Il tema Discussioni utente:Anvalon è oggi di grande attualità ed è stato oggetto nel tempo di numerosi studi e dibattiti. L’importanza di Discussioni utente:Anvalon risiede nel suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. Nel corso della storia, Discussioni utente:Anvalon ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando il modo in cui le persone si relazionano tra loro e con l’ambiente che le circonda. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Discussioni utente:Anvalon, analizzando il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi.
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Anvalon! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vale93b Fatti sentire! 15:00, 6 ott 2018 (CEST)
Ciao, non sono tenuto a rispondere subito, non mi pagano, siamo tutti volontari. Le pagine parlavano dello stesso argometo Fonic, che è un alfabeto inventato di cui, però, al di là delle pubblicazioni dello stesso autore che lo ha inventato, non ho trovato traccia ia. Senza fonti autorevoli non si pubblica niente qua. Leggi se hai voglia WP:RO, WP:E e WP:Fonti--Pierpao.lo (listening) 09:05, 21 giu 2019 (CEST)
Ciao! Ti segnalo che ho fatto questa modifica alla tua modifica. :D E' importante che l'espressione "accento tonico" ricorra da qualche parte in it.wiki e soprattutto nella voce Accento (fonologia), poiché Accento tonico punta proprio a quella voce come redirect. Fammi sapere cosa ne pensi: come ho scritto nell'oggetto della modifica, può essere interessante dare spazio alle osservazioni di Canepari, non però obliterando del tutto l'espressione "accento tonico". Grazie e a presto. --pequodø 00:33, 22 feb 2024 (CET)
Ciao Anvalon,
Come va? Ti contatto perché ho da poco annunciato un raduno a tema esperanto che si terrà martedí 27 agosto a Montecatini Terme in concomitanza col congresso italiano d'esperanto. Ti lascio questo messaggio, perché in passato ti sei iscritto/a al progetto esperanto (attualmente inattivo) come persona interessata oppure hai contributo a voci legate all'esperanto. Trovi tutte le informazioni nella pagina dell'evento.
Il raduno è aperto alla comunità di Wikimedia e a chiunque voglia partecipare; p.es., non occorre iscriversi al congresso. Se ti va di venire, la tua partecipazione mi farebbe naturalmente molto piacere. L'evento sarà anche un'occasione per diffondere la cultura di Wikipedia, contribuire a nuove voci legate all'esperantismo e scambiare riflessioni con la comunità esperantofona italiana.
Per qualsiasi domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla lista di utenti interessati al raduno.