la rimozione. L' "intento" del mio "wikilavoro" è ben altro, e non accetto giudizi campati in aria. Grazie, e buon lavoro.--CastaÑa 19:14, 13 nov 2007 (CET)
Ciao, Elitre sono l'utente Bosforo65. Sono il proprietario del sito www.orientami.it che si occupa di arte orientale e tribale. Tempo fa ho effettuato una ricerca sulla Società Sande e pubblicato un testo nel sito. Il testo è scritto in italiano ed è la fusione di materiale in inglese che ho trovato sulla versione inglese di wiki e altri siti dedicati all'antropologia. Ritenendolo ben fatto, ho creato la definizione "Società Sande" copiandolo quasi integralmente ma mi è stato bloccato. Sono l'autore del testo e non ho problemi a sottoscrivere le varie licenze. Cosa devo fare se non ho voglia di mettermi a studiare centinaia di righe in inglese sulla GNU license? 15/11/2007
I am Elitre on freenode and I would like the cloak wikipedia/Elitre. Thanks. --Elitre 00:06, 19 nov 2007 (CET)
Ciao, avevo fatto delle modifiche sulla voce Rende.
Ero stato contattato da Vito che mi ha aiutato nei primi passi. Ora pero' e' in pausa. Posso chiederti saltuariamente qualche consiglio? grazie Maurizio
Museo inaugurato, ma non del tutto finito: quella che è finita/esaurita sono io ;-) La mia mail da wiki, se non hai conservato il mio indirizzo funziona. Ciao MM (msg) 22:12, 25 nov 2007 (CET)
Ciao Elitre, sono venuto a trovarti per vedere la mamma della mia pagina utente ma con sorpresa ho visto che è diventata super-minimalista! La mia invece è sempre così da quando te l'ho "rubata"... Ciao, Paolos 10:37, 26 nov 2007 (CET)
Scusami per ieri sera stamattina (beh, nel momento in cui sto scrivendo), ho visto troppo tardi che mi avevi risposto. Comunque niente di importante, volevo solo qualche consiglio, ma sarà per la prossima volta ;P Ciao --Trixt 02:03, 27 nov 2007 (CET)
Ciao. Avrei bisogno di una mano: un anonimo ha segnalato la voce FC Chiasso da controllare per violazione di copyright, dal sito ufficiale (qui e qui). Al momento ho pensato che sicuramente un sito ufficiale non si mette a copiare da wikipedia. Poi ho provato a controllare su webarchive.org e questi/ sono i risultati. La nostra voce risale al 30 aprile 2006, il loro sito sembra creato nel 2007. È veramente così? Chiedo perchè è la prima volta che uso webarchive e mi ha decisamente sorpreso. Grazie, --Gliu 20:40, 10 dic 2007 (CET)
Ciao. Volevo leggere il ticket relativo alla soprintendenza di Firenze, giusto per curiosità mia, niente di che. Non lo trova, inserendo il numero qui sopra. È il numero corretto? Ti ringrazio--Trixt 03:34, 18 dic 2007 (CET)
ciao, tanti auguri anche a te! Spero di avere più wikitempo nel 2008. E spero di trovarti sempre così in gamba, e sempre piena di gioia e di voglia di fare :o)
] --RuandaBit
- scrivimi 11:23, 24 dic 2007 (CET)
Solo una cosa: grazie :))) Fabius aka Tirinto 12:39, 27 dic 2007 (CET)
(scusa se non metto riferimento espliciti, spero sia chiaro di cosa parlo). Fino a qualche ora fa nel momento in cui scrivo, nelle code OTRS avevo notato una richiesta che si riferiva alla voce di un personaggio il quale, dopo aver autorizzato il testo cancellato proveniente dal suo sito, chiedeva tramite avvocato di rimuovere qualsiasi riferimento alla sua persona su Wikipedia in quanto "accusato" di promozionalità, o qualcosa del genere. Data la delicatezza della questione, ho tentato di spostare la richiesta nella coda Legal-it, ma mi ha negato l'accesso; poco male, evidentemente non si può. Ora non vedo più la richiesta nelle liste: se ne è occupato qualcuno alla fine oppure no? Ho provato a fare una ricerca ma non riesco più a capire dove sia finita. Ti ringrazio, e scusami per il disturbo. Se pensi occorrano riferimenti precisi posso venire sul canale oppure ti contatto via mail. Ciao--Trixt (d) 02:48, 28 dic 2007 (CET)
non ho controllato bene ma non avrei mai pensato che da 5000 e passa calasse così tanto... PersOnLine 23:24, 30 dic 2007 (CET)
Mi pare che i due siano evidenti sock, o almeno dai 3 edit che io posso vedere. Comunque il cu è stato chiesto. Se il responso sarà negativo son pronto a sbloccare il sock (che non è sock in quel caso) e ripristinare il blocco precedente l'allungamento. Buon lavoro, --RiPe vive le vent d'hiver 10:25, 31 dic 2007 (CET)
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--ChemicalBit
- scrivimi 10:23, 17 gen 2008 (CET)
Da me, solo una borsa (di quelle chiare), oltre al calendario regalato. - Laurentius(rispondimi) 22:46, 17 gen 2008 (CET)
Ciao, la voce Cerignola in questi giorni viene discussa per la vetrina. Però mi sembra che la votazione stia avvenendo in maniera incoerente, non corretta o comunque con metri di giudizio di diversi . In quanto amministratore potresti controllare se le motivazioni (a mio avviso errate) sono effettivamente valide? Nella mia pagina di discussione e nella pagina di votazione puoi seguire tutta la storia (troppo lunga per essere inclusa in questo mio post). Se tu non fossi la persona giusta, potresti dirmi a chi rivolgermi? Davvero tante grazie :-) ! p.s. auguri..anche se in ritardo PFalcone {scrivimi} 17:19, 22 gen 2008 (CET)
Per un po' avrò la connessione a sprazzi, potresti per favore seguire tu la pubblicazione di cirillo la settimana prossima? questa?
