Discovery Channel (Germania)

Discovery Channel (Germania) è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha un impatto diretto sulle nostre vite. Nel corso della storia, Discovery Channel (Germania) è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, e non c'è da meravigliarsi, poiché la sua importanza è innegabile. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Discovery Channel (Germania), analizzando il suo coinvolgimento in diversi aspetti della società. Dalla sua origine alla sua proiezione nel futuro, compresa la sua influenza sulla cultura, sulla politica e sull'economia, approfondiremo un'analisi che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Discovery Channel (Germania) nel mondo di oggi.

Discovery Channel Deutschland
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoGermania (bandiera) Germania
Austria (bandiera) Austria
Linguatedesco
Tipotematico
Targetgiovani, adulti
VersioniDiscovery Channel Deutschland
(data di lancio: 26 agosto 1996)
Canali affiliatiAnimal Planet
GruppoWarner Bros. Discovery
EditoreDiscovery Deutschland
Sitodiscoverychannel.de/

Discovery Channel Deutschland è la versione tedesca di Discovery Channel. È gestita da Discovery Networks Deutschland, con sede a Monaco.

Iniziò le trasmissioni il 26 agosto 1996, sulla piattaforma satellitare DF1. A quel tempo, il canale era il risultato di una collaborazione tra Kirch Media e Discovery Communications.

Kirch Media dichiarò bancarotta nel 2002 e Discovery Communications divenne successivamente l'unico proprietario del canale.

Il canale è stato congiunto con gli altri canali affiliati attraverso il lancio di Animal Planet nel 2004, Discovery Geschichte nel 2005 e Discovery HD nel 2006.

Discovery Channel è esclusivamente disponibile attraverso Premiere dal 2009, quando un nuovo accordo è stato siglato tra Premiere e Discovery. Il nuovo contratto permette a Discovery Channel dal 1 luglio 2009 di trasmettere i programmi presenti sugli altri canali affiliati. Successivamente questo comporterà la sparizione di Animal Planet e Discovery Geschichte da Premiere.