Nel mondo di oggi, Discussioni template:Liberalismo è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Che sia per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Discussioni template:Liberalismo è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Mentre approfondiamo questo articolo, esploreremo i vari aspetti di Discussioni template:Liberalismo e discuteremo la sua importanza in diverse aree. Dalla sua rilevanza storica al suo impatto oggi, Discussioni template:Liberalismo continua a essere un argomento di discussione e dibattito che merita la nostra attenzione e riflessione.
Come dibattuto nella discussione, e come gia' avvenuto per diversi altri portali, con sostituzione del portale con il collegamento al progetto, riporto anche qui l'argomento...
Secondo me l'attuale versione per quanto riguarda il colore è illeggibile. Si può modificare? --BohemianRhapsody (msg) 18:05, 2 gen 2012 (CET)
Non vedo una buona ragione per il quale si debba eliminare il template. In quanto al colore, provvedo subito a modificarlo in modo da renderlo leggibile.
NewLibertine (msg) 10:18, 3 gennaio 2012 (CET)
Utilizzare questo template nelle pagine corrispondenti agli svariati link che contiene a mio avviso rischia di essere fuorviante, in quanto lascia intendere che certi pensieri siano una prerogativa unica del liberalismo. Ad esempio l'anticlericalismo o l'antiproibizionismo sono certamente (ma non esclusivamente) concetti liberali, ma anche anarchici o comunisti! Per questa ragione ritengo che il template vada modificato in modo sostanziale, se non eliminato.-- Loky ★ Scrivimi 11:11, 5 set 2012 (CEST)
Il Neoliberismo NON è una scuola di pensiero, né di tipo liberale né di alcun altro tipo. È solo un concetto retorico usato nel linguaggio propagandistico. Propongo di eliminarlo dal template. --Erius (msg) 11:07, 16 dic 2014 (CET)