--Draco "'fed up" Roboter 17:53, 22 gen 2008 (CET)
--Erato 17:55, 22 gen 2008 (CET)
Se fossi così gentile anche da darle una mano con OTRS... --Draco "'fed up" Roboter 18:00, 22 gen 2008 (CET) PS mi spiace ma mi è esplosa la scheda di rete e mi sa che sarò offline per settimane
non capisco perchè tu abbia cancellato tutta la mia versione, peraltro autorizzata ! attendo info grazie
GOSPI
salve ELITRE, a proposito della "biografia GIULIA SILLATO"hai scritto di verificare quanto sia enciclopedica, poco verificabile e con pochi riscontri su google. premetto che non sono un letterato ma inizio da un piccolo inciso sulla definizione :"critico o storico dell'Arte" e non:"critica"(scritto o recensione espressa da un critico)o "storica"(una situazione non il "lavoro") Detto questo,passiamo ai RISCONTRI su google(tra l'altro ne esistono molti anche su altri motori di ricerca)vorrei specificare che E'SEMPRE GIULIA SILLATO anche "Artis Recensio" ed anche "L'Arte contemporanea nelle Antiche Dimore" od anche la trasmissone TV "Arte da Museo a casa tua" tra l'altro la manifestazione nazionale "l'arte contemporanea nelle antiche dimore" ha contribuito all'apertura di vari siti monumentali(uno tra tutti "il belvedere di S.LEUCIO"ora museo delle seterie borboniche,di Caserta)comunque è vero la SILLATO è da poco sul web ma prova a visitare il suo sito,di lavoro ne ha fatto molto. per quanto riguarda le pubblicazioni molte sono già citate nel web comunque ,appena posso vedo di interessarmene. In conclusione la biografia si può integrare conto su chiunque per poterla ampliare. scusami di nuovo rimango e in attesa di riscontri enarco--Enarco 11:47, 24 gen 2008 (CET)
Se serve fatti dire la mia mail di lavoro e mandami una mail lì. Scusa ma sono un po' impicciato. --Draco "'fed up" Roboter 16:52, 30 gen 2008 (CET)
Gli ho scritto, speriamo che questa volta capisca come si fa... Ciao :) Jacopo (msg) 15:21, 5 feb 2008 (CET)
Ciao, ho visto in mail che hai accettato l'autorizzazione di Vittorio Barsanti per la pubblicazione delle foto dal sito subnormali. :) Aggiungi tu in una sottopagina o in Wikipedia:Autorizzazioni ottenute o procedo io? Ciao --yoruno sparisci sott'acqua 09:44, 6 feb 2008 (CET)
ci darò un'occhiata. Approfitto per chiederti un favore: appena hai l'occasione, chiedi a qualcuno di Wikimedia Italia di premere Ctrl+ su Firefox quando si è nella loro home page; a me le colonne "sballano" e una va sotto l'altra. E i loghi dei progetti escono dallo schermo sulla destra. Con IE un po' meglio ma non di molto. Ciao --MilenaV 13:52, 6 feb 2008 (CET) hemmm, ovviamente con IE non bisogna premere Ctrl+, c'è un comando apposta sul browser (menu visualizza) per aumentare la dimensione dei caratteri --MilenaV 13:57, 6 feb 2008 (CET)
Ciao Elitre. Ho visto i tuoi avvisi sulla voce. La sto formattando e controllando, togliendo ad esempio l'espressioni enfatiche e ridondanti. Ancora non l'ho esaminata tutta ma, guardando anche al sito Cinematerapia mi sembra una cosa seria. Quanto alla mancanza di fonti mi pare che è il libro stesso la fonte; se poi invece s'intendono fonti esterni all'argomento della voce se ne trovano diversi come il libro di Nancy Peske e Beverly West edito da Feltrinelli , un Istituto di neuroscienze e delle esperienze di cinematerapia per anziani. Se sei d'accordo tolgo gli avvisi e continuo a lavorare sulla voce anche modificandola.--Gierre 18:19, 6 feb 2008 (CET)
RE:Hai ragione ma la presentazione come libro vorrebbe far capire all'utente che legge la voce che tutto quello che si dice nella voce è contenuto del libro stesso. Non saprei proprio come scindere quello che riguarda la voce da quello che riguarda il libro. Ho pensato allora di reindirizzare la voce al titolo del libro, Manuale di cinematerapia che del resto è quello per cui è stata concessa l'autorizzazione. Ho modificato l'incipit, tolto espressioni enfatiche che mi erano sfuggite. Ti confesso che non mi va di perdere troppo tempo appresso a una teoria, probabilmente innocua, che tenta di tradurre in terapia quei sentimenti che tutti provano alla proiezione di un buon film. Mi interessava la voce perché da cinefilo mi piaceva l'idea che ci si potesse curare con i film ma francamente io all'Istituto Solaris per problemi psichici non ci andrei. Ciao e fammi sapere --Gierre 18:27, 7 feb 2008 (CET)
Ciao Elitre, oggi ho deciso di non darti pace :-) Ho visto che hai accettato l'autorizzazione di Bruno Balestrini per le foto del museo di storia naturale di Milano, ma non ho capito questa nota:
Noi da Balestrini abbiamo ricevuto solo mail riguardanti un'img (credo di Carlo d'Angiò), peraltro estremamente confuse riguardo le sue intenzioni. Riscrivici solo quando avrai le autorizzazioni, grazie.»
Per le immagini indicate nella mail l'autorizzazione c'è, per le altre, da quanto mi disse, non era interessato a concedercela. --Qbert88 18:44, 8 feb 2008 (CET)
Ciao. Scusa il ritardo nella risposta. Avrai visto credo la pagina Aiuto:Dove fare una domanda che ho scritto di recente (e che è ancora da rivedere, titolo compreso). Se ti va potresti studiare un modo per dedicare quella agli utenti, e i contatti "anche" ai non-utenti (vedi le altre wiki come hanno impostato la convivenza tra questo tipo di pagina e i contatti). Oppure unirle. Oppure cancelli la mia o la trasformi in redirect riutilizzando di là quello che serve. Oppure si può sottopaginare o mettere in un template solo una parte e utilizzarla per i contatti (così ad esempio puoi scrivere un incipit differente in Contatti, poi richiami il blocco di testo esterno, poi sotto procedi con le altre cose e con OTRS e WMI). Oppure... vedi tu. A me la pagina dei contatti non piace. Mi confermi che l'obiettivo di quel blocco di testo con i grassetti all'inizio è quello di limitare i casi in cui uno clicchi proprio su OTRS allungando la coda dei messaggi? :-) Se è così secondo me non funziona molto. A un dirigente d'azienda frega assai dell'Oracolo o di perdere una mezzora per capire come funziona il Bar: leggerà, o meglio, sbircerà velocemente il testo e cliccherà sulla prima cosa che recita "scrivere tramite email". Oppure confonderà "amministratore" per un amministratore del sito o uno del CDA di wiki... A parte il fatto che quel punto dove si nominano "bandi, cancellazioni etc" è parzialmente sbagliato, perché nelle cancellazioni la linguetta della discussione ha il link rosso. Quel paragrafo l'ho copiato anche io cercando di metterci una pezza, puoi rivederlo che non mi piace ancora? e poi perché le avvertenze stanno sotto e manca l'incipit? Scommetto che vi arrivano e-mail che recitano "Spett.le redazione di Wikipedia Italia... " :-) Poi, per farti un esempio : se lì ci metti 20 righe di testo prima delle e-mail, chi vuoi che le legga? :) Per ora è tutto, spero di non aver fatto troppi casini con quella pagina, dove non ho accennato a OTRS... Ciao --MilenaV 23:18, 8 feb 2008 (CET)
Satrebbe possibile una maggiore obbiettività e neutralità su quella pagina? Si arriva a sostenere il falso...
Grazie Ale2006 12:02, 9 feb 2008 (CET)
Io più cerco di capire e meno ne capisco. Mi hai mandato tutto il necessario per poter uppare l'immagine di cui la mia mail ma o mi fate fare un corso intensivo tramite qualche wikipediano (meglio se wikipediana) oppure ho un blocco... E se ti mando la foto e la carichi tu? E se facciamo come i bambini dell'asilo e mi scrivi qualcosa tipo:
etc etc? (lol) Un impossibile--threecharlie 17:43, 9 feb 2008 (CET)
Salve Elitre,grazie per il tuo intervento sulla voce.Ho cercato di formattare la voce nello stile di wiki ed ho modificato i possibili conflitti NPOV.Ho invitato l'autore e anche gli utenti del mio sito ad aiutarmi per correggere eventuali anomalie che non rispettano le linee guida di wikipedia leggendo il manuale di wiki proposte anche da parte tua per email.Sto guardando anche le voci scritte da altri per capire come si fa.Chiedo venia temporanea per la mia inesperienza sicuramente vi saranno delle mancanze.Spero che in questi 8 giorni possa soddisfare l'encicopedia.Se hai tempo e c'e' qualcosa che non funziona potresti comunicarmelo? Grazie! Ciauz
Ciao, mi serve aiuto... nella pagina di discussione di Rende e' stato sollevato un problema relativo al numero degli abitanti nella tabella. credevo fosse un template direttamente dall'istat, bloccato che non potevo modificare.... ma forse sbaglio. Non ho inserito io quella tabella, non so fino a che punto sono veritieri. C'e' un modo per controllarli? Grazie ciao --TalkMaurizio 22:35, 11 feb 2008 (CET)
la prova è in Utente:MilenaV/Sandbox2; e' da domenica che ci giro intorno, ti ho lasciato un mucchio di note e domande nascoste nel codice per completarla (è tutto molto provvisorio, anche i titoli di sezione). Vedi anche con gli altri come viene, se è troppo lunga o poco chiara o se conviene dirottare il lettore ogni volta a pagine di aiuto specifiche e più discorsive. Ciao. --MilenaV 15:35, 12 feb 2008 (CET)
Ma se le ricette le rimuoviamo da wikipedia, poi vanno aggiunte in wikibooks? perchè ho notato che + che altro ci sono dosi e ingredienti, e ho provveduto a correggerne alcuni, ma la preparazione è abbastanza lasciata al caso!! --Utente:dylan--86
Che cosa è un malware? Cancella, cancella. --Remulazz... azz... azz... 08:59, 19 feb 2008 (CET)
Ciao! purtroppo io non sono proprio di Napoli ma dell'isola d'Ischia, mi risulta quindi un po' difficile ospitare qualcuno (a meno che l'ospite non voglia sorbirsi anche il viaggio per mare) o utilizzare l'auto sul suolo napoletano.... ciao! --GiòGiò ...tu cosa pensi? 10:46, 19 feb 2008 (CET)
Grazie per la velocita' nel fornirmi il numero di OTRS. la mia domanda sull' usabilita' del testo deriva dal fatto che la dichiarazione sottoscritta afferma: Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright) di http://...... Dichiaro di essere d'accordo alla pubblicazione di tale opera sotto la licenza libera ..... .
Per cui mi sembra che la dichiarazione firmata sia comprensiva di tutto il contenuto del sito,e non limitata alle immagini. Tuttavia mi sono accorto che questo viene concesso seconda la CC e non GFDL, per ora almeno per ora niente testo accettabile con questa licenza.
Una domandina stupida: ritengo il numero di OTRS ricevuto valga anche per commons. Vero? Ciao --Bramfab Discorriamo 14:29, 19 feb 2008 (CET)
ciao Elitre! «Un edit war su un argomento in cui l'ego personale non sarebbe abbastanza appagato? Certo, certo.».
Coloro il cui ego si appaga con un'edit war, stanno lì a far distinzione tra un argomento e l'altro? A loro a quanto pare basta fare edit war :-(
p.s. a parte ciò la mia proposta sta avendo varie ulteriori proposte di miglioramento. Abbiamo aspettato fino ad adesso, aspettiamo ancora un po' a modificare il template. --ChemicalBit
- scrivimi 15:44, 22 feb 2008 (CET)
Daresti un'occhiata? :( per me è NPOV --Dedda71 20:29, 22 feb 2008 (CET)
Ciao, potresti indicare la tua disponibilitâ per il raduno? Ho suddiviso i giorni da presidiare e può essere utile capire chi *sicuramente* ci sarà. Ilario^_^ - msg 10:23, 25 feb 2008 (CET)
Sto lavorando a un pò di voci sull'induismo. Leggendo la wiki in inglese ho visto che utilizzano spesso i versi in sanscrito e le traduzioni fatte da altri e disponibili on line (sopratutto presi da qui). Puoi vedere esempi qui e quiCome mai lo fanno? C'è qualche licenza che non capisco? Posso farlo anche io? Si tratta di un database ricchissimo, potrei inserire questo materiale praticamente ovunque. buon wikilavoro e grazie! --Dedda71 15:10, 27 feb 2008 (CET)
Innanzitutto grazie della risposta. E' rilevante il fatto che nella mail del Sindaco si parli genericamente di Wikipedia e non di it.wiki? Per me non è un problema rifare la richiesta, ma penso che se fosse evitabile sarebbe meglio. Grazie ancora, DoppioM
Ciao Eli, ci saresti nel caso facessimo una chattatina organizzativa martedì 4?--Xaura 22:49, 28 feb 2008 (CET)
Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Ho spiegato qui il motivo per non tenere tutte le talk con template non compilati. In ogni caso, se hai una lista di pagine in cui andrebbe mantenuto, fammi sapere e lo inserisco in modo corretto, con la sintassi completa. --(Y
) - parliamone 17:24, 29 feb 2008 (CET)
{{Monitoraggio |progetto= |progetto2= |accuratezza= |scrittura= |fonti= |immagini= |note= |utente= |data= }}
Y
) - parliamone 23:29, 29 feb 2008 (CET)Indovina un po' cosa ti chiedo XD ? Mi potresti controllare il ticket #2008021410020648 c'è qualcosa che non mi convince. Ciao e un +1 per un certo intervento al bar :) --Vito You bought yourself a second chance 21:14, 3 mar 2008 (CET)
mmmm..... questo non basta, vero?
baci e abbracci, mitica donna! --Dedda71 14:06, 5 mar 2008 (CET)
Forse non avevi presente Utente:RaminusFalcon ma Utente:Marcus90: comunque, in data 12 febbraio avevi tu stessostessa segnalato che la mail era presente: come mai, dopo un altro mese, non è stata ancora processata?
Riporto la segnalazione a OTRS:
Grazie. --Raminus (parlami) 20:38, 5 mar 2008 (CET)
![]() |
8 marzo 2008 | |
Tanti auguri a una delle poche eroine che sopportano e ingentiliscono questa bizzarra congrega. | ||
Grazie!!! Cotton |
Ciao! La proposta non sta avendo grande successo, temo. Eppure ero convinta che le motivazioni (mancanza di fonti, POV, fenomeno non accertato, termine non univoco) fossero molto solide. Che ne pensi? Mi sono lasciata trasportare?? baci --Dedda71 (msg) 14:33, 12 mar 2008 (CET)
perché il titolo della pagina in oggetto criptofonino é stato cambiato nel termine, non italiano "crypto phone"?
Ciao, innanzitutto. Non capisco la tua aggressività, anche perchè avevo specificato in oggetto quale fosse il motivo. Ho creato un redirect, perchè è il termine con cui il dispositivo è chiamato in italiano. Era più che legittimo il redirect dal termine di uso comune a quello tecnico. E lo è tuttora, per cui ti inviterei a ricrearlo, a meno che tu non abbia una motivazione più valida. --Gliu 01:38, 15 mar 2008 (CET)
Gentili Amministratori, ricorriamo a voi nella speranza che possa terminare l'azione che ci perseguita, senza conoscere la motivazione, da parte dell'utente Checco. L'utente, di cui non conosciamo le motivazioni ( speriamo non personali), ha richiesto la cancellazione di due voci che ci riguardano : 1) Costituente Nazionale Pse e 2) Domani Socialista. La motivazione che da è che non hanno titolo per essere pubblicate di wikipedia. Non sappiamo come comportarci, ma crediamo in questo importante strumento. Al proposito per rendervi conto della valenza delle voci di cui sopra vi invitiamo a consultare il sito www.domanisocialista.it . La Costituente Nazionale Pse in questi ultimi 6 anni a promosso centinaia di iniziative in tutta Italia a cui hanno preso parte illustri personalità. Ci scusiamo per il tempo sottrattovi con questa nostra segnalazione, ma non sappiamo come otemperare a quanto sopra. Fiduciosi di un vostro intervento a tutela delle nobili intenzioni di wikipedia, porgiano i più sentiti saluti. Domani Socialista
T'ho risposto. T'aspetto. Conferma quando. --Cloj 22:17, 19 mar 2008 (CET)
Ciao Elitre. Ho scritto a Wetto per chiedere lumi sui problemi del sito http://www.toscanafotonotizie.it, inaccessibile da alcuni giorni. Mi ha consigliato di rivolgermi a te, avendo tu ottenuto l'autorizzazione per la pubblicazione delle immagini. Ne sai qualcosa? Grazie e buona Pasqua. --Freddyballo (msg) 18:18, 23 mar 2008 (CET)
Domani sera (martedì 25) ore 21 sul chan #wikimedia-it
Ci sarai?
La mia compagna di foto rubate a Patrizio Rispo preferita dove sta? S'è fatta la passeggiata cryp? Come le è andato il viaggio? Ma soprattutto, come è finita con l'Uomo Deodorante? --cryp | guferia 23:01, 1 apr 2008 (CEST)
Scusa, ma sono una frana a ritrovare le cose (linee guida, discussioni, etc.) che so che esistono su Wikipedia ma che non consulto spesso.... Daresti un'occhiata qui? Sono sicura che sono stati loro a copiare noi (la ns. pagina è frutto del lavoro di parecchi utenti) ...ma di fatto in questo momento c'è una pagina protetta da copyright uguale ad una nostra pagina. come funziona in questi casi? Gli ho scritto una mail per avere notizie. Baci e buon lavoro! --Dedda71 (msg) 19:01, 5 apr 2008 (CEST)
Gli ho inviato questa mail: Buongiorno! La vs. pagina http://www.palermomania.it/palermo_index.php è identica alla voce "Storia di Palermo" in Wikipedia (http://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Storia_di_Palermo). Come probabilmente sa, i contenuti di Wikipedia sono protetti da licenza GDFL, e di conseguenza "La licenza che usiamo garantisce un accesso libero ai nostri contenuti nello stesso senso in cui il software libero viene rilasciato liberamente. Questo per dire che il contenuto di Wikipedia può essere copiato, modificato e ridistribuito a patto che la nuova versione garantisca la stessa libertà ad altri e riconosca gli autori delle voci di Wikipedia usate (un link diretto alla voce soddisfa le nostre richieste di credito agli autori)." (cfr. http://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Wikipedia:Copyright) Cordiali saluti,
Ma io non sono nessuno! Vediamo se rispondono.... --Dedda71 (msg) 20:46, 6 apr 2008 (CEST)
Ciao. Dopo che hai messo il template {{P}} alla voce Antegnati, alcuni utenti hanno lavorato per wikificarla e a me pare che ormai il template si potrebbe togliere. Giudica tu. --Guido (msg) 02:35, 6 apr 2008 (CEST)
Che è tra le più grandi/visitate/rilevanti in Italia lo dici solo ora a me ma non è scritto nella voce. Ovviamente se lo riporti nella voce (con una fonte, ovviamente) è un'altra cosa che scrivere semplicemente "importante", non credi?--Trixt (msg) 22:06, 6 apr 2008 (CEST)
Ciao Elitre,
ho risposto alla email otrs; solo dopo averla inviata, però, mi è venuto il dubbio se il numero sia già operativo o se sia ancora in attesa di un ok. Me lo sciogli (il dubbio)? --「Twice·29 (disc.)」 21:29, 9 apr 2008 (CEST)
Ciao Elitre,
Ho mandato. Gentilmente mi fai sapere se il ticket è valido anche per caricare su Commons? Grazie, --「Twice·29 (disc.)」 20:47, 13 apr 2008 (CEST)
cara Elitre sono la chiara tu vieni a Castel del piano. io si.a proposito come stai?????????? rispondimi presto.
Per le prime non c'è problema solo che la seconda è la foto più piccola che hanno ceduto al fanclub da una foto originaria del sito della sua agenzia di Brema. Che devo fare?--Lodewijk Vadacchino (msg) 22:51, 11 apr 2008 (CEST)
Grazie per la segnalazione, peccato che il 2006 sia un po' fuori tempo massimo. :-) --Toocome ti chiami? 23:29, 15 apr 2008 (CEST)
Direi proprio di sì ;-) Ho già fatto le provincie di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone adesso sono alle prese con Cosenza a cui seguirà Catanzaro. Faccio male? Per quanto riguarda l'autorizzazione di Cassano allo Ionio purtroppo nella tua mail non c'era il numero di ticket, me lo puoi dare così provvedo? Poi ti volevo chiedere lo stato di Roccaforte del Greco per cui non ho ricevuto risposta. Grazie di tutto.GJo
「〜」 Parlami 14:14, 16 apr 2008 (CEST)
GJo
「〜」 Parlami 14:27, 16 apr 2008 (CEST)GJo
「〜」 Parlami 09:41, 24 apr 2008 (CEST)Probabilmente ci eravamo capiti male e Semolo pensava che procedessi io e viceversa. Ora dovrebbe essere a posto, grazie per la segnalazione. Saluti. --Aeternus∞ 15:41, 16 apr 2008 (CEST)
Infatti, lo seguivo. Non ho capito perchè me lo ha deselezionato. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 23:07, 16 apr 2008 (CEST)
Jacopo (messaggi) 20:53, 20 apr 2008 (CEST)
Gerocarne ha dato l'ok? Perché io non ho la mail… o hanno scritto direttamente a voi?GJo
「〜」 Parlami 09:26, 23 apr 2008 (CEST)
Ok e solo che mi sembrava strano ;-).GJo
「〜」 Parlami 14:14, 23 apr 2008 (CEST)
puoi intervenire visto che sei in linea questa voce mi sembra con titolo sbagliato non vorrei fare delle modifiche non pertinenti ci pensi tu? ciao e buon lavoro 01:42, 24 apr 2008 (CEST)Nico48 (msg)
/me si rode dalla curiosità. Una mail? :-) --Retaggio (msg) 11:18, 24 apr 2008 (CEST)
Come mai hai cancellato la voce Convento di Sant’Angelo ? Ciao, .--LukeWiller 22:51, 24 apr 2008 (CEST)
Non vedo il nesso tra il miglioramento dello stile di scrittura della voce (complimenti per la nuova stesura) con la cancellazione di una voce. Ciao, --LukeWiller 23:01, 24 apr 2008 (CEST).
Grazie del suggerimento, chiedo troppo se ci pensi tu? Sai, io col bar ci ho poca dimestichezza! --M/ 22:43, 25 apr 2008 (CEST)
^__^ --Trixt (msg) 23:17, 25 apr 2008 (CEST)
Sì, hai ragione, ho scritto una boiata. Non so da dove tu l'abbia estratta però... --Fεlγx 13:58, 27 apr 2008 (CEST)
é una domanda.
Visto che parli il francese puoi andare a vedere la discussione a
http://fr.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Discuter:Eustache_II_de_Boulogne la risposta di quella persona non mi ha convinto. Saluti Pramzan 08:25, 28 apr 2008 (CEST)
semplicemente mi è sembrato un po' eccessivo il tuo intervento. be' potrebbe essere un quesito interessante: qual è il timbro di voce di tracy? --fabella 13:40, 28 apr 2008 (CEST)
Ti prude forse perchè l'hai scritto tu ? Ci sono tante persone in attività , rispettabili come lui che non hanno un tipo di voce in capitolo perchè nonostante il loro lavoro non sono giudicate enciclopediche ! E lui che ha più di queste persone ?
Mah io ci ho dato una bella letta al regolamento ed ho anche chiesto in una discussione come si può manifestare un dubbio di enciclopedicità ed effettivamente per me lo aveva , mi sa molto di Curriculum Vitae , mi sembra che "voi" ad esclusione di alcuni giudicate enciclopedico ciò che vi fa comodo
Infatti non indagare che faresti un buco nell'acqua , lo dico solo perchè sono libero di manifestare il mio dubbio di enciclopedicità su un argomento che mi puzza di curriculum Vitae e anche se è da poco che stò qui ho solo cercato di seguire il vostro esempio e visti i criteri con i quali giudicate i curriculum Vitae credavo di poter dare una buona collaborazione ma evidentemente quando si va a toccare nel personale ...
Ok la prossima volta inserirò una valida motivazione , ma cercate di farlo costantemente anche voi perchè altrimenti date il cattivo esempio ( e non dovreste farlo vistra la posizione da voi ricoperta in questo sito) e come chi va con lo zoppo impara a zoppicare anche chi lo guarda fa la stessa fine! Saluti
Sistemato, grazie. --Giuseppe (msg) 01:40, 1 mag 2008 (CEST)
Ciao Eli,
ho provato a mettere un po' meglio questa voce. Ho lasciato un messaggio nella pagina di discussione. Bn ... restante 1 maggio ;-) --「Twice·29 (disc.)」 21:44, 1 mag 2008 (CEST)
Ciao Eli,
ti ricordo la voce sopra indicata. Se sei d'accordo si potrebbero togliere gli avvisi. Se mi lasci un feedback mi fai una cortesia. --「Twice·29 (disc.)」 01:24, 3 mag 2008 (CEST)
Mi sono permesso di chiudere Ciao Jacopo (messaggi) 21:26, 2 mag 2008 (CEST)
S'è saputo poi qualcosa? È violazione di copyright o è giunta autorizzazione? {Sirabder87}Static age 20:53, 4 mag 2008 (CEST)
Stavolta sì. Del resto, in quella cron, chi lo andrebbe a cercare? --M/ 00:35, 5 mag 2008 (CEST)
Pazzesco... Ma che se lo segnano sul calendario?--Trixt (msg) 01:43, 5 mag 2008 (CEST)
{{PermissionOTRS}} non crea l'url con il link a OTRS, ne ho fatto una versione molto semplice rispetto all'originale, che indica solo il ticket in grassetto. Comunque ora vedo di inserirlo, spero di riuscirci. Si, volendo si può fare anche per {{Crediti}} (la nuova versione con il layout di {{Avviso}} però non sarebbe da usare, perché Avviso è un meta-template e come tale è un aspirapolvere per le risorse dei server e andrebbe usato solo nelle voci ;)--Trixt (msg) 00:49, 7 mag 2008 (CEST)
mi viene un dubbio di aver come si dice calcato la mano su un utente nuovo puoi vedere se è giusto il promo e il copyvio di questa voce M&M'S e i conseguenti avvisi ciao e buon lavoro02:10, 5 mag 2008 (CEST)Nico48 (msg)
Ti ringrazio per avermi richiamato alla lettura del tuo pacato e saggio commento a proposito della Evolo. Non ho motivi per dubitare di quanto asserisci, ma vorrei un ulteriore chiarimento se non ti è di troppo disturbo. In pratica affermi che il Cicap sembrerebbe non avallare la pseudoscientificità della mistica ma anzi avallarne la veridicità possibile? Il personaggio mi incuriosisce lo ammetto, e non escludo di mutar opinione ma ne so ancora troppo poco. Grazie ancora. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 18:37, 7 mag 2008 (CEST)
Ora è decisamente più chiaro. :) Grazie. -- M.O.L. (Discussioni) 08:03, 8 mag 2008 (CEST)
Ciao ho aggiunto altre informazioni alla voce in questione. Ho messo le note (che mancavano nelle versioni precedenti) e altri film che arricchiscono il paragrafo. Spero vadino bene! 15.27, 8 Maggio 2008 (CET)
Si, le copertine di giornali/DVD/album/riviste ecc. possono anche avere licenza non libera.--Trixt (msg) 00:30, 9 mag 2008 (CEST)
Rimango astenuto, perché sono in dubbio enciclopedico. Ciao. --Leoman3000 00:50, 10 mag 2008 (CEST)
Ti ricordi ancora della cosa? I responsabili del sito (Non hanno mai risposto, ma oggi sono andata a vedere e, in fondo alla pagina hanno aggiunto "(cfr. http://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Wikipedia:Copyright)", ovvero il link che gli avevo scritto io perché andassero a vedersi le ns. regole sul copyright. Bei tipi, vero? E la cosa bella è che la loro pagina è ovviamente protetta da copyright. Buon wikilavoro! --Dedda71 (msg) 12:50, 10 mag 2008 (CEST)
Ho visto il cambio della foto, quella da te aggiunta è certamente migliore ma perché non tenerle entrambe?--Stepho (msg) 13:35, 14 mag 2008 (CEST)
Questo non aveva concesso su tutto--Vito You bought yourself a second chance 15:48, 14 mag 2008 (CEST)
Tagliando la testa al toro sul fatto che descrivere delle pratiche illegali o dannose (illegali lo sono di certo, tranne il disegno a mano libera, e certo io non autorizzerei nessuno a buttare un po' di calce su un reperto con la scusa che poi viene dilavata dall'acqua) non dovrebbe costituire di per sé incitazione a farle, dato che non siamo un manuale direi che si possono tranquillamente eliminare. Il fatto che siano presentate come se fossero legittime e eticamente corrette (riguardo alla conservazione del patrimonio) mi impedisce di provare poi dispiacere per questa sparizione. Hai nulla in contrario se provvedo? MM (msg) 16:45, 18 mag 2008 (CEST)
Visto che la questione può interessare anche altri utenti precedentemente intervenuti (Gac e Trixt), ho spostato il tuo messaggio e la mia risposta nella pagina più adatta. Ciao. --Metralla (msg) 09:41, 16 mag 2008 (CEST)
Giusto per par condicio, vorrei informarti che nella pagina su Catanzaro ci sono delle citazioni nel paragrafo "Hanno detto di Catanzaro" simile a quello che avevo aperto io nella pagina su Cosenza e ci sono ben sei citazioni se non di più però nessuno ha provveduto a rimuovere e a spostare in wikiquote, per favore se puoi occupartene tu che sei una voce più autorevole di wikipedia per esperienza maggiore, gentilezza e capacità te ne sarei grato. PS:questa segnalazione va al di là di quello che puo' essere la mia rivalità campanilistica con i catanzaresi, giusto per tenere fede al principio d'uguaglianza. Saluti --Lupo silano 1914 (msg) 20:02, 19 mag 2008 (CEST)
Che ne dici?. WIP, ma si può già valutare l'impostazione.--Trixt (msg) 00:29, 20 mag 2008 (CEST)
Ciao! Rispondo all'appello. In questa galleria, questo è Marco Minniti. Te ne segnalerò altri. --.oppia.i. 16:19, 20 mag 2008 (CEST)
Qui c'è Francesco Saverio Caruso. .oppia.i. 17:55, 20 mag 2008 (CEST)
Qui c'è Sergio Cammariere (altre sue foto in galleria) --.oppia.i. 18:00, 20 mag 2008 (CEST)
Qui c'è Alessandro Greco e signora, la Bocci. --.oppia.i. 18:22, 20 mag 2008 (CEST)
Qui Fabrizio Corona. .oppia.i. 18:41, 20 mag 2008 (CEST)
OK, resta un dubbio ma forse l'avete già risolto: cosa facciamo con l'IP? in teoria non avrebbe senso tenerlo bloccato trattandosi di un IP statico che fa capo alla stessa utenza. Che facciamo? --Furriadroxiu (msg) 14:23, 21 mag 2008 (CEST)
Ciao! Sto aspettando da un certo Josef Ďurech un'autorizzazione per alcune immagini di modelli di asteroidi. E' arrivato nulla? Cmq, ricordati per favore di avvisarmi se "lo incontri" in OTRS. Grazie mille! PS: tutte quelle img di fotoguru a disposizione fanno venire una voglia matta di caricarle. Ho notato che nn ne hai ancora caricate. Oggi ho intenzione di inviarne qualcuna; non ti dispiace, vero? Eventualmente, possiamo coordinarci. --.oppia.i. 11:42, 24 mag 2008 (CEST)
Io sono pugliese, ma abito a Modena. Le info le ricavo dalle immagini e da quanto scritto sul sito, integrando con quello che riesco a trovare online: in fondo questo fotografo va in occasioni pubbliche. Niente di eccezionale. .oppia.i. 15:03, 25 mag 2008 (CEST)
Mi spiace di essermi messo in mezzo, ma ho letto il tuo avviso sul Wikipediano e ho pensato di divertirmi un po' con un'attività che non avevo mai fatto. Non penso di continuare, mi sono accorto che io e i programmi di fotoritocco andiamo poco d'accordo. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:45, 24 mag 2008 (CEST)
Ciao :) Credo che nessuno abbia pensato di avvisarvi per una serie di ragioni:
Ovviamente ci fa *molto* piacere se arrivano piu' turisti paganti alla festa :) Ma coi prezzi che ho trovato arrivando in Italia credo faresti meglio ad avvisare la gente che rischiano di spendere un pieno di benzina per non capire una parola :) Diverso e' se vengono per ballare e cantare la domenica, che quello e' un linguaggio che non richiede traduzioni (e li' secondo me chi non viene perde davvero molto). Se poi vogliono imparare il piemontese c'e' un corso base nel pacchetto turistico, credo costi 180euro a testa (inclusa una nottedi pernottamento e credo un pasto e colazione, io mi sono arrangiato da solo e parlo per sentito dire), ma non so se fate ancora in tempo ad iscrivervi. Potete chiedere notizie al tour operator che cura la questione (noi non abbiamo nessun ruolo nella cosa) a irene piemontevic.com Capisco che la comunicazione stampa fosse poco chiara, in effetti era quella ragione per cui personalmente non volevo far stampare niente in italiano. Se uno viene da fuori e non parla la lingua rischia di sentirsi preso per i fondelli. Gli organizzatori hanno deciso diversamente, e alcune comunicazioni stampa in italiano sono partite, col risultato che si e' creato questo qui pro quo. Spero di aver fatto un briciolo di chiarezza. --) 01:27, 26 mag 2008 (CEST)
Qualche personaggio che ho riconosciuto nelle fotogallery di fotoguru.it:
ciao -Pakdooik (msg) 15:08, 26 mag 2008 (CEST)
Guarda, io sono quasi a metà lavoro. In due o tre giorni, dovrei finire, forse anche meno. Alla fine, posso pensarci io a caricare le img. Pubblicizzerei la sandbox nel Progetto:Calabria: serve gente del posto, ci sono un sacco di luoghi e politici (locali e non) che non riconosco, molte img potrebbero essermi sfuggite. Anche tu, segnala tutto quanto trovi. :) --.oppia.i. 12:46, 28 mag 2008 (CEST)
Ciao! L'autorizzazione che aspettavo è arrivata, e l'ho inoltrata, ma c'è un piccolissimo problema. Le immagini sono sue: sono modelli da lui creati con un software (open), però da dati numerici ricavato da grafici pubblicati da altri autori. Io credo che se si citano tutti i riferimenti, non ci siamo problemi, ma vorrei sentire altre campane. Grazie. .oppia.i. 18:07, 31 mag 2008 (CEST)
E' vero, ma stiamo preparandoci a cambiare licenza e proibire esplicitamente gli utilizzi a fini di lucro. Non mi era mai sembrato importante, ma dopo sabato mi sono reso conto che e' una barriera tremenda alla partecipazione, e con me gli altri. La gente e' assai meno scema di quanto sembri. E questa e' davvero una buona notizia :) la wiki crescera', e sta sicuramente crescendo la lingua, sono io che saro' morto prima del 1 Giugno, di questo passo :))) Comunque se vuoi farti un salto il vino e' ottimo e il cibo anche meglio (ma io parlo da emigrante che ritrova i sapori di casa, e quindi non sono proprio neutrale) :)) Ti direi vieni che ci conosciamo, ma la realta' e' che tutti quelli che sono venuti... ci siamo stretti la mano, poi qualcuno ha urlato "Berto!!" seguito da bestemmione da dietro il palco e sono corso ad aggiustare luci, cavi etc... e mi dispiace. Sono uno di quelli che la festa la vede in video, mentre monta le riprese, anche se c'ero di persona ovunque...
Ciao Elitre, se ricordo bene si trattava di voci che avevo cancellato per presunto copyviol, prima del chiarimento. Immagino devo indicare un'autorizzazione, da dove la prendo? Nel frattempo cerco fra le voci riammesse --Furriadroxiu (msg) 20:16, 26 mag 2008 (CEST)
Si, ci avevo pensato; quando ho scelto di mettere "sito web" al posto di tutto il link (per consentire la formattazione della pagina) sapevo che ci poteva essere questo problema, ma l'ho fatto comunque perché anche così la ricerca è possibile, solo che si fa in modalità editing (il "trova" funziona anche così, almeno su Firefox, ma penso funzioni anche con altri browser). Comunque, se questo pensi non sia l'ideale, e vuoi "visualizzare" anche solo parzialmente il link, ovviamente fai pure ;) , magari vedo di farne un po' anch'io. Per le sottopagine "non più valide" vedi tu; io ho pensato di metterle lì perché potrebbero servire per chi volesse azzardare a scrivere e tentare un cambio di condizioni - non so, se le spostiamo in quelle non ottenute sembra "hanno già detto di no" e nessuno ci prova - comunque vedi tu. Si, ora c'è da affrontare la fase di cleanup sulle autorizzazzioni non OK o comunque da revisionare (e sono taaaante); purtroppo è un bel casino, perché se invalidi un'autorizzazione va rimosso anche tutto il materiale correlato, e ci vuole tempo, in certi casi (o magari sono pessimista? boh); devo vedere quanto tempo riesco a dedicargli ;P --Trixt (msg) 23:40, 26 mag 2008 (CEST)
Chiarendo, se mai ve ne fosse bisogno, che nel mio messaggio di risposta non è presente la minima intenzione di rimprovero o polemica nei tuoi confronti, credo che l'utente in questione abbia ben poco di cui lamentarsi.
Come, del resto, risulta chiaramente anche dal suo ultimo post .
Tuttavia, non voglio intestardirmi su questioni irrilevanti: nel caso tu ravvisassi un qualsiasi potenziale pericolo di ordine legale per l'enciclopedia, penso che la soluzione migliore sarebbe di chiedere l'intervento di un admin per cancellare la discussione pregressa.
Per me, nulla osta. --Metralla (msg) 15:35, 30 mag 2008 (CEST)
Ehm, grazie, ma non ho fatto nulla di che. Ciao! --.oppia.i. 02:22, 3 giu 2008 (CEST)
Ciao Elitre, ti chiedo la cortesia di intercedere presso Esculapio per chiarire un malinteso prima che la situazione precipiti rigenerando gli stessi equivoci relativi al blocco di Gino Larosa. Al momento l'utente sta scrivendo - senza fare il login - su Parco Nazionale dell'Aspromonte, ma Esculapio ha trovato dei sospetti copyviol da un sito che quasi sicuramente riporta testi di Larosa. Dal momento che l'utente opera spesso in modalità write-only c'è una possibilità di chiarire gli equivoci prima che Esculapio lo blocchi?
Riferimenti:
Ciao --Furriadroxiu (msg) 17:13, 3 giu 2008 (CEST)
devo ammettere che questi due anni di admin hanno un po' ridotto le mie scorte! ;-) --ESCULAPIO @ 17:33, 3 giu 2008 (CEST)
Ho fixato la disambigua. Grazie Ciao :) --Melos (Merosu) 15:02, 7 giu 2008 (CEST)
Nella voce QI GONG (e non qigong) ha inserito un avviso relativo al copyright. Purtroppo quell'avviso non e' per niente chiaro. Sicuramente il nome qi gong puo' essere scritto e utilizzato da tutti. E se qualche persona avesse registrato questo nome sarebbe la stessa cosa. Sarebbe una registrazione inutile. E' come se qualcuno mettesse il copyright sulla parola PANE...o PASTA. Qi gong sono 2 parole cinesi, QI (pronuncia ci) e' energia mentre gong (pronuncia kun)vuol dire lavoro. Gong e' la stessa parola cinese utilizzata in Gong Fu (pronuncia Kun Fu)
Grazie, ospite. Anche se non so quanto mi fa piacere un anno in più sul groppone. Maggiore esperienza? Non credo. Seguito anzi a fare gli stessi errori. Ma non nel campo dell'amicizia. Un abbraccio.--L'ospitante 14:12, 10 giu 2008 (CEST)
Ciao, Elitre. Siamo al Biografilm. Utente:Alphabet City mi dice che i contenuti che hai rollbackato nella voce non sono copiati dal sito http://www.biografilm.it. Comunque qualunque fosse l'autorizzazione mancante se me lo spieghi (non sono riuscita a capirlo) l'avrai in tempo reale. Per adesso comincio a depovvizzare i contenuti. CIAO --Xaura (msg) 16:56, 11 giu 2008 (CEST)
Ciao, ci eravamo già sentiti in precedenza per Siena. Vedo che hai passione per le antiche rievocazioni e le città toscane! Senti, da poco ho aperto il vaglio sulla pagina di Signa, paese vicino Firenze, e per questo mi piacerebbe avere suggerimenti e consigli per il miglioramento della voce. Grazie. Nick46, 13.23, 14 Giugno 2008 (CET)
No, direi che non ce ne dovrebbero essere altre (in realtà erano pochine perché la cosa - vedi - come ricorderai si era impantanata abbastanza subito). --「Twice·29 (disc.)」 08:23, 16 giu 2008 (CEST)
Rispondo (poco volentieri) anche a questa secchiata di acidità, dopo aver respinto l'indifferenza alla prima lettura del tuo messaggio. La motivazione della cancellazione (perchè di questo stiamo parlando, sbaglio?) era "totalmente inventato" o giù di lì. La mia risposta è stata "no, non è del tutto inventato; se non conosci il genere musicale puoi documentarti anche attraverso i 9000 e passa risultati su Google". Hai letto enciclopedicità da qualche parte nella richiesta di cancellazione da parte di Knoxville o nel mio -1? Non credo. --Gliu 01:52, 17 giu 2008 (CEST)
Ciao Elitre, volevo ringraziarti di cuore,per l'aiuto che mi hai dato in passato,è i validissimi consigli,che ho cercato di seguire!
Volevo chiederti una cosa,veramnente è un piccolo favore,potresti inserire alcune foto che attualmente sono nella galleria fotografica di Acri cs,facendone un doppio è inserendole nelle apposite sezioni? So che forse sei oberata di richieste sempre pressanti da tutti i wikipediani,ma sarei felicissimo se ha farlo fossi tu! E non altri! Io è già un miracolo se riesco a lavorare per cercare tutti le notizie ha realizzare le pagine in questione figuriamoci il resto! e dedicandoci circa tre ore al giorno i risultati cominciano appena a vedersi! E quindi ho chiesto aiuto a una persona speciale come sei tu! Spero vivamente di cuore che mi darai una mano...nel frattempo ti ringrazio per tutto il tuo aiuto datomi...con profonda stima explorer. --Explorer (msg) 16:16, 20 giu 2008 (CEST)
Capisco che chi utilizzi più di un utenza possa non avere più la tua fiducia, e massimamente rispetto il tuo voto (che non ho nessuna intenzione di farti modificare, ci mancherebbe altro) anche se la tua dichiarazione di voto non è proprio "amorevole" ;P
Semplicemente mi preme puntualizzare che le due utenze "incriminate" non hanno operato in violazione di alcuna policy di it.wiki:
Ciao --Pap3rinik (msg) 18:14, 25 giu 2008 (CEST)
Ciao Elitre, ho visto che hai contirbuito ad alcune voci riguardanti Siena. Volevo informarti che io ed alcuni altri utenti abbiamo iniziato ad inserire le coordinate geografiche per localizzare chiese, palazzi, castelli, ecc. su google earth (dal quale le ricaviamo puntando il cursore sul tetto dell'edificio). Se conosci bene la città e i centri della provincia, usando le foto satellitari di google earth potresti estrapolare ed inserire le coordinate alle singole voci? Se conoscessi Siena come Grosseto avrei potuto provvedere io stesso a fare questo lavoro. Naturalmente, la richiesta rimane valida solo se hai tempo per poterlo fare. Un saluto e una buona giornata. --Petit verdot 14:39, 28 giu 2008 (CEST)
Ti rimando al mio intervento nella pagina di discussione della voce. Hermes86 (msg)
Visto, mi sembra giusto. Grazie dell'intervento. Ciao. --Robyfra1 (msg) 00:17, 3 lug 2008 (CEST)
Guarda sulla wikina che, anche se in ritardo di un giorno, ho scritto gli estremi della riedizione. Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:33, 3 lug 2008 (CEST)
Buonasera a te, mi sono impegnato e ho chiesto all'agenzia di Capparoni se poteva darmi una mano a darmi delle foto che ho inserito nelle pagine italiane di Martin Weinek, Denise Zich e naturalmente Kaspar Capparoni, se ben ricordi era sorto un problema in wikipedia per il fatto di Weinek, l'immagine presa dal fc creato da me medesimo, lui è vivo e quindi non si poteva fare nulla di quell'immagine, ora l'altro ieri ho scritto e telefonato all'ufficio stampa di Capparoni e mi hanno mandato le foto in questione, se per favore si potrebbero accelerare i tempi, ho anche inviato un secondo permessino a Wikimedia Italia chiedendo che o Trixt o Elitre o Cruccone provvedevano alla faccenda, ora ti chiedo che si può fare? attendo un responso in merito, grazie assai--Lodewijk Vadacchino (msg) 22:59, 3 lug 2008 (CEST)
Ciao. Ti segnalo che da oggi esiste una mailing list riservata agli amministratori di it:wp. Nelle nostre intenzioni vuole essere una mailing list a basso traffico, riservata a quelle comunicazioni che non è opportuno pubblicare sulle pagine di servizio di Wikipedia e non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista per ora è moderata da me e da M/, siamo a disposizione per tutti i chiarimenti che eventualmente si rendessero necessari.
Ti prego di iscriverti alla lista, visitando questo link.
Scusa la "spammata" e a rileggerci. --Paginazero - Ø 21:45, 8 lug 2008 (CEST)
Ti ho inviato una e-mail. Un saluto. --Mau db (msg) 17:17, 16 lug 2008 (CEST)
perche ti sei immischiata nella discussione mia e di un altro utente?--Salvo (msg) 14:36, 17 lug 2008 (CEST)
Grazie del saluto; ti riferivi alla voce Pista del Palio di Siena? Peccato che non sia ancora riuscito a trovare una foto di Piazza del Campo dall'alto, libera, in modo da inserirla con le dovute indicazioni del tracciato!!! Comunque, se ti interessa il Palio, ho anche aggiunto le voci riguardanti alcuni fantini vincenti negli anni recenti che ancora non esistevano! Prossimamente mi propongo di aggiungere i restanti fantini vincenti nel '900! A presto, buona notte :-) --KuViZ(dimmi...) 02:30, 19 lug 2008 (CEST)
Ciao! Tu che sei "del luogo", sapresti dirmi che salume è questo?. Grazie mille. --.oppia.i. 17:38, 24 lug 2008 (CEST)
OTRS inserito sia per lo stemma che per il gonfalone. Ciao.GJo
「〜」 Parlami 10:18, 28 lug 2008 (CEST)
Ciao, per quanto riguarda il nuovo elenco ho fatto una richiesta per eseguire la query su toolserver, perché serve il database completo. Per l'elenco delle discussioni orfane ho aggiunto la cronologia ed il puntano qui, tuttavia fino al prossimo aggiornamento (probabilmente all'inizio di settembre, i server della WMF hanno avuto qualche problema con i dump) non saranno presenti i nuovi link. --Incola (posta) 11:52, 30 lug 2008 (CEST)
Ti sbagli, io mi sono limitato a correggere la preesistente pagina. Quale pensi sia la fonte? Credo però che, date le mie numerose modifiche, non costituisca più alcuna violazione.
Ops… non ci avevo fatto caso, allora bisognerebbe correggere questo.GJo
「〜」 Parlami 16:15, 2 ago 2008 (CEST).P.s.:vai a fare del bene…
GJo
「〜」 Parlami 01:37, 3 ago 2008 (CEST)Ciao, in riferimento alla img sul raduno di caserta ti indico la fonte la stessa l'ho modificata...mò ke devo fare? aspetto consigli.. --VirtualSkiz (msg) 16:19, 2 ago 2008 (CEST)
No, nessun conflitto, tranquilla. Ho poco tempo ed ho iniziato dagli edit minori, sperando di terminare almeno quella sezione. Ti ho mandato una email perché ho ricevuto, sulla mia posta, una notifica di un ticket indirizzata a te. --Mau db (msg) 14:13, 3 ago 2008 (CEST)
Ragazzi, scusate, qua come altrove, non sarebbe meglio che nelle pagine di discussione gli interventi non si riducano a dialoghi ma... a discussioni, aperte cioè a tutti? Insomma non risposte al solo indirizzo del mittente, ma a disposizione della comunità e di chiunque voglia entrare in argomento. Altrimenti che discussione è? Si perde il senso vero e l'oggetto del confronto